Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Piccoli spiragli di crescita in Lombardia, Emilia e Piemonte (ma il resto del paese arranca)

Il Pil delle tre regioni sopra l'1 per cento, le altre sotto. Cresce l'export che trainerà chi ha saputo andare all'estero. Tabelle e analisi

Redazione
21/01/2014 - 15:36
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Schermata 2014-01-21 a 15.25.24Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte sono le tre regioni italiane che quest’anno traineranno l’economia italiana. Lo scrive oggi La Stampa, riportando le ultime stime di uno studio Unioncamere-Prometeia (Scenari territoriali). Il Pil delle tre “lepri” si aggirerà intorno all’1-1,2 per cento. Il problema è costituito dal resto del paese in cui la media è dello 0,7 (0-0,1 al Sud).

UN PO’ DI OTTIMISMO. Scrive La Stampa: «Le previsioni stilate di recente da Unioncamere-Prometeia aiutano a guardare alle prossime settimane con un po’ di ottimismo in più: il pil della Lombardia quest’anno crescerà dell’1,2%, quello dell’Emilia dell’1, +0,9 il Piemonte e +0,8 la triade Veneto, Friuli e Trentino. Le esportazioni di beni verso l’estero salirà del 4,1% in Emilia e Veneto e del 4,4% in Lombardia ed in parallelo aumenteranno anche gli investimenti fissi (-5,3% di media nazionale nel 2013, +2,5% quest’anno) con punte del +3,9% in Lombardia e del +3,2 in Emilia. Quanto basta per smuovere in queste aree anche l’indice degli occupati, che salirà dello 0,4% (ancora in Lombardia ed in Emilia) mentre continuerà a calare in Liguria ed in tutto il meridione».

Schermata 2014-01-21 a 15.25.42CHI HA SAPUTO SPECIALIZZARSI. Secondo l’analisi del quotidiano, «la chiave di volta sta tutta nei settori trainanti del made in Italy. Che oggi, a cinque anni dall’avvio dell’ultima crisi economica globale, non sono più tanto moda, design ed agroalimentare, comparti che pure mostrano buona salute e annunciano un 2014 ancora positivo, ma sempre di più meccanica e componentistica. Il mix delle nostre esportazioni negli ultimi anni è cambiato radicalmente a tutto vantaggio delle imprese, anche piccole e medie, che hanno saputo specializzarsi, che sono riuscite a fare un vero e proprio salto di qualità».

LEGGI ANCHE:

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023

GERMANIA E MACROREGIONE. Il gap è costituito dalla capacità o meno di esportare. Chi si basa solo sul mercato domestico è in crisi; chi ha saputo aprirsi all’estero ha trovato modo di respirare. Secondo lo studio per il 2014 è previsto un export col segno più: +3,7. In particolare, chi ha saputo (o potuto) agganciarsi al treno tedesco, ne ha tratto beneficio. Patrizio Bianchi, esperto di politica industriale e assessore in Emilia-Romagna, parla di una macroregione «che parte dalla valle del Reno, dal sud della Germania, e che arriva sino all’Emilia, poi coinvolge Milano e Torino, e quindi si allarga al sud della Francia, a Tolosa dove c’è il cuore dell’industria aerospaziale europea». Se qui le cose vanno bene, altrettanto non si può dire di chi sta al margine di quest’area: «I numeri nazionali presi in assoluto non dicono più nulla – spiega l’economista emiliano -. Basta vedere la Francia, dove l’area che va da Tolosa a Lione cresce moltissimo mentre tutta la parte centrale del paese resta indietro. Come in Germania, dove l’asse del Reno cresce molto, a cominciare dal Baden Wurttenberg, mentre le zone dell’Est restano indietro. Oppure come in Italia, dove la ripresa è tirata da Lombardia ed Emilia con una sponda in Piemonte, mentre le altre regioni sono ancora ferme». Ne esce un paese, il nostro più degli altri, «spaccato in due, che da un lato ha bisogno ancora di tanta cassaintegrazione mentre dall’altro non trova dipendenti a sufficienza. Che criminalizza l’euro, oppure che senza l’euro non potrebbe crescere; che demonizza la Germania mentre un’altra parte senza questa stessa Germania non avrebbe da lavorare a sufficienza».

Tags: emiliaexportGermaniaimpreselombardiaMeridioneMilanopiemontePilPmisudtorino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
La dodicenne Luise è stata accoltellata da due coetanee in un bosco non lontano da casa sua, a Freudenberg, a 80 chilometri da Colonia

Davanti a Luise nessuno è innocente

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist