Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Perché la Santa Sede ha rinviato la beatificazione di Fulton Sheen

A fermare di nuovo il cammino dell'ex vescovo di Newport verso gli altari arrivano con tempismo perfetto accuse (ancora ipotetiche) su storie di preti e abusi sessuali

Redazione
05/12/2019 - 0:30
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia
Fulton Sheen

Con «profondo rammarico» monsignor Daniel Jenky, vescovo della diocesi di Peoria, martedì scorso ha diffuso un comunicato per annunciare «di essere stato informato dalla Santa Sede che la beatificazione di Fulton Sheen sarà rinviata».

La decisione di annullare la celebrazione del prossimo 21 dicembre e rinviarla a data da destinarsi, notificata da Roma alla diocesi di Peoria lunedì 2 dicembre, è motivata dal fatto che «alcuni membri della Conferenza episcopale hanno richiesto ulteriore approfondimento» sulla causa riguardante Sheen. Emblematica la precisazione successiva del vescovo Jenky, che suona così:

«Nel clima attuale, è importante che i fedeli sappiano che non c’è mai stata, n’è c’è adesso, alcuna accusa nei confronti di Sheen in relazione ad abusi su un minore».

A quanto risulta alla Catholic News Agency, infatti, a determinare il rinvio della beatificazione di Fulton Sheen sarebbe stato l’intervento di un altro vescovo, Salvatore Matano, capo della diocesi di Rochester. Matano – secondo le informazioni raccolte dalla Cna e confermate da monsignor James Kruse, direttore degli Affari canonici della diocesi di Peoria e membro della Sheen Foundation – ha espresso il timore che Sheen possa essere citato nel rapporto del procuratore generale di New York nell’ambito di una indagine in corso su presunti abusi sessuali del clero e possibili coperture nelle otto diocesi dello Stato, o che possa essere «accusato di non aver affrontato a dovere accuse di abusi ricevute durante il suo mandato da vescovo di Rochester».

LEGGI ANCHE:

Matteo Matzuzzi

La responsabilità di chiamare la persecuzione con il suo nome

19 Luglio 2022

Le violenze e gli stupri politicamente corretti di Telford, in Inghilterra

18 Luglio 2022

Sheen, ricorda la Cna, ha guidato la diocesi di Rochester dal 1966 al 1969, e il caso che ha allarmato l’attuale vescovo della città è quello di Gerard Guli, un sacerdote che all’epoca ricevette un incarico a Rochester nonostante nel 1963 la diocesi avesse ricevuto accuse riguardo a presunti abusi sessuali da lui commessi tre anni prima nei confronti di persone adulte. L’accusa proveniva da un’altra diocesi, quella di Wheeling-Charleston.

L’incarico a Rochester in questione sarebbe stato assegnato a Guli dopo il 1967, quando il prete sotto accusa era tornato in quella diocesi per assistere i genitori malati. Spiega la Cna: «Alcuni sostengono che fu Sheen ad assegnare l’incarico a Guli, nonostante le accuse del 1963». Ma secondo Kruse le cose non stanno così.

«Abbiamo studiato ampiamente le decisioni amministrative di Sheen relative a Guli», spiega alla Cna il monsignore, secondo il quale il vescovo venerabile «non ha mai messo bambini in pericolo». Ancora: «Parlando con Guli degli incarichi che Sheen secondo alcuni gli avrebbe assegnato, il prete dice di “non avere mai prestato servizio là”». Kruse insomma contesta «l’idea che Sheen abbia nominato un prete pedofilo», dice: «Semplicemente tutto questo non è vero». Secondo Kruse, ad “assumere” il sacerdote sotto accusa a Rochester è stato il successore di Sheen.

Comunque sia, c’è un altro aspetto che rende emblematico tutto questo scandalo finora soltanto presunto, ed è la reazione dei pastori della Chiesa americana. Riporta la Cna:

«Sulla vicenda sono stati consultati numerosi vescovi statunitensi, prima che il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, prendesse la decisione di rinviare la beatificazione. I vescovi consultati avrebbero convenuto che sarebbe “imprudente” procedere con la beatificazione prima che il procuratore generale di New York abbia reso pubblico il rapporto».

E perché mai questa convinzione? Attenzione adesso:

«Ci sarebbero stati motivi specifici per temere che l’uscita di tali accuse nei riguardi di Sheen fosse programmata in coincidenza con la beatificazione».

Il vescovo di Peoria, tuttavia, nel suo comunicato si dice «del tutto certo che ogni esame aggiuntivo possa soltanto dimostrare ulteriormente che Fulton Sheen è degno della beatificazione e della canonizzazione». Il servo di Dio «nel corso della sua vita ha portato così tante anime a Gesù Cristo» che «sarà riconosciuto come un modello di santità e di virtù», prosegue la nota della diocesi, aggiungendo che «perfino dopo l’annuncio della beatificazione due settimane fa» sarebbero giunte «diverse» nuove notizie di miracoli avvenuti per l’intercessione del candidato agli altari.

Tags: beatificazione fulton sheenfulton sheenpedofiliapietro parolinrochestervaticano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Matzuzzi

La responsabilità di chiamare la persecuzione con il suo nome

19 Luglio 2022

Le violenze e gli stupri politicamente corretti di Telford, in Inghilterra

18 Luglio 2022
Papa Francesco e George Pell

Il Vaticano secondo Matteo

17 Luglio 2022
Il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong

Il mio amico cardinale Zen, gigante della libertà

13 Maggio 2022
Parolin droga

Parolin: «Legalizzare la droga non è il rimedio al malessere esistenziale»

5 Maggio 2022
Papa Benedetto XVI con Marcello Pera, Vaticano, 4 marzo 2006

Auguri Benedetto XVI, «il Papa che ci ha insegnato che il cristianesimo non è una teoria»

16 Aprile 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come il vecchio marpione Tabacci ha fregato il giovane Di Maio
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist