Contenuto riservato agli abbonati

La preghiera del mattino

Per far politica alla destra non bastano post e slogan

Di Lodovico Festa
06 Dicembre 2024
Il centrodestra deve organizzare circoli e seminari, non può pensare di risolvere ogni problema con messaggi su Tik Tok o Facebook. Rassegna ragionata dal web
Matteo Salcini, Giorgia Meloni, Antonio Tajani (Ansa)
Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Antonio Tajani (Ansa)

Sulla Nuova bussola quotidiana Ruben Razzante scrive: «Perché non trovare prima la quadra sui provvedimenti in consiglio dei ministri anziché arrivare in aula, litigare, dividersi e finire sui giornali come una coalizione rissosa? Sia il dibattito sulla riduzione del canone che gli altri punti della manovra finanziaria erano già stati ampiamente discussi tra i ministri, che portano alle Camere un testo di solito blindato. Perché allora è scoppiata la bagarre nelle commissioni parlamentari? A qualcuno della maggioranza forse conviene mettere in difficoltà platealmente l’esecutivo agli occhi del Paese?»

Le osservazioni di Razzante sono assolutamente condivisibili e di buon senso, però bisogna anche tener conto di quanto le diverse forze del centrodestra abbiano bisogno di una propria identità anche perché altrimenti la leadership di Giorgia Meloni oscura tutti. Il problema è che questa “identità” dovrebbe essere affermata con idee e non con slogan o battute, con seminari, circoli cul...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati