Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Caro Gigi, così oggi ti portiamo alla Macerata-Loreto con noi Zacchei

Parte questa sera il pellegrinaggio nelle Marche divenuto un appuntamento fisso per Amicone. La lettera del suo “compagno di cammino” Davide Maddaloni

Davide Maddaloni
11/06/2022 - 6:18
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Luigi Amicone al pellegrinaggio Macerata - Loreto nel 2019 (Foto Leonora Giovanazzi)
Luigi Amicone al pellegrinaggio Macerata-Loreto nel 2019 (foto Leonora Giovanazzi)

Partirà questa sera – sabato 11 giugno – alle 20.30 dall’Arena Sferisterio il 44esimo pellegrinaggio Macerata-Loreto, intitolato in questa edizione “A Dio tutto è possibile”. Il pellegrinaggio alla Santa Casa, 28 chilometri percorsi in mezzo alle colline marchigiane tra preghiera, canti e momenti di silenzio, era diventato un appuntamento fisso anche per il fondatore di Tempi, Luigi Amicone. Pubblichiamo un ricordo scritto da Davide Maddaloni, che Amicone proprio in una recente cronaca del pellegrinaggio ribattezzò «guru e animatore capo degli Zacchei», il gruppo di amici con cui Gigi amava partecipare a questo gesto.

* * *

Ci sono delle mancanze che in alcuni giorni si sentono in maniera bruciante, è inevitabile, e questo è uno di quei giorni: quando si fa il pellegrinaggio da Macerata a Loreto.

LEGGI ANCHE:

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Giuliano Ferrara, Gian Micalessin, Davide Prosperi alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista

«Luigi Amicone, una vita dedicata a diventare una cosa sola con Cristo e tra i propri amici»

8 Agosto 2022

L’ultimo dialogo con Luigino è stato il 17 ottobre scorso e Tu sei stato come sempre fulmineo nella risposta:
«Giovedì sera pizzata con un mio collega ci sei?».
«Ok».
L’ennesima proposta alla quale non dicevi mai no.

Con Luigino è sempre stato così. Non so dire bene cosa sia stata questa affezione e sintonia immediata con Te, nata anni prima seduti di fianco sulle tribune gelate dei campetti alle partite di calcio dei nostri figli, Elia e Giovanni, allora compagni di classe e adesso all’università insieme.

Luigino si è affezionato a me e poi ai miei amici, gli “Amici di Zaccheo”, ed io a lui e alle sua mirabolanti avventure.

E così cene, partite alla televisione dove spiccava il tuo “approccio distaccato ai match”, discussioni su tutto: movimento, Milan, politica, e che finivano sempre con grandi risate, insomma un’amicizia vissuta con quel non prendersi troppo sul serio che era tipico tuo.

Quell’ultima pizzata non l’abbiamo fatta, sei andato in Cielo all’improvviso e come sempre ci hai stupito, ricordo come fosse adesso nostro figlio che entra in camera nostra qualche ora dopo mezzanotte per dircelo.

E così Luigi non Ti ho potuto nemmeno ringraziare pubblicamente per quella Tua “ultima perla”, una di quelle giocate da fuoriclasse che Ti inventavi con un guizzo. La storia è semplice e dice di un periodo triste in cui tutti hanno paura di tutto e alla famiglia di un amico viene impedito di vedere la madre morta da poco in una casa di riposo, adducendo come scuse il rischio di improbabili contagi e l’applicazione di regole che nemmeno c’erano. Dolore su dolore. Le ho provate tutte per forzare la mano e di fronte all’ennesimo “non si può”, ho chiamato Luigino: «Gigi, mi serve la telefonata del giornalista incazzato». E così, passando dal centralino, minacciando servizi in televisione, interrogazioni parlamentari, terremoti e cavallette, sei riuscito nello scopo e Ti sei fatto aprire le porte che avevano sigillato e la famiglia è riuscita a partecipare (quasi all’ultimo minuto) al funerale.

Pellegrini lungo il percorso della Macerata-Loreto
Foto Leonora Giovanazzi

Adesso ricordo anche come fosse ora l’ultimo invito che Ti ho fatto per venire alla Macerata-Loreto: eravamo al Collegio della Guastalla a Monza, Tu ti trascinavi a fatica salendo i gradini dell’ingresso – avevi avuto una grave complicazione di salute –, Ti ho raggiunto, Ti ho guardato negli occhi: «Allora? Quest’anno Macerata-Loreto?».
«Quest’anno no, Madda».
«Perché?», sfidandoti un po’.
«Non riuscirei neanche ad uscire dallo stadio».
Mi piace essere un po’ teatrale nei momenti che contano. Ho lasciato scendere dell’altro silenzio senza smettere di fissarci e poi l’ho attaccato, un po’ come una battuta e un po’ no.
«Ma Gigi, c’è un modo migliore di andare in Cielo che camminando verso la Madonna?».
Hai sorriso e poi subito Ti sei fatto serio: «Mi sa di no».
Abbiamo raggiunto l’Annalena che era lì vicino e le abbiamo fatto la battuta: «Allora andiamo dalla Madonna insieme».
Ricordo bene quella smorfia Annalena, eri certa fosse una pazzia e avevi anche ragione.
Fatto è che qualche giorno dopo arriva il Tuo messaggio: «Vengo, tienimi un posto».

Con il Tuo improbabile outfit da pellegrino (e come al solito senza panini e bibite, ma sapevi che i miei e Tuoi amici si sarebbero presi cura di Te) Ti sei presentato alla partenza con il solito sorriso sornione.
Non Ti ho mai visto camminare così bene (anche se per sicurezza Ti abbiamo messo alle calcagna il dottor Nanni che per tutto il pellegrinaggio Ti ha marcato a uomo).

Mi colpisce ripensandoti che una delle Tue ultime uscite è stata per andare dalla Madonna di Loreto a consegnare il Tuo “santino“ per le elezioni che ci sarebbero state di lì a poco e ricordo meglio ancora il Tuo messaggio con la foto sorridente che hai inviato ad alcuni amici che Ti davano una mano nella campagna elettorale: «Se non passo, vuol dire che mi candida altrove».

Ora ancora una volta siamo pronti a partire con gli Zacchei verso la Madonna, abbiamo le tasche piene di biglietti di preghiere di quelli che non possono, e chi se ne frega se è sentimentale e viene giù mezza lacrima chiedendoti, Gigi, di sostenerci e ricordati che devo ricambiare il favore!

Tags: Luigi Amiconepellegrinaggio macerata loreto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Giuliano Ferrara, Gian Micalessin, Davide Prosperi alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista

«Luigi Amicone, una vita dedicata a diventare una cosa sola con Cristo e tra i propri amici»

8 Agosto 2022

Vediamoci al Meeting: per te abbonamento e libro di Amicone a un prezzo speciale

5 Agosto 2022
Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

20 Luglio 2022
Giuliano Ferrara, Gian Micalessin, Davide Prosperi alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista

“Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista”. La presentazione con Ferrara, Micalessin, Prosperi

18 Luglio 2022

Luigi “Tempesta di vita”

16 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist