Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Pellegrinaggio a Lourdes: bambina sorda dalla nascita, riacquista l’udito

Intervista a Giuseppe Secondi, responsabile Unitalsi, che ha partecipato al pellegrinaggio in cui la piccola ha riacquistato inspiegabilmente l'udito

Benedetta Frigerio
17/05/2016 - 9:54
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Era sorda fin dalla nascita ma l’11 maggio scorso, verso le 20.30, si è tolta le protesi e le ha date alla madre dicendole così: «Non mi servono più, ci sento». La piccola era in pellegrinaggio a Lourdes insieme alla mamma, alla nonna e al fratellino. A raccontare a tempi.it la storia di quello che è successo è Giuseppe Secondi, responsabile della sezione Unitalsi di Milano Sud-Ovest, che ha condotto il pellegrinaggio cui la piccola ha partecipato.

LA STORIA. Qual è la storia della piccola? «La bambina – racconta Secondi – nacque prematura il 25 dicembre del 2009, per salvarla i medici le diedero dei farmaci che le provocarono delle emorragie lesive degli organi uditivi». Alla piccola, residente in Liguria e in cura all’ospedale Gaslini di Genova, furono apposte delle protesi, dato che le apparecchiature per l’udito non avevano alcuna efficacia. Così, anche grazie alla logopedia, crescendo è migliorata fino a leggere il labiale e a parlare, anche se con difficoltà.
Grata per il dono di una famiglia felice e per la figlia, all’inizio di maggio la madre ha deciso di partecipare al pellegrinaggio in ringraziamento Madonna. «Era così determinata che è partita dalla Liguria la sera dell’8 maggio, per dormire in aeroporto a Malpensa, da cui siamo partiti alle 6 del giorno successivo».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«ERAVAMO INCREDULI». Il pellegrinaggio si è svolto secondo le modalità consuete: preghiere, Messe, immersioni nelle vasche. La sera dell’11 maggio, terminata la processione eucaristica, «stavo giocando con i piccoli in albergo. Alle 20.30 avevo la consueta riunione che si tiene con quanti partecipano al pellegrinaggio per la prima volta. Così ho spiegato alla piccola che dovevo assentarmi e lei, parlando molto chiaramente come non aveva mai fatto, mi ha chiesto di rimanere».
Secondi non ha fatto caso allo strano comportamento della bambina ed è salito al piano superiore. «Alle 21 mi hanno chiamato, chiedendomi di scendere immediatamente. Ho pensato che fosse successo qualcosa di grave, invece mi hanno spiegato che la bambina si era tolta le protesi, che aveva detto alla mamma di sentirci bene e che, effettivamente, sembrava tutto vero. All’inizio eravamo increduli, persino la madre non si capacitava, tanto che abbiamo provato più volte a chiamarla a bassa voce scoprendo che ci sentiva davvero. Inoltre, ripeto, parlava bene come non aveva mai fatto».

«GRAZIE PER QUELLO CHE HAI FATTO». La mattina successiva, prima recarsi al Bureau des Constatations Medicales di Lourdes per cominciare gli accertamenti e affidare ai medici il giudizio sull’accaduto, «ho portato la piccola alla grotta dalla Madonnina, ma lì, davanti lei, mi ha detto: “Andiamo dalla mia Madonna, la mia ha la corona in testa”. Ci siamo quindi recati alla statua dell’Incoronata e le ho detto di salutarla, e la bambina ha pronunciato queste parole: “Ti ringrazio per quello che hai fatto”. Sono rimasto basito».
Una volta arrivati al Bureau des Constatations Medicales, «la piccola ha visto l’immagine di una Vergine stilizzata e ha detto: “Com’è brutta”, mentre nello studio medico, di fronte all’icona di una Madonna con la corona, ha affermato: “Quella è la Madonna”». I medici l’hanno interrogata insieme alla madre e «hanno buttato delle monetine a terra, verificando che, di fatto, reagiva al suono».
La cautela è d’obbligo: il processo per la verifica dei fatti è solo all’inizio, ma è indubbio che qualcosa sia accaduto, «persino dal punto di vista caratteriale, la bambina ora è più affettuosa ed espansiva». Anche i medici italiani hanno constatato il miglioramento dell’udito e la riparazione degli organi. «E, sebbene le analisi siano ancora in corso, si sono chiesti cosa sia accaduto».

@frigeriobenedet

Foto Ansa

Tags: lourdesMadonnaunitalsi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La cantante Madonna, 64 anni, ai Grammy Awards, Los Angeles, Stati Uniti, 8 febbraio 2015 (Ansa)

Il vecchio non è vecchio, è vintage

28 Febbraio 2023
L'attore e regista Gad Elmaleh (Ansa)

L’attore ebreo che tornò a Parigi per incontrare una donna: la Vergine Maria

27 Novembre 2022

«Abbattete la statua della Madonna», è insultante e inappropriata

6 Marzo 2022
La statua della Madonna situata all'esterno della Basilica del santuario nazionale dell'Immacolata concezione colpita da un uomo con una mazza

Usa, amputa naso e mani alla statua della Madonna con una mazza

12 Dicembre 2021
Madonna in trono con il Bambino e gli angeli esposta a Spoleto

A Spoleto un incanto degno di un re

9 Agosto 2021
Adorazione dei pastori di Bartolomé Esteban Murillo

L’attesa dell’Avvento non è anzitutto la nostra, ma la Sua

8 Dicembre 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist