Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Esempi di efficienza grillina. A Parma 2 famiglie su 5 non sanno in quali asili manderanno i loro figli a settembre

Il Comune al 15 di giugno ancora non ha pubblicato le liste d'ingresso per nidi e scuole dell'infanzia. Non era mai successo prima. E la giunta non ha fatto sapere se restituirà gli sconti arretrati

Matteo Rigamonti
17/06/2013 - 13:45
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Le famiglie di Parma ancora non sanno se i loro figli a settembre saranno ammessi al nido o agli asili del Comune. La giunta “a Cinque stelle” del grillino Pizzarotti, infatti, ancora non ha pubblicato né comunicato le liste d’ingresso di nidi e scuole dell’infanzia. «Siamo al 15 giugno (ora al 17, ndr) e le famiglie di Parma non sanno se i propri figli siano stati ammessi al servizio, né tantomeno in quale struttura», lamenta, in una nota, il Comitato Famiglie Parma, che già si era battuto contro l’abolizione del Quoziente Parma.

MAI SUCCESSO PRIMA. «Non è mai successo di arrivare a questa data nella totale incertezza», spiegano i membri del Comitato. «Crediamo – proseguono – si possa capire lo sconforto e l’indecisione di chi, a metà giugno, si trova nella completa incertezza sulla possibilità di usufruire di un servizio pubblico, in quale sede, a quali costi o se, viceversa, dovrà cercare altra sistemazione per i propri figli». Motivo per cui, oltretutto, già più del 40 per cento delle famiglie aderenti al Comitato, ancora non ha deciso cosa farà per il prossimo anno.

I SOLDI DOVE SONO? Nemmeno, aggiunge il Comitato, sono ancora chiari «né i tempi, né le modalità di restituzione degli sconti 2013 alle famiglie», ricordando che «il non dovuto, a seguito della proditoria soppressione del Quoziente Parma, è stato pagato (dalle famiglie, ndr) a partire da febbraio 2013 e, ad oggi, non è dato sapere quando verrà restituito» dal Comune.
Intanto, però, il Comune ha stanziato «nuovi fondi per altri soggetti che operano nella comunicazione». E il Comitato Famiglie Parma spera almeno «che questi nuovi comunicatori li aiutino a meglio rapportarsi con le famiglie».

@rigaz1

Tags: asiliComitato Famiglie Parmacomune di parmafederico pizzarottinidiquoziente parmascuole dell'infanzia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

31 Maggio 2023
Un asilo prepara le misure anti Covid

«Il problema degli asili di Milano non è (solo) il Covid, è l’ideologia di Sala»

6 Gennaio 2022

Milano, 7 mila senza asilo. «Sala sta smontando i servizi dall’inizio della pandemia»

23 Luglio 2020
Il sindaco di Roma Virginia Raggi durante la conferenza stampa in Campidoglio sul 'no' alla candidatura italiana ai Giochi del 2024. Roma, 21 settembre 2016. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

La Raggi e quel contratto giuridicamente «nullo» che dice politicamente tutto

13 Gennaio 2017
Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti durante una conferenza stampa a Parma, 23 maggio 2016. ANSA/UFFICIO STAMPA COMUNE DI PARMA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

La teologia grillina della differenziata porta dritti all’inferno. Cioè a Parma

9 Ottobre 2016
Anti-establishment Five-Star Movement (M5S) Rome mayoral candidate Virginia Raggi casts her ballot for municipal elections at a polling station in Rome, Italy, 05 June 2016. Local elections are underway across Italy including mayoral votes in Rome, Milan, Turin and Naples.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Cari romani, farete la fine dei parmigiani. Solo tagli ai servizi e report sugli scontrini

8 Giugno 2016

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist