Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Le Olimpiadi che nessuno vuole. Moria di candidati per i giochi invernali del 2022

L'ultima a tirarsi indietro è stata Cracovia, dopo Monaco, Davos e Stoccolma. Sochi dimostra che i giochi a cinque cerchi costano uno sproposito e la vecchia Europa non può permetterseli

Emmanuele Michela
29/05/2014 - 16:20
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Rischiano di tramutarsi in un problema non da poco per il Cio le Olimpiadi invernali del 2022. A poche settimane dalla chiusura delle candidature per ospitare i 24esimi giochi olimpici sulla neve si sta assistendo ad una paradossale ritirata di possibili città organizzatrici, spaventate dagli ingenti costi dell’evento. L’ultima località a tirarsi indietro è stata Cracovia: domenica si è svolto un referendum cittadino, e solo il 30 per cento di chi ha votato ha detto di voler ospitare in Polonia le gare a cinque cerchi. Replicando così le scelte che, in passato, già altri possibili organizzatori avevano fatto: sempre il voto cittadino aveva detto no ai Giochi a Monaco di Baviera e a Davos/Sankt Moritz, mentre Stoccolma si era ritirata dopo essere stata lasciata sola da Governo e amministrazione locale nell’affrontare le spese.

LVIV, ALMATY E PECHINO. A questo punto rimangono quattro città in corsa, ognuna alle prese con problemi che minano la buona riuscita della candidatura: c’è Lviv, che però è difficile venga premiata visti i problemi dell’Ucraina, al pari di Almaty, già criticata per le tante violazioni dei diritti umani registrate in Kazakistan. Se Oslo è ancora vista come favorita ma potrebbe, pure lei, ritirarsi per il timido sostegno del governo, rimane in corsa Pechino, che però ha organizzato da poco le Olimpiadi estive ed è un luogo che il Cio vorrebbe evitare: nel 2018 le Olimpiadi invernali saranno a Pyeong Chang, Corea del Sud, e una regola non scritta vuole che non si assegnino due edizioni di fila dei giochi allo stesso continente. Così l’empasse domina, portando prepotentemente agli occhi di tutti il fatto che organizzare i Giochi è un lusso che in pochissimi possono permettersi, pure quando la rassegna in questione è quella invernale, più in sordina (e quindi relativamente più economica) di quella estiva.

L’ESEMPIO DI SOCHI E ATENE. «Credo la situazione si stia facendo difficile», ammette al New York Times Terrence Burns, ex consulente Olimpico, «È un momento difficile per il Cio, ma credo che un dialogo onesto sul come siamo arrivati a questo punto e cosa intendiamo fare in futuro per evitare di ricascarci un’altra volta possa essere benvenuto». D’altronde, l’esempio di Sochi è stato sotto gli occhi di tutti: alla fine i giochi nella cittadina russa sono costati 51 miliardi di dollari, con scarse prospettive turistiche per la zona. Andando indietro nel tempo tornano in mente le Olimpiadi estive di Atene 2004: per costruire palazzetti, strutture e campi d’allenamento la Grecia sborsò 15 miliardi euro, quasi il 4 per cento del suo Pil, indebitandosi non poco. Secondo qualcuno la crisi economica del Paese iniziò lì, e le tante opere abbandonate a se stesse, avvolte da erbacce e crepe, sono il peggior lascito di quell’avventura.

LEGGI ANCHE:

Brics Putin

La guerra in Ucraina dà linfa ai Brics, ma è presto per parlare di un nuovo blocco

25 Giugno 2022
palafitte

Come i ciellini costruirono una città là dove c’erano sgangherate palafitte

24 Giugno 2022

SOLO ECONOMIE EMERGENTI. Nell’empasse delle candidature per le Olimpiadi del 2022 c’è anche il segno che la vecchia Europa non è più capace di scommettere su grandi manifestazioni sportive, troppo dispendiose anche per i portafogli di Paesi dalla struttura economica forte (Svizzera, Svezia, Norvegia…): esorbitanti le spese per le strutture e la rassegna, per non parlare di quelle per la sicurezza. Non a caso dopo Sochi rivedremo bob, sci e slittini tra quattro anni in Corea del Sud, mentre tra due settimane i Mondiali saranno in Brasile che, due anni dopo, ospiterà anche le Olimpiadi. Oramai solo le economie emergenti possono permettersi il lusso di questi eventi: la Coppa del Mondo nel 2018 sarà in Russia, quattro anni più tardi addirittura in Qatar, dove costruiscono stadi alla velocità della luce sfruttando operai asiatici sottopagati.

@LeleMichela

Tags: brasilegiochi invernaligiochi olimpicilondramonaco di bavieraOlimpiadipechinosankt moritzSochistoccolma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Brics Putin

La guerra in Ucraina dà linfa ai Brics, ma è presto per parlare di un nuovo blocco

25 Giugno 2022
palafitte

Come i ciellini costruirono una città là dove c’erano sgangherate palafitte

24 Giugno 2022
Un fotogramma del famoso film di Kubrick, Shining

Shining? No, è la Cina: porte sfondate per scovare i malati di Covid

6 Maggio 2022
Xi Jinping, presidente della Cina, ha imposto il lockdown a Shanghai e potrebbe farlo anche a Pechino

Cina. Dopo Shanghai, il Signore dei lockdown terrorizza Pechino

29 Aprile 2022
Corsa a svuotare i supermercati a Pechino, capitale della Cina, per paura del lockdown

Cina, lockdown e Covid: Pechino e Xi Jinping nel panico

27 Aprile 2022
Brasile

Tutto per un passaporto. Boom del “turismo delle nascite” dalla Russia al Brasile

20 Aprile 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]empi.it
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist