Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Le nuove linee guida dell’Oms per l’educazione sessuale impongono il genere e dimenticano una cosa: la fertilità

Nei 24 punti dell'Onu c'è di tutto, dall'aborto al "diritto ai preservativi". Su Time la femminista e lesbica di sinistra Camille Paglia va ancora controcorrente: «Via il gender dalle scuole»

Redazione
14/03/2014 - 11:34
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Si chiamano “Ensuring human rights in the provision of contraceptive information and service” le nuove linee guida che l’Oms ha diffuso per assicurare «un migliore accesso alle informazioni e ai servizi in materia di contraccezione». Spiega oggi Il Foglio che l’obbiettivo dell’agenzia dell’Onu è quello di rendere obbligatorie nelle scuole del mondo questi 24 punti, che inseriscono tra i diritti fondamentali quello «alla contraccezione», oltre a invitare le scuole a far partire corsi di educazione sessuale già a 12 anni. A casa i genitori non sono adatti a compiere questo compito, si legge nel testo dell’Oms, per questo tale carenza deve essere colmata dalle scuole. Il documento invita a liberalizzare l’aborto e segue le orme lasciate da un precedente testo Onu, gli “Standard per l’educazione sessuale”, che spinge a incoraggiare, fin dall’età di 4 anni, i bambini a parlare dei propri problemi sessuali, far conoscere loro che esiste anche l’amore omosessuale e aiutarli a considerare la loro “identità di genere”. Concetto, quest’ultimo, su cui l’intero documento ritorna più e più volte, facendo pressione sugli Stati «perché pongano la prospettiva di “genere” al centro di tutte le politiche, programmi e servizi».

LA FERTILITA’. Insomma, c’è spazio per tutto. Tranne per una cosa, la fertilità. Lo scrive su Time la femminista Camille Paglia, voce ancora una volta fuori dal coro, che commenta così i canoni educativi che le scuole americane stanno seguendo, anche qui votati alla “teoria del gender”. C’è un rifiuto a riconoscere le differenze di genere «che inganna sia i maschi che le femmine. I generi dovrebbero essere separati dall’assistenza sessuale. È assurdo negare la dura realtà che l’uomo ha meno da perdere in rapporti sessuali casuali rispetto alla donna, che rischia la maternità e una cui futura maternità rischia di essere compromessa dalla malattia». A un ragazzo, quindi, vanno insegnate alcune norme etiche e morali di base, come non approfittare di appuntamenti con ragazze ubriache, mentre una giovane deve imparare a distinguere l’accondiscendenza sessuale dalla popolarità. «Ma, soprattutto, alle ragazze servono consigli per fare programmi sulla propria vita. Troppo spesso l’educazione sessuale definisce la maternità come una patologia, per la quale la cura è l’aborto. Le adolescenti femmine devono pensare più a fondo riguardo al loro scopo e desiderio ultimo. Se vogliono sia i figli che una carriera lavorativa, dovrebbero decidere se avere bambini prima o dopo. Ci sono vantaggi, svantaggi e compromessi per ognuna di queste scelte».

PAURA E VERGOGNA. Quanto all’educazione negli Usa, Paglia chiama a rivedere i principi su cui si basa, troppo influenzati dalle propensioni di docenti e volontari che entrano poi in classe. E non basta catalogare come bigotte e conservatrici le critiche di chi vuole riformulare l’approccio al sesso nelle scuole: i liberal, di fronte a chi chiede che l’astinenza sia proposta come come sola educazione sessuale, condannano il tutto come «imposizione di “paura e vergogna” sui giovani. Ma forse potrebbe essere utile una paura e una vergogna che abbia un po’ più di istinto di conservazione in un ambiente come quello di oggi, edonistico e “media-saturated”». La ribellione al culto della verginità ha lasciato il caos. «I giovani sono oggi bombardati prematuramente con immagini e messaggi sessuali. Le ragazze, di routine vestite in modo seduttivo, sono mal preparate a negoziare l’attenzione sessuale che catalizzano». Per questo bisogna ripensare all’educazione nelle scuole, scomponendola in più figure professionali.

LEGGI ANCHE:

Un malato di tubercolosi ricoverato in ospedale

Basta cincischiare, la tubercolosi si può praticamente spazzare via entro il 2050

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

CONDOM E GAY. In primis qualcuno che dia ai ragazzi un approccio biologico ad ogni aspetto della sessualità, e non «la viscida chiacchiera per sentirsi bene che ora infesta i libri di educazione sessuale». E poi, va bene insegnare i rischi legati alle malattie del sesso e alla loro trasmissione, «ma la scuola pubblica non è il posto dove distribuire preservativi. La distribuzione del condom deve essere lasciata agli ospedali, alle cliniche e alle agenzie di servizi sociali». E infine, «la scuola pubblica non ha interesse a fare l’elenco delle varietà di gratificazione sessuale, dalla masturbazione al sesso orale o anale». L’omosessualità, da questo punto di vista, è un tema impegnativo: «Le campagne anti-bullismo, per quanto lodevoli, non devono sconfinare in sostegni politici o cause sui diritti dei gay».

Tags: Abortocamille pagliaeducazione di genereeducazione sessualefertilitàIdeologia GenderomsONUUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un malato di tubercolosi ricoverato in ospedale

Basta cincischiare, la tubercolosi si può praticamente spazzare via entro il 2050

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist