Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

«Newman ha guarito me e la bambina che portavo in grembo»

Melissa Villalobos racconta come il cardinale che sarà proclamato santo il 13 ottobre l'ha guarita: «Ho detto: "Per favore, Newman, ferma il sangue". E si è fermato»

Leone Grotti
06/07/2019 - 1:00
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

John Henry Newman sarà proclamato santo il 13 ottobre e il secondo miracolo richiesto per la canonizzazione riguarda una madre 42enne di sette figli di Chicago. L’intervento miracoloso del cardinale morto nel 1890 ha salvato la vita a Melissa Villalobos e alla bambina che portava in grembo nel 2013.

Villalobos ha rilasciato un’intervista a Chicago Catholic spiegando di aver sentito per la prima volta parlare del cardinale sull’emittente Ewtn nel 2000. Una decina d’anni dopo, nel 2011, «mio marito portò a casa un paio di santini del cardinale: ne ho messo uno in sala e uno nella mia camera da letto, cominciando a pregarlo ogni volta che la mia famiglia aveva qualche bisogno. Ho così cominciato a sviluppare un dialogo costante con lui».

LA GRAVIDANZA A RISCHIO

Le preghiere hanno avuto un effetto miracoloso nel 2013. All’epoca Villalobos aveva già quattro figli (di 1, 3, 5 e 6 anni) e dopo un aborto spontaneo era incinta del quinto. Durante il primo trimestre di gravidanza la donna cominciò a sanguinare e dopo una crisi acuta, venerdì 10 maggio, il medico «disse che avevo un distacco parziale della placenta, un foro dal quale fuoriusciva il sangue». Villalobos sviluppò anche un ematoma sottocorionico nella membrana fetale, grande oltre due volte la bambina.

LEGGI ANCHE:

Maxi affissioni contro i medici obiettori di coscienza sull’aborto

Siate liberi. Cioè obbedite alla coscienza

26 Gennaio 2022

“Coscienza, verità, storia in J.H. Newman”

15 Marzo 2021

Il dottore consigliò riposo assoluto a letto da maggio fino a gennaio, quando sarebbe dovuto avvenire il parto, ma «poiché mio marito doveva lavorare e io dovevo occuparmi dei nostri quattro figli, seguire la sua direttiva era virtualmente impossibile». Villalobos passò il fino settimana a letto, senza che i sanguinamenti diminuissero.

LA CRISI E IL MIRACOLO

Lunedì 13 maggio il marito fu costretto a tornare al lavoro, dove gli fu comunicato che avrebbe dovuto partire per un viaggio obbligatorio due giorni dopo. Mercoledì mattina, 15 maggio, «mi sono svegliata in un lago di sangue», continua la donna, «e mio marito si trovava già su un aereo diretto ad Atlanta». Villalobos decise di non chiamare subito l’ambulanza perché non sapeva a chi lasciare i suoi quattro figli piccoli: «Nel mio cuore sapevo di non avere molte opzioni, così ho fatto del mio meglio».

La donna preparò la colazione ai figli, si raccomandò con loro di non scendere dalla sedia per nessun motivo al mondo («sapevo che se si fossero fatti male non sarei stata in grado di accudirli») e tornò al piano di sopra in camera da letto. Appena entrata in bagno collassò al suolo «perché avevo appena salito le scale, cosa che non avrei dovuto fare, e l’emorragia stava peggiorando».

Stesa sul pavimento, Villalobos pensò di chiamare l’ambulanza ma non aveva con sé il cellulare. Pensò di raccogliere tutte le sue forze e gridare per chiamare i figli, ma temeva che lo sforzo avrebbe peggiorato le cose. Sperò all’inizio che qualcuno dei suoi bambini sarebbe salito a cercarla, ma non avvenne. Inoltre non sentiva alcun rumore provenire dal piano di sotto e cominciò a preoccuparsi che fosse successo qualcosa.

«PER FAVORE, NEWMAN, FERMA IL SANGUE»

Terrorizzata per i figli , per la bambina che portava in grembo e avendo paura di morire, pregò il beato Newman: «Dissi queste esatte parole: “Per favore, cardinale Newman, ferma le perdite di sangue”. Non appena ho terminato la frase, i sanguinamenti si sono bloccati. Mi sono alzata in piedi e ho detto: “Grazie, cardinal Newman, grazie”. E subito dopo ho sentito un intenso profumo di rose pervadere il bagno, il più forte che abbia mai sentito». Inalò profondamente per qualche istante, poi il profumo svanì e Villalobos disse: «Cardinal Newman, mai sei stato tu a creare questo profumo? Grazie». E subito dopo arrivò una seconda ondata di profumo, così «capii che era stato lui».

«OH MIO DIO, SIAMO TUTTI OK!»

La donna comprese istintivamente in quel momento che stava bene e che anche la sua bambina stava bene. Scese le scale di corsa per controllare i figli e vide che non si erano mai mossi dalle sedie. «In quel momento ho pensato: “Oh mio Dio! Il mio bambino è ok, io sono ok, i miei quattro figli sono ok, siamo tutti ok!”. E ho detto: “Grazie cardinal Newman”». In quel momento, sentì per la terza volta il profumo di rose.

Quella stessa settimana Villalobos andò dal medico per un’ecografia, che confermò il miracolo: «È tutto perfetto». Non c’era più distaccamento della placenta. La piccola Gemma nacque il 27 dicembre 2013 perfettamente sana, senza problemi medici e con un peso di 3,9 chili. Dopo la nascita, la donna informò i responsabili della causa di canonizzazione del cardinale Newman, che hanno riconosciuto il miracolo dopo anni di indagini indipendenti.

«ORA VOGLIO SERVIRE DIO PIÙ CHE POSSO»

Il miracolo non ha solo salvato la vita alla piccola Gemma e a Melissa Villalobos, le ha cambiato anche la vita:

«Mi sento piena di gioia e di gratitudine, ma voglio anche essere sicura di servire Dio nella mia vita più che posso, sapendo che mi ha guarita. Non voglio sprecare la mia vita. Voglio servire gli altri e i miei bambini e mio marito e voglio comunicare il mio amore per loro e per tutte le persone nella mia vita più che posso e più spesso che posso. Sono stata guarita grazie all’intercessione di Newman così che potessi proseguire la mia vita ordinaria, se questa è la Sua volontà, ma allo stesso tempo voglio essere completamente devota a lui e specialmente a Dio stesso e alla nostra Chiesa».

@LeoneGrotti

Tags: John Henry Newman
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Maxi affissioni contro i medici obiettori di coscienza sull’aborto

Siate liberi. Cioè obbedite alla coscienza

26 Gennaio 2022

“Coscienza, verità, storia in J.H. Newman”

15 Marzo 2021
Papa Francesco

È troppo chiedere al Papa di fare chiarezza sulle unioni civili?

31 Ottobre 2020

Il vicario aborigeno di Cristo

22 Novembre 2019
Udienza pubblica della Corte costituzionale sul caso dell’aiuto al suicidio di Dj Fabo da parte di Marco Cappato

Esserci come cattolici in un’Olanda qualunque

25 Ottobre 2019

Le tre “conversioni” di san Newman

15 Ottobre 2019

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist