Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Nel paradiso terrestre animalista e vegano neanche i pesci rossi soffriranno la solitudine. E Dio si sarà fatto verdura

Il comune di Milano propone un regolamento per difendere gli animali domestici dagli umani: compagnia obbligatoria per i pesci rossi e cani alla Messa di Natale

Renato Farina
22/09/2014 - 2:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Pubblichiamo la rubrica “Boris Godunov” con cui Renato Farina riprende la sua regolare collaborazione con Tempi.

Il comune di Milano ha preparato un regolamento di 38 pagine per difendere gli animali domestici dagli umani. Tra le creature protette, hanno un buon posto i pesci rossi. Vietato averne uno solo nel vaso, poiché soffrirebbe la solitudine. Non so come abbiano fatto a saperlo, visto che i pesci sono muti, ma sicuramente è vero. Magari anche gli anziani soli gradirebbero si applicasse il medesimo regolamento, ma chi credono di essere, pesci rossi? Altre importanti tutele riguardano cani e gatti e ogni animale di affezione. Ora questo pamphlet girerà nei consigli di zona per poi rientrare alla base ed essere adottato nella metropoli intera.

Leggo su Repubblica che «nella notte del 25 dicembre gli animali “di piccola taglia e non aggressivi” potrebbero fare il loro primo ingresso addirittura in chiesa. Fra i “luoghi di pubblico accesso” rientrano – oltre a bar, ristoranti, ospizi, impianti sportivi (compreso il bordo vasca delle piscine) e uffici pubblici – anche i luoghi di culto. La Curia milanese non chiude la porta all’ipotesi di ospitare gli animali in chiesa». Finora era consentito solo ai cani per ciechi e in certe cerimonie di benedizioni particolari.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Se è un regolamento si suppone che per chi non lo rispetta ci sia una sanzione. Multa al parroco se non fa entrare il bassotto. Del resto pare che sia in corso una petizione per reclamare una teca in qualche duomo alpino per Daniza imbalsamata, l’orsa cui simbolicamente si vorrebbe attribuire il titolo di protomartire dell’era animalista. Del resto, sostengono, anche nello stemma di Benedetto XVI c’è un orso bavarese.

Boris è molto favorevole alle bestie. Quest’ultimo anno ha imparato a riconoscere il linguaggio delle oche, che chiama per nome e riesce a imboccare senza farsi stritolare le dita dal loro becco arancione. Ha scoperto peraltro che le galline sono più perspicaci delle bianche palmipedi. Ha un gallo gigantesco di nome Marcos Ruiz che non si abbassa mai a contendere prelibate briciole alle chiocce. Ma di tutti gli animali del pollaio le più brillanti e astute sono le anatre, cui porge lattuga fragrante e menta. Ma gli animali sono diversi dagli uomini. Lo dico seriamente, anche se pare non crederci più nessuno.

Possono essere creature angeliche, talvolta (ho una mia teoria al riguardo), e finire persino in Paradiso, anche le acciughe saranno salvate l’ultimo giorno. Proprio per questo non hanno bisogno di andare in chiesa. In realtà, questo regolamento non è fatto per il bene degli animali, ma per consacrare come categoria moralmente superiore, ormai non più la sinistra, gli animalisti e i vegani. I quali con gesti simbolici affermeranno ovunque la parità di valore tra qualsiasi specie. L’unico animale veramente superiore sarà dunque l’homo veganus. Sono certo, a questo proposito, che presto ci sarà qualche teologo che introdurrà l’argomento a favore della “decarnalizzazione” del Vangelo, per cui ecumenicamente sarà ritenuta plausibile e anzi spiritualmente più fine il dogma secondo cui Dio si è fatto verdura.

Anche per questo sono arcideciso a oppormi al decreto di fare entrare scortati dai carabinieri i cani in chiesa, ed io mai e poi mai, vi entrerò tenendo al guinzaglio o in grembo Marcos Ruiz. Ma la ragione principale è un’altra: penso infatti sia atroce infliggere a queste creature incolpevoli la tortura delle omelie. Ho una speranza estrema e assai politically correct. Che prima di introdurre l’articolo sul libero accesso dei “pet” nei luoghi di culto, siano consultati gli imam. Non passerà. Le moschee sono luoghi sacri, non sono mica come le chiese.

Tags: animalianimali domesticianimalismoanimalistiboris godunovcanicomune milanoDanizagattiMilanorenato farinaveganveganesimovegani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Daniele Silvetti, primo sindaco di centrodestra di Ancona grazie alla vittoria al secondo turno delle elezioni amministrative domenica 28 maggio

L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori

30 Maggio 2023
Jane Goodall

Jane Goodall nel Paradiso perduto degli scimpanzé assassini

29 Maggio 2023
Due visitatori della fiera Wish for a baby a Milano

La fiera dove si vendono «bambini da sogno» è un incubo

22 Maggio 2023
Karima el Mahroug nello studio di Porta a porta, sullo sfondo una foto di Silvio Berlusconi

Altro che «sottigliezza»: Ruby ter ha leso «garanzie fondamentali» degli imputati

17 Maggio 2023
Universitari protestano davanti alla sede della Sapienza di Roma contro il "caro affitti", 9 maggio 2023 (Ansa)

È dura, ogni mattina, raggiungere l’università anziché la miniera

12 Maggio 2023
Giornalisti intorno alla studentessa Ilaria Lamera, in tenda davanti al Politecnico per protestare contro il caro affitti, Milano, 4 maggio 2023

«A Milano il caro affitti c’è, le soluzioni pure. Ma chi protesta cosa si aspetta?»

10 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist