Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

Nel nuovo numero di Tempi una vita esagerata, quella di Enzo Piccinini

Nel mensile di maggio, l'«inquietudine divina» di Enzo Piccinini raccontata dai suoi amici a vent'anni dalla morte: Bellini, Cesana, Ugolini, Vincenzi e la testimonianza del cardinal Scola

Tempi
10/05/2019 - 1:30
News
CondividiTwittaChattaInvia

A vent’anni dalla morte di Enzo Piccinini, scomparso in un incidente stradale il 26 maggio 1999, Tempi dedica il servizio di copertina del nuovo numero del mensile all’«inquietudine divina» di quest’uomo, medico chirurgo all’ospedale Sant’Orsola di Bologna, dirigente nazionale di Comunione e Liberazione, del quale don Luigi Giussani, subito dopo la morte, ebbe a scrivere: «La sua adesione a Cristo fu così totalizzante che non c’era più giorno che non cercasse in ogni modo la gloria umana di Cristo».

A raccontare Enzo Piccinini per Tempi sono alcuni dei suoi più cari amici: oltre a Pier Paolo Bellini e Giancarlo Cesana, che non hanno bisogno di presentazioni per i lettori del nostro mensile, ci sono le testimonianze di Giampaolo Ugolini, allievo di Piccinini per dieci anni e oggi primario di chirurgia all’ospedale di Faenza, e Massimo Vincenzi, presidente della Fondazione Enzo Piccinini. Impreziosisce il servizio il racconto conclusivo del cardinale Angelo Scola, che ricorda un rapporto di amicizia con il medico emiliano divenuto più stretto a partire dai primi anni Novanta, quando il futuro arcivescovo di Milano guidava la diocesi di Grosseto.

Fra i tanti contenuti del numero di Tempi di maggio, c’è anche un reportage di Rodolfo Casadei in Siria a nove anni dall’inizio della guerra. Un viaggio, realizzato in collaborazione con l’associazione Pro Terra Sancta, che in parte è stato raccontato anche attraverso alcuni articoli pubblicati nei giorni scorsi nel nostro sito.

CHE COSA C’È NEL NUMERO

Copertina del numero di maggio 2019 di Tempi

In attesa che il numero di maggio arrivi nelle loro case, gli abbonati a Tempi possono già sfogliare la rivista in formato digitale nell’area riservata del sito. I lettori non ancora abbonati, invece, farebbero bene ad abbonarsi subito cliccando qui.

Di seguito, una guida ai servizi, alle rubriche e ai commenti contenuti nel mensile.

PRIMALINEA

Sorprese di guerra
Dopo nove anni di conflitto, la Siria è un cumulo di rovine ma anche di paradossi. Nel quartiere più distrutto di Aleppo, totalmente islamico, sono i francescani a dare agli ultimi “un nome e un futuro” nuovi. Con la benedizione del gran mufti
Di Rodolfo Casadei

Custodi e ricostruttori della Terra Santa
Così l’Associazione Ats si preoccupa di dare nuove fondamenta a un paese devastato da bombe, odio e fame. A partire dalle scuole

GIUSTIZIA

Spazza corrotti o spazza diritti?
La legge contro la corruzione «punta su un messaggio intimidativo secondo slogan palesemente incostituzionali». Intervista al professore Luciano Eusebi che spiega cosa non funziona nel cavallo di battaglia del Movimento 5 stelle
Di Ermes Antonucci

POLITICA

Ma dove vai se l’Europa non ce l’hai
Molto va cambiato a Bruxelles e Strasburgo, ma non si può pensare di competere con Cina e Stati Uniti senza l’Unione. Parla Massimiliano Salini (Forza Italia)
Di Emanuele Boffi

L’INTERVISTA

Claire Freeman
L’infanzia idilliaca, l’incidente a 17 anni, il dramma della sedia a rotelle, i quattro tentativi di suicidio e la rinascita inaspettata. La modella tetraplegica neozelandese ci spiega perché ha deciso di mettere la faccia nella battaglia contro l’eutanasia nel suo paese
Di Leone Grotti

LA STORIA

Ho guardato il male negli occhi
«La pedofilia dimostra che, tolto Cristo, tutto è possibile. Per questo non se ne parla. La Chiesa? Si è vergognosamente mondanizzata, ma non è lei la multinazionale degli abusi». La testimonianza (e le grida) di don Fortunato Di Noto, da trent’anni incubo dei predatori di bambini
Di Caterina Giojelli

COPERTINA

Vent’anni senza Enzo. Con Enzo
Accanto a lui non si era mai “a posto”. Un continuo spettacolo di esagerazione. Il fascino dell’«inquietudine divina» di Piccinini raccontato da uno dei suoi amici più stretti. Che è riuscito a trovare un vecchio romanzo molto caro (non a caso) al chirurgo emiliano
Di Pier Paolo Bellini

Il compito che ha affidato a noi, medici suoi allievi
Andandosene quel giorno all’improvviso, non ci ha lasciato solo la nostalgia. È come se ci fosse stato chiesto, anche letteralmente, di portare avanti la storia grandiosa, entusiasmante, vissuta insieme
Di Giampaolo Ugolini

L’incontro di un’infermiera
Altro che distacco dal dolore dei pazienti. Anch’io desidero «metterci il cuore»
Di Simona

Il fuoco sotto la cenere
Un libro che parla di libri per documentare la risposta di Enzo alla preferenza di don Giussani nei suoi confronti. «Chi accetta di vivere sul serio la fede scopre che la propria umanità è cento volte di più»
Di Giancarlo Cesana

Una Fondazione nata per gratitudine
Il privilegio di vederlo agire ancora oggi nei modi più impensati
Di Massimo Vincenzi

Un uomo reso unito da un impegno radicale
Chi lo incontrava «incontrava una persona visibilmente riuscita. Che non dissimulava mai il suo scopo: donarsi per la gloria di Cristo».
Il ricordo del cardinale Angelo Scola raccolto da Caterina Giojelli

CULTURA

L’insostituibile bellezza del leggere
Quattro libri di cui prendere nota: L’ultima volontà di Roberto Perrone, Italiani poca gente di Antonio Gollini e Marco Valerio Lo Prete, Il cammino di san Josemaría di Pippo Corigliano, La confusione morale di Lodovico Festa

IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE

Liberi perché figli
Come sfuggire al giogo di un’epoca che ci vuole tutti eterni bambini (cioè perfetti consumatori) in preda a ogni capriccio? Caricandoci sulle spalle la responsabilità della nostra storia. È la scelta di Enea
Di Giancarlo Ricci

L’ANTICIPAZIONE

Il sì di Maria al grande incontro
Dal libro Per amore di Benedetto XVI (Cantagalli)

LE RUBRICHE

Inoltre le rubriche e i commenti (e le vignette) delle firme di Tempi: Renato Farina e Alfredo Mantovano sulle differenze tra le stragi dei cristiani in Sri Lanka e l’incendio di Notre-Dame, Berlicche sulle marce per il clima di Greta Thunberg. E ancora: Luigi Amicone, Fred Perri, Guido Clericetti, Pippo Corigliano, Marco Cobianchi, Marco Invernizzi, Simone Fortunato.

Tags: Enzo Piccininimensile Tempitempi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nasce Lisander. Uno spazio per le idee, non per gli slogan

25 Settembre 2023
Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

12 Settembre 2023

Tempi di novità: tre nuove newsletter per i nostri abbonati

11 Settembre 2023
Artillery Battle Memorial Park, a Taipei, Taiwan (foto Ansa)

Sostieni i reportage di Tempi in Polonia e a Taiwan

6 Settembre 2023
Volontari Meeting Rimini

Meeting. Bisognerà ben capire cos’è questa «amicizia inesauribile»

19 Agosto 2023
Lo stand del mensile Tempi al Meeting di Rimini 2022

Una lettrice ci rimprovera: dovevate aumentare di più il prezzo dell’abbonamento

13 Luglio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist