Contenuto riservato agli abbonati
La Chiesa è una vecchia compagna del mondo, sempre uguale è la buona notizia che la tiene viva. Altrettanto datata è la tentazione che attraversa il pensiero comune: «Se solo la Chiesa fosse capace di rinnovarsi!». Di recente un opinionista di Sky Tg24 ha affermato – e sai che novità – che se la Chiesa smettesse di immischiarsi nelle questioni sociali di attualità e si limitasse alla sfera spirituale, forse guadagnerebbe “appeal” tra i giovani.
Se c’è un punto di forza nella Chiesa, che la separa anni luce da molte idolatrie contemporanee, è l’essere innestata in un Bene che è fonte di attrazione, parola il cui contenuto è l’esatto contrario di ciò che s’intende con appeal. Ne è anche l’antidoto. Ma proprio il Natale, l’evento che attrasse e attrae l’umanità a fissare un cantuccio nascosto di mondo, è il tempo in cui si riaccende la smania di coprire un Bambino nudo con i panni pesanti dell’intellettualismo e di distrazioni varie.
La chiesa di San Pietro a Shipley, in Inghilterr...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno