Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Nardella a Firenze, Chiamparino in Piemonte

La vittoria del Pd di Renzi si è forse misurata più dal successo nei territori che dall'esito delle europee. I renziani vincono o guidano il ballottaggio a Bergamo, Modena, Bari

Chiara Rizzo
27/05/2014 - 13:29
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Non sono stati soltanto i 31 seggi europarlamentari a far dichiarare la vittoria di ieri della linea Renzi per il Pd (che non aveva mai raggiunto un risultato simile né in percentuale, 40,8 per cento, né in numeri, con 11 milioni e passa di voti): a pesare sulla bilancia c’è stato infatti anche l’alto consenso dei candidati sul territorio, in particolare degli uomini renziani della prima ora, che hanno dimostrato l’alto grado di apprezzamento italiano, al momento, per il premier.

PLEBISCITO A FIRENZE. Il primo caso da ricordare è naturalmente quello della città che Renzi ha guidato sino a gennaio scorso e dove il suo ex vice sindaco, poi deputato, ma da sempre braccio destro di Matteo, Dario Nardella, ha avuto la fascia da primo cittadino con il 59,15 dei voti. Un plebiscito, considerando la storia di Firenze (risulta il sindaco più votato di sempre) e rispetto gli altri candidati. L’avversario di Nardella di Forza Italia si è fermato al 12 per cento, quello dell’M5S al 9: il nuovo inquilino di Palazzo Vecchio, commosso per la «straordinaria opportunità», ha spiegato che ora intende subito occuparsi dei «lavoratori delle nostre fabbriche a cominciare da quelli Seves, perché non si può licenziare in tronco il dipendente di un’azienda che funziona e non è possibile che la finanziarizzazione dell’economia si porti via generazioni intere». Poi «la sfida di ripopolare i quartieri, a cominciare dal centro storico».

BERGAMO AL BALLOTTAGGIO. Un altro fedelissimo di Renzi, Giorgio Gori, non ha vinto al primo turno ma ha ottenuto un buon risultato ugualmente a Bergamo, dove è il candidato in testa con il 45,2 per cento dei voti, contro il 42,1 per cento dell’avversario di Forza Italia, mentre il M5S è rimasto fermo all’8,2 per cento. Ma ci sono anche altri capoluoghi importanti dove il Pd va al ballottaggio partendo da un risultato migliore: a Padova (Ivo Rossi al 33,76 per cento, contro Massimo Bitonci della Lega e Fi al 31), a Modena (Marco Cavicchio al 38 per cento, contro il sindaco uscente di centrodestra Dino Gentile al 35 per cento), a Bari (Antonio Decaro al 49,38 contro Mimmo Paola del centrodestra al 35,76 per cento) a Caltanissetta (Giovanni Ruvolo al 46,7 per cento contro un candidato delle liste civiche, fermo solo al 15,22 per cento, mentre Fi sta al 14 per cento e il M5S, qui molto forte, questa volta è fuori gara con solo il 10 per cento dei voti).

LEGGI ANCHE:

matteo Salvini, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi

Il perimetro del centrodestra, il pasticcio del centrosinistra e le “genialate” di Renzi

12 Agosto 2022
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia

«Meloni fascista». Repubblica non rinuncia al suo “rito tribale” preferito

9 Agosto 2022

IL PIEMONTE A CHIAMPARINO. Sergio Chiamparino è stato per Renzi da sempre un punto di riferimento, tanto che il suo fu il primo nome candidato dai renziani al Quirinale nel 2013. E se per il Colle non aveva avuto successo, ora Chiamparino ha preso trionfalmente il timone sotto la Mole antonelliana, divenendo governatore del Piemonte, con il 47 per cento dei voti e doppiando abbondantemente l’avversario del centrodestra Picchetti (al 22 per cento). Anche in Abruzzo vince il candidato Pd Luciano D’Alfonso con il 46,3 per cento.

Tags: chiamparinofirenzeMatteo RenzinardellaPdtorino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

matteo Salvini, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi

Il perimetro del centrodestra, il pasticcio del centrosinistra e le “genialate” di Renzi

12 Agosto 2022
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia

«Meloni fascista». Repubblica non rinuncia al suo “rito tribale” preferito

9 Agosto 2022
Carlo Calenda

«Il fronte unico contro il pericolo fascista? Sarebbe un errore molto grave»

2 Agosto 2022
Calenda, Letta, Mentana e Tajani sul palco del forum di Mara Carfagna

Caccia al centro che non c’è

2 Agosto 2022
Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni al vertice del centrodestra, Montecitorio, Roma, 27 luglio 2022 (Ansa)

“Chi” votare il 25 settembre dipenderà dal “cosa” ci proporranno

31 Luglio 2022
Attivisti del meeting europeo di Fridays for Future a Torino

«Sogno la pace nel mondo green». Quand’è che la crisi di governo smetterà di intralciare i FFF?

28 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist