Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Miserere, storie di cristiani perseguitati. L’assalto dell’orda islamista al seminario di Bulakipur

Bangladesh, dopo aver razziato due villaggi cristiani nei paraggi, una folla di integralisti attacca l'istituto. Inutile la resistenza del rettore e degli studenti

Franco Molon
04/10/2013 - 4:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Pubblichiamo la dodicesima puntata di “Miserere”, la serie realizzata da Franco Molon e dedicata ai cristiani perseguitati. Dopo i racconti di Megapura, Homs, Asomatos, Regno Unito, Seekaew, Trabzon, Roggwill, Sawa, Jilib, Hå e Con Cuông, una vicenda accaduta a Bulakipur, Bangladesh.

Dal tetto del compound che ospita il seminario Patrick osserva i fuochi che devastano i villaggi vicini. «Arriveranno anche qui», dice al compagno che gli sta a fianco. «È solo questione di tempo. Avvisa monsignore di preparasi».

Il ragazzo scende velocemente dalla scala a pioli e corre a portare la notizia in cappella dove il rettore sta pregando, inginocchiato davanti all’altare, circondato da tutti gli studenti. Dopo le parole del giovane padre Sebastian comunica le direttive che aveva già stabilito il giorno prima, proprio per quella evenienza. Per prima cosa mette al sicuro il Corpo di Cristo distribuendo le ostie rimaste nel tabernacolo tra tutti i presenti; poi ordina a un gruppo di ragazzi di inchiodare assi alle finestre; infine spedisce tutti gli altri a radunare qualsiasi mobile o attrezzo utile a barricare il cancello d’ingresso. Quanto a sé, raccoglie gli arredi e i paramenti sacri e si precipita a nasconderli nella buca che ha scavato sotto il proprio letto che poi copre con una lamiera e quindi con il tappeto.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Sul tetto Patrick continua a scrutare in lontananza nella speranza di scoprire i movimenti degli assalitori; d’un tratto la sua attenzione è attirata da un vociare che si fa sempre più vicino. Guardando verso il basso il seminarista vede sbucare sullo sterrato, davanti all’ingresso, una piccola folla di vecchi, donne e bambini che, gridando e piangendo, si accalca contro il cancello. Patrick riconosce gli abitanti del villaggio e grida ai suoi compagni, che stanno rinforzando il portone, di lasciarli entrare.

La barricata era quasi pronta e ci vuole del tempo per liberare l’accesso. Una volta entrate le donne raccontano di come gli uomini del villaggio, temendo l’aggressione imminente, si siano rifugiati nella boscaglia e di come abbiano mandato loro, i vecchi e i bambini a cercare rifugio nel seminario.

Sul piazzale accorre anche il rettore che indirizza i profughi verso la cappella e dà ulteriori ordini per consolidare gli sbarramenti. Dopo qualche minuto, preceduta da urla feroci e spari isolati, una masnada di barbuti si fa largo tra le vie del paese fino alla soglia del seminario. Patrick dà l’allarme e poi scende precipitosamente dal tetto per dare man forte ai propri compagni.

Gli assalitori sono un centinaio, armati di asce, randelli e qualche fucile; li guida un imam paonazzo e isterico per la concitazione; si accalcano contro il portone agitando i pugni e gridando slogan contro i bestemmiatori di Dio; cominciano a spingere, a intervalli regolari, sui battenti che oscillano paurosamente.

All’interno i ragazzi si appoggiano alle barricate per contrastare, con la spinta dei propri corpi, l’urto di quelli che stanno fuori mentre padre Sebastian, alle loro spalle, li incoraggia a resistere e a non avere paura: «Non praevalebunt», grida in continuazione. Passato un quarto d’ora di quel confronto uno degli assalitori, brandita un’ascia, si accanisce contro una finestra del muro laterale e ben presto riesce a creare una spaccatura nell’asse che la protegge. Patrick, accortosi della falla, accorre con un comodino per provare a tappare il buco ma, prima che arrivi, una canna di fucile si infila nello squarcio e fa partire un colpo che ferisce il rettore a una gamba, facendolo crollare a terra.

Lo sgomento che coglie i difensori lascia all’energumeno il tempo sufficiente a completare il lavoro. La pressione sul cancello si allenta e gli assalitori invadono il cortile dal lato sguarnito. Senza armi e colti alle spalle i seminaristi cercano di sottrarsi alla furia degli aggressori cercando scampo nella fuga o nel tentativo di nascondersi in qualche angolo del cortile. Patrick si carica sulle spalle il rettore e si dirige verso la cappella mentre tutto attorno a lui i colpi dei bastoni si accaniscono sui suoi compagni. Giunto alla piccola chiesa la scopre vuota poiché i profughi del villaggio, udendo l’irrompere dei fanatici, si sono già dati alla macchia uscendo da una finestra. Anche Patrick, allora, prende la via dei campi.

6 giugno 2013 – Un centinaio di integralisti musulmani, dopo aver devastato e depredato due villaggi cristiani limitrofi, hanno attaccato Bulakipur (Bangladesh, diocesi di Dinajpur). In particolare è stato preso di mira il seminario interdiocesano “Jisu Dhyana Niloy” dove si è cercato di uccidere il rettore, il quale, però, è riuscito a mettersi in salvo insieme a tutti i venticinque seminaristi. Da allora il seminario è costantemente sorvegliato da trenta guardie armate. Come spesso accade, gli scontri hanno avuto origine da una contesa terriera.

Nel video qui sopra, un servizio della Bbc dedicato agli scontri e alle devastazioni che circa mezzo milione di integralisti musulmani, organizzati nel partito Hefajat-e-Islam, hanno causato il 5 maggio 2013 nella capitale del Bangladesh, Dhâkâ. All’origine della manifestazione la richiesta al governo di promulgare una legge contro la blasfemia e, più in generale, un orientamento del diritto basato sulla sharia.

@molonfranco

Tags: BangladeshblasfemiaCristiani Perseguitatidaccaestremisti islamicifondamentalisti islamiciIslamislamismoislamistimiserereseminarioseminaristisharia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Svedesi in fuga dalla Svezia

29 Novembre 2023
Una donna con un figlio in braccio in un campo per sfollati interni prevalentemente di etnia dinka a Mingkaman, Sud Sudan, 2014

La fortuna di essere “costola di Adamo”

29 Novembre 2023
Il leader dell'estrema sinistra in Francia, Jean-Luc Mélenchon

L’estrema sinistra diserta la marcia contro l’antisemitismo in Francia

10 Novembre 2023
L'asilo dedicato ad Anna Frank a Tangerhütte, in Germania

Il secondo esilio di Anna Frank

8 Novembre 2023
Manifestazione pro Palestina in place de la République, Parigi, 19 ottobre 2023

L’ondata di antisemitismo islamista che spaventa la Francia

7 Novembre 2023
Palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea a Bruxelles, illuminato con i colori di Israele l’8 ottobre scorso, all’indomani dell’attacco di Hamas contro lo Stato ebraico

Non solo Terra Santa: si gioca l’equilibrio del mondo. E l’Europa sta a guardare

6 Novembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist