Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Michelle Obama ha fatto dimagrire i bambini». Il grosso grasso abbaglio dei giornali Usa (e italiani)

Tutti i giornali del mondo, a partire dal New York Times fino al Corriere e Repubblica, hanno interpretato in modo fazioso una ricerca che afferma: «Non ci sono stati cambiamenti significativi nella prevalenza dell'obesità»

Redazione
28/02/2014 - 5:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

I giornali l’hanno definito “Effetto Michelle”. E a ben vedere. È merito della formosa moglie di Barack Obama e del suo programma Let’s Move (“Muoviamoci!”) se gli americani hanno imparato a zompettare nei parchi e ad andare al lavoro a piedi abbandonando l’auto. È grazie a Michelle che i figli della terra della libertà hanno messo da parte bibite zuccherate e hamburger grondanti maionese e ketchup in favore delle insalatine novelle. Se non fosse diventata first lady, non si sarebbe mai verificato il calo del 43 per cento del tasso di obesità in dieci anni nei bambini tra i 2 e i 5 anni negli Stati Uniti.

«NESSUN CAMBIAMENTO SIGNIFICATIVO». Così almeno è come ci hanno venduto la notizia i grandi quotidiani nostrani (Corriere e Repubblica), scopiazzando paro paro il New York Times, senza prendersi la briga di andare a controllare la fonte, cioè l’agenzia federale per la Salute (Cdc). Andando a sbirciare nel rapporto come ha fatto Forbes, però, si incappa in questa conclusione: «Complessivamente, non ci sono stati cambiamenti significativi nella prevalenza dell’obesità nei giovani e negli adulti tra il 2003-2004 e il 2011-2012. La prevalenza dell’obesità rimane alta e quindi è importante continuare a restare vigili».

NUMERI SELEZIONATI AD ARTE. Ma come? Michelle non era «riuscita a incidere in modo radicale nei comportamenti dei giovanissimi americani»? Le sue «politiche di benessere» e «iniziative di contrasto alle lobby industriali» non hanno compiuto il miracolo salutista? Pare proprio di no. Il dato spacciato per assoluto da tutti i giornali, è in realtà parziale, parzialissimo: si tratta di una riga di un sottogruppo nella tabella provvisoria numero 6. Non solo, anche in questa riga di sottogruppo i numeri sono stati selezionati ad arte. La prevalenza dell’obesità è sì pari a 13,9 nel 2003-2004 e a 8,4 nel 2011-2012 ma non c’è stata una decrescita costante, visto che nel 2007-2008 era 10,1 ma nel 2008-2009 12,1. Come si vede i dati sono fluttuanti e giustamente i ricercatori non gli hanno dato valore statistico.

LEGGI ANCHE:

Donald Trump parla a un rally politico in Wisconsin, negli Usa

Stati Uniti. Trump va affrontato nelle urne, non in tribunale

10 Agosto 2022
Taiwan

Più la Cina si scalda, più il mondo si interessa di Taiwan

5 Agosto 2022

SANTA SUBITO? La ricerca del Cdc non ci insegna quindi che Michelle dev’essere dichiarata “santa subito” dalla chiesa dei salutisti. Come scrive Forbes, «ciò che ci insegna davvero il risultato del 43 per cento è che è facile sovrastimare le statistiche, soprattutto quando sembrano andare nella direzione desiderata». La colpa però non è di Michelle Obama, che con l’hip hop fa quel che può, bensì dei giornali di mezzo mondo, che sono ansiosi di dipingerla come il marito: eroica e miracolosa.

Tags: corriereforbeslet's movemichelle obamanew york timessalutismoStati UnitiUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Donald Trump parla a un rally politico in Wisconsin, negli Usa

Stati Uniti. Trump va affrontato nelle urne, non in tribunale

10 Agosto 2022
Taiwan

Più la Cina si scalda, più il mondo si interessa di Taiwan

5 Agosto 2022
Biden clima agenda verde

L’insostenibile agenda ambientalista di Joe Biden

5 Agosto 2022
Pelosi Taiwan

Nancy Pelosi a Taiwan. Xi Jinping «si è messo in un angolo da solo»

4 Agosto 2022
Afghanistan talebani

Non basterà l’uccisione di Al-Zawahiri per risolvere il dramma dell’Afghanistan

3 Agosto 2022
Peanut man noccioline

Nell’America che ha paura di tutto, anche un sacchetto di noccioline è un problema

24 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist