Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Messi, campione scartato dal Como, ha vinto il suo terzo Pallone d’oro

Il campione del Barcellona ha vinto il Pallone d'oro per il terzo anno consecutivo. Fino ad ora solo Platini c'era riuscito. Cristiano Ronaldo e Xavi, in lizza anche loro per l'assegnazione, non possono competere con la "Pulce", che quest'anno più che mai ha vinto tutto. Quanti rimpianti per l'Italia: Messi era stato scartato da piccolo dal Como.

Daniele Ciacci
09/01/2012 - 20:58
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Premio FIFA Puskas Award: il gol più bello del 2011
Per l’assegnazione dell’ambito Pallone d’oro, le nomination erano tre: Cristiano Ronaldo, in forza al Real Madrid, Xavi e Leo Messi, entrambi blaugrana. Ma a Zurigo è andato tutto come previsto e il famoso trofeo è stato assegnato all’argentino, che ha già conquistato – nel 2009 e nel 2010 – il gradino più alto del podio. Pochi sono i calciatori che si sono aggiudicati ben tre trofei messi in palio dalla Fifa: Cruijff, Van Basten e Platini. L’attuale presidente dell’Uefa, poi, è l’unico ad averlo conquistato per tre stagioni consecutive: tra il 1983 e il 1985. L’extraterrestre catalano lo ha affiancato in questo primato, scavalcando il compagno di squadra Xavi (terzo) e l’eterno rivale Ronaldo (secondo). I tre sono già stati candidati nel 2009, ma la vittoria arrise al 22enne di Rosario.

Che questo sia ancora l’anno di Messi, sono i numeri a dirlo. Dopo la vittoria della Champions League contro il Manchester United di Sir Alex Ferguson, la “pulce” alza al cielo la sua terza Coppa, la quarta nella storia del club. Un po’ del merito è anche suo: i 12 gol nella massima competizione finora gli assegnano il titolo di capocannoniere per il terzo anno consecutivo. Una cifra tutto sommato risibile, rispetto ai 53 gol segnati nelle 55 partite stagionali.

L’annata 2011-2012 riconferma il suo talento. Tre reti in tutto nella Supercoppa di Spagna contro i cugini di Madrid, e batte il record di Raul, da sempre il miglior marcatore della competizione. Il 25 agosto del 2011 ottiene la Supercoppa europea: per lui, questa volta, solo un gol e un assist per il 2-0 finale contro il Porto. Sempre parlando di record, Messi si unisce a Pedro, come giocatore che ha segnato in tutte le competizioni a cui ha preso parte: Liga, Champions League, Coppa del Rey, Supercopa de Espana, Supercoppa europea e Mondiale per Club. In quest’ultimo, poi, ha fatto scintille, oscurando il talento dell’esordiente Neymar del Santos.

L’ultimo italiano a vincere il Pallone d’oro è stato Fabio Cannavaro, capitano della nazionale vincente a Berlino contro la Francia di Zidane. Correva l’anno 2006. Quest’anno vantiamo un solo rappresentate tra i giocatori più forti del mondo: Totò Di Natale, capitano dell’Udinese e capocannoniere per due stagioni consecutive in Serie A. Magro bottino per il calcio italiano, lontano dagli antichi sfarzi del passato decennio. Possiamo accontentarci di un primato inedito: la lungimiranza. Infatti, lo stesso Messi si era proposto al Como, allora club di Enrico Preziosi, azionista di maggioranza del Genoa. Risultato: scartato. «Aveva quindici anni, ed era già un fenomeno. Ma per una situazione interna al club, non fu preso e fu un errore», ammette l’imprenditore ai microfoni di Sky Sport24.

Non soltanto Messi fu vittima di un erroneo giudizio da parte dei club italiani. Capitò anche a Cristiano Ronaldo, vicino alla Juventus di Moggi nel 2001. L’accordo sfumò perché la dirigenza bianconera gli preferì Marcelo Salas. Sbagliare è umano. Perseverare è diabolico.

LEGGI ANCHE:

Genoa

Adesso ho capito, il Genoa è retrocesso per colpa della Nato

13 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
Tags: calciocomocristiano ronaldofifamessipallone d'oroplatiniSportuefaxavi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Genoa

Adesso ho capito, il Genoa è retrocesso per colpa della Nato

13 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
Willy Gnonto

Gnonto è meglio di gnente (ma salvatelo dai giornalisti)

7 Giugno 2022
Berlusconi Monza

Mai sottovalutare Berlusconi. La lezione del Monza promosso in Serie A

31 Maggio 2022
Sasha Jane Lowerson, surfista transgender sulla tavola

Sport e media cavalcano l’onda del “dramma” dei transgender

25 Maggio 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist