Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il nuovo leader dell’opposizione è @fragolina_antifascista88

Repubblica si aggrappa ai commenti degli utenti sui social e alle frasi fatte di Bruxelles. Un po' poco per contestare un governo che «cresce nei sondaggi»

Piero Vietti
24/11/2022 - 6:25
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Meloni
Selfie con il premier Giorgia Meloni all’assemblea di Confartigianato (foto Ansa)


«Rabbia e paura per il governo Meloni», titolava ieri Repubblica un articolo rimasto per diverse ore apertura del sito. Fare opposizione, anche mediatica, dovrebbe essere cosa facile, chi governa sbaglia quasi sempre, eppure a leggere tanti giornali di sinistra ultimamente sembra ci sia un’intensa gara a cercare (accanto a qualche critica nel merito) obiezioni inconsistenti, agitare pericoli farlocchi, aizzare polemiche incoerenti, come se non sapessero bene cosa attaccare.

La bolla della bolla critica la Meloni

I sondaggi continuano a premiare Fratelli d’Italia e l’operato del governo? Ecco pronto il «monitoraggio di Twitter e Facebook realizzato da Izi Spa nel periodo 21 ottobre – 22 novembre» che segnala il fatto che «nel primo mese di governo la premier Giorgia Meloni ha incassato dai social reazioni prevalentemente negative» e che fa titolare Repubblica su “rabbia e paura”. La bolla della bolla presa a parametro del sentimento dei cittadini, la nicchia venduta come vox populi, il parere di @fragolina_antifascista88 usato per continuare ad alimentare la narrazione della destra fascista che terrorizza il popolo.

«Nonostante i provvedimenti del governo stiano godendo di un’ampia maggioranza e cresca il consenso a livello di sondaggi per FdI, gli utenti social si mostrano critici». Apperò. «Un numero quantificabile con 807 mila interazioni» ha generato «un sentiment molto negativo», e Salvini è il ministro che piace di meno al popolo dei social. Come è possibile che un giornale come Repubblica sia costretto a mettere come articolo di apertura della propria edizione online una “notizia” del genere? Non c’è davvero niente di più concreto con cui criticare il governo?

Imbarazzo sulla manovra “draghiana”

C’è imbarazzo anche sulla manovra, ed è evidente: dopo avere passato mesi a dire che la destra al governo avrebbe distrutto i conti dello Stato con misure costose ci si trova a dovere commentare una legge di bilancio prudente e pragmatica, che «avrebbe potuto firmare anche Draghi», come ha scritto Mario Sechi, e ammette anche Walter Galbiati su Repubblica, salvo aggiungere che «forse oggi non avrebbe firmato».

E dunque ecco politici e media di sinistra prima difendere il reddito di cittadinanza, dopo averlo osteggiato a lungo (il Pd votò contro la misura, ricordiamolo), poi glissare sulle misure da tempo promesse dalla sinistra ma mai attuate (ricordiamo la battaglia democratica per l’abbassamento dell’Iva sugli assorbenti, poi messo in manovra da Meloni) e infine tirare fuori un grande classico: i dubbi dell’Europa.

I «dubbi dell’Europa sui conti», un evergreen

Sempre su Repubblica, ieri, edizione cartacea, dopo le prime pagine del giornale dedicate alle critiche sulla manovra, e solo quelle successive al contenuto della stessa, ecco campeggiare il titolo: “I dubbi della Commissione Ue sui conti pubblici italiani. ‘Preoccupa il debito alto’”. Un evergreen, peraltro, ma messo in modo da far sembrare l’Europa già critica della finanziaria del governo Meloni.

«Il giudizio definitivo di Bruxelles arriverà solo dopo l’invio della manovra», ci informa però Claudio Tito, anche se Strasburgo «accende ancora un faro sui conti pubblici italiani», certamente non (ancora?) disastrati da un esecutivo in carica da un mese. «Sotto esame anche Parigi e Berlino», si scopre leggendo, ma insomma chi è che legge più gli articoli, l’importante è far sapere che il giorno dopo l’approvazione in cdm della manovra in Europa ci sono già «dubbi».

Per mesi il governo Meloni è stato presentato come l’esecutivo che avrebbe distrutto tutto ciò che di buono aveva fatto Draghi, stravolgendone le politiche. Vedere che invece, con le dovute differenze, sta proseguendo sul solco prudente del predecessore produce cortocircuiti notevoli. Motivi per bocciare le prime azioni del governo ci sono, buttarla sul “sentiment dei social”, la difesa di misure criticate fino a ieri e l’al lupo! Al lupo! di Bruxelles è un po’ poco.

Tags: Governo Melonirepubblicasocial network
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Zelensky Biden Ucraina

La leadership unitaria che manca nel sostegno all’Ucraina

3 Ottobre 2023
Algeria Abdelmadjid Tebboune Macron Francia

L’Algeria rompe con la Francia. L’Italia può approfittarne

3 Ottobre 2023
Il leader di Azione Carlo Calenda

Calenda e la sua (quasi) perfetta analisi del disastro Marelli-Fiat-Cgil

2 Ottobre 2023
Sangiuliano cultura egemonia

A che punto è la “battaglia culturale” della destra

29 Settembre 2023
Beppe Sala

Beppe Sala si è perso Milano per strada

28 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Le mosse di Meloni per non perdere la fiducia del mondo industriale e finanziario

27 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist