Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il nuovo leader dell’opposizione è @fragolina_antifascista88

Repubblica si aggrappa ai commenti degli utenti sui social e alle frasi fatte di Bruxelles. Un po' poco per contestare un governo che «cresce nei sondaggi»

Piero Vietti
24/11/2022 - 6:25
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Meloni
Selfie con il premier Giorgia Meloni all’assemblea di Confartigianato (foto Ansa)


«Rabbia e paura per il governo Meloni», titolava ieri Repubblica un articolo rimasto per diverse ore apertura del sito. Fare opposizione, anche mediatica, dovrebbe essere cosa facile, chi governa sbaglia quasi sempre, eppure a leggere tanti giornali di sinistra ultimamente sembra ci sia un’intensa gara a cercare (accanto a qualche critica nel merito) obiezioni inconsistenti, agitare pericoli farlocchi, aizzare polemiche incoerenti, come se non sapessero bene cosa attaccare.

La bolla della bolla critica la Meloni

I sondaggi continuano a premiare Fratelli d’Italia e l’operato del governo? Ecco pronto il «monitoraggio di Twitter e Facebook realizzato da Izi Spa nel periodo 21 ottobre – 22 novembre» che segnala il fatto che «nel primo mese di governo la premier Giorgia Meloni ha incassato dai social reazioni prevalentemente negative» e che fa titolare Repubblica su “rabbia e paura”. La bolla della bolla presa a parametro del sentimento dei cittadini, la nicchia venduta come vox populi, il parere di @fragolina_antifascista88 usato per continuare ad alimentare la narrazione della destra fascista che terrorizza il popolo.

«Nonostante i provvedimenti del governo stiano godendo di un’ampia maggioranza e cresca il consenso a livello di sondaggi per FdI, gli utenti social si mostrano critici». Apperò. «Un numero quantificabile con 807 mila interazioni» ha generato «un sentiment molto negativo», e Salvini è il ministro che piace di meno al popolo dei social. Come è possibile che un giornale come Repubblica sia costretto a mettere come articolo di apertura della propria edizione online una “notizia” del genere? Non c’è davvero niente di più concreto con cui criticare il governo?

LEGGI ANCHE:

Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023

Il buco nero di TikTok

9 Marzo 2023

Imbarazzo sulla manovra “draghiana”

C’è imbarazzo anche sulla manovra, ed è evidente: dopo avere passato mesi a dire che la destra al governo avrebbe distrutto i conti dello Stato con misure costose ci si trova a dovere commentare una legge di bilancio prudente e pragmatica, che «avrebbe potuto firmare anche Draghi», come ha scritto Mario Sechi, e ammette anche Walter Galbiati su Repubblica, salvo aggiungere che «forse oggi non avrebbe firmato».

E dunque ecco politici e media di sinistra prima difendere il reddito di cittadinanza, dopo averlo osteggiato a lungo (il Pd votò contro la misura, ricordiamolo), poi glissare sulle misure da tempo promesse dalla sinistra ma mai attuate (ricordiamo la battaglia democratica per l’abbassamento dell’Iva sugli assorbenti, poi messo in manovra da Meloni) e infine tirare fuori un grande classico: i dubbi dell’Europa.

I «dubbi dell’Europa sui conti», un evergreen

Sempre su Repubblica, ieri, edizione cartacea, dopo le prime pagine del giornale dedicate alle critiche sulla manovra, e solo quelle successive al contenuto della stessa, ecco campeggiare il titolo: “I dubbi della Commissione Ue sui conti pubblici italiani. ‘Preoccupa il debito alto’”. Un evergreen, peraltro, ma messo in modo da far sembrare l’Europa già critica della finanziaria del governo Meloni.

«Il giudizio definitivo di Bruxelles arriverà solo dopo l’invio della manovra», ci informa però Claudio Tito, anche se Strasburgo «accende ancora un faro sui conti pubblici italiani», certamente non (ancora?) disastrati da un esecutivo in carica da un mese. «Sotto esame anche Parigi e Berlino», si scopre leggendo, ma insomma chi è che legge più gli articoli, l’importante è far sapere che il giorno dopo l’approvazione in cdm della manovra in Europa ci sono già «dubbi».

Per mesi il governo Meloni è stato presentato come l’esecutivo che avrebbe distrutto tutto ciò che di buono aveva fatto Draghi, stravolgendone le politiche. Vedere che invece, con le dovute differenze, sta proseguendo sul solco prudente del predecessore produce cortocircuiti notevoli. Motivi per bocciare le prime azioni del governo ci sono, buttarla sul “sentiment dei social”, la difesa di misure criticate fino a ieri e l’al lupo! Al lupo! di Bruxelles è un po’ poco.

Tags: Governo Melonirepubblicasocial network
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023

Il buco nero di TikTok

9 Marzo 2023

Bonus e superbonus. L’errore dei conti di Conte

4 Marzo 2023
Roccella maternità

Roccella chiede aiuto alle imprese per combattere la denatalità

2 Marzo 2023
Sangiuliano ministro cultura destra

«La destra fa bene a cercare di fermare il potere culturale della sinistra»

28 Febbraio 2023
Nohemi Gonzalez Google

Google è responsabile della radicalizzazione dei terroristi islamici?

23 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist