Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

«Meloni fascista». Repubblica non rinuncia al suo “rito tribale” preferito

La campagna politico-culturale del quotidiano fondato da Scalfari è martellante. Prende di mira Fdi, evocando inesistenti spettri fascisti, per nascondere le magagne della sinistra

Lorenzo Castellani
09/08/2022 - 6:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia

La campagna politico-culturale di Repubblica è martellante. Il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari ha preso di mira Fratelli d’Italia, probabile primo partito della destra, e la sua leader Giorgia Meloni con una evocazione continua dello spettro fascista. Di fronte ad una sinistra divisa e senza nerbo narrativo Repubblica dà al suo pubblico ciò che vuole: sentirsi migliori di gran parte degli elettori, rassicurarsi di essere dalla parte giusta nonostante la debolezza del messaggio politico e il fallimento del campo largo, coltivare una ossessione per erigere le mura della cittadella della sinistra.

Nessuno crede allo spettro del fascismo

Nessuno studioso serio crede alla spettro del fascismo semplicemente perché i fenomeni storici non possono essere staccati dal contesto. Oggi non veniamo dalla prima guerra mondiale, non ci sono in giro masse di giovani disoccupati, armati e violenti, non veniamo dal biennio rosso, il suffragio universale non è stato introdotto pochi anni fa, Fratelli d’Italia non ha milizie né squadracce, Mattarella non è un re Savoia.

Senza contare che il partito della Meloni è nato e cresciuto nel contesto costituzionale, senza contestarne i fondamenti, ha rispettato il Parlamento, nell’ultimo anno e mezzo ha espresso una opposizione collaborativa con il governo guidato da Mario Draghi.

LEGGI ANCHE:

Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023
Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri che ha approvato il disegno di legge sull'Autonomia differenziata, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, Roma, 2 febbraio 2023 (Ansa)

Questa riforma dell’autonomia è un compromesso al ribasso

6 Febbraio 2023

Il “rito tribale” di Repubblica

L’evocazione del fascismo è un rito tribale di Repubblica per chiamare a raccolta i suoi. Ciò non significa che la destra di Fratelli d’Italia a volte non peschi eccessivamente nella simbologia del passato o che continui ad utilizzare formule retoriche eccessivamente nazionaliste.

Ad ogni modo, come ha notato anche Massimo Cacciari, il pericolo fascismo non c’è e anche gli ultimi refoli di neofascismo si sono esauriti negli anni Settanta. Dunque, le casematte del potere, gli avamposti della cultura di sinistra, dispiegano una disperata strategia di mobilitazione mentre la coalizione si ingarbuglia.

Un governo di centrodestra può durare

Parallelamente, gli emissari più raffinati dell’establishment progressista ventilano ipotesi che suonano più o meno in questo modo: perderemo le elezioni ma questa destra non riuscirà a governare in un contesto internazionale ed economico molto complicato. È davvero così? Ci sono sicuramente dei rischi: parte della classe politica di Fratelli d’Italia è inesperta; Silvio Berlusconi è anziano e il suo partito ristretto; Matteo Salvini è un leader in decadenza, appannato e sovraesposto; le due più grandi forze politiche della destra sono fuori dai partiti che governano l’Unione Europea e non hanno legami con i governanti degli altri grandi paesi. Servirà un lavoro paziente per guadagnare qualche credito internazionale.

Tuttavia, non è scritto da nessuna parte che la caduta di un governo di destra possa essere immediata. Il governo della destra potrà durare cinque mesi o cinque anni, dipenderà dai numeri in Parlamento, dagli attori politici e dalla situazione internazionale. Il centrodestra dovrà scegliere tra la classica cooptazione politica e spartizione tra partiti oppure se avviarsi verso un esperimento diverso: politici e tecnici d’area insieme, orecchio ai suggerimenti di Draghi, collaborazione con Mattarella, politiche economiche che convincano i mercati. È un percorso più difficile, poiché presuppone unità politica e messa da parte delle gelosie e delle ambiguità sul fronte internazionale ma è anche la via più sicura per restare in sella a lungo.

Giorgia Meloni ha molto da lavorare

Inoltre, non è scritto da nessuna parte che uno scenario difficile indebolisca un governo appena entrato in carica. Spesso le emergenze e le tensioni rafforzano gli esecutivi, anche in modo casuale e legato alle contingenze. Per questo è bene che il centrodestra si prepari ad entrare nella scia del nuovo scenario di un vincolo Atlantico rafforzato, di processi di deglobalizzazione delle catene del valore e di inevitabile rafforzamento della politica economica europea. Non l’Italia contro l’Unione Europea, ma una Italia protagonista in Europa bilanciando vincolo esterno e obiettivi nazionali.

Se questo scenario si materializzasse un eventuale governo di destra potrebbe stabilizzarsi piuttosto che scomporsi. Per Giorgia Meloni ci sarebbe l’opportunità non solo di essere azionista di maggioranza del nuovo esecutivo, ma anche di poter lanciare forse un nuovo partito unico di destra. È presto, le elezioni vanno prima vinte e le variabili in campo sono molte, non tutte controllabili dalla politica italiana. Tuttavia, alla sinistra piace raccontarsi delle storie per offuscare le proprie difficoltà. Queste narrazioni possono avere un fondamento di verità, ma possono anche essere del tutto smentite dalla realtà. Non sarebbe la prima volta.

@LorenzoCast89

Foto Ansa

Tags: Elezioni 2022fratelli d'ItaliaGiorgia Melonila repubblicaPd
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023
Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri che ha approvato il disegno di legge sull'Autonomia differenziata, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, Roma, 2 febbraio 2023 (Ansa)

Questa riforma dell’autonomia è un compromesso al ribasso

6 Febbraio 2023
Alfredo Cospito, 30 ottobre 2013, Genova (Ansa)

Il gran pasticcio del caso Cospito

5 Febbraio 2023

Vita, famiglia e libertà educativa. I miei impegni per il Lazio

5 Febbraio 2023
Libia, Giorgia Meloni insieme al premier del Governo di unità nazionale libico Abdulhamid Dabaiba

Patto storico sul gas. Dalla missione in Libia all’hub energia

2 Febbraio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist