Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Terra di nessuno

Terra di nessuno

La memoria di questo sole ci scalderà nel gelo malinconico dell’inverno

Marina Corradi
31/08/2013 - 6:10
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Gallura, 11 agosto. Da conservare nella memoria, di questa domenica di piena estate, il blu profondo del mare visto dall’alto delle colline; e il profilo degli scogli a Isola Rossa, dolomitici quasi nel loro rosa ferrigno, contro i quali si gonfia e spumeggia la schiuma bianca delle onde.

Da conservare, anche, l’incredibile viola delle bouganvillee che si sporgono dai giardini delle case; e il candore di certi gigli selvatici che spuntano virginali, chissà come, nelle dune, dalla sabbia bollente. E il perfetto azzurro del cielo che nello specchio dell’acqua, dove il fondale è chiaro, si fa verde: e pare, a chi nuota, di penetrare dentro a uno smeraldo. Da conservare ancora, e con cura, gli aromi inebrianti che nel caldo del pomeriggio si levano dalla macchia mediterranea: ginepro, lentisco, mirto, e altri di cui non sai il nome. E ginestra, già: quei cespugli riarsi e scheletriti, quei capelli di strega hanno ancora, se ne spezzi un ramo, odore d’erba, e di fiori. Da conservare anche questa gran luce immobile di un sole verticale, trionfante, che lascia di noi sul suolo solo ombre brevi e nere.

Tutto questo l’ho archiviato in ordinati cassetti della memoria; ricordi ben piegati, provvista per l’inverno venturo. Perché quando a novembre già alle cinque farà buio, io estrarrò dalla mia scorta il blu di questo cielo dell’11 agosto, in Gallura. E quando gli alberi davanti alle finestre di casa a Milano avranno perso tutte le foglie e si leveranno al cielo come braccia secche, io avrò in me il viola abbagliante delle bouganvillee, in Sardegna, e non mi faranno, quei rami morti, troppa paura; e l’ebbrezza del mirto e del ginepro, gelosamente conservata, mi testimonierà che quella morte non è per sempre, e che di nuovo rinascerà e vivrà, generosa, l’estate.

E quando a gennaio contemplerò con malinconia sui marciapiedi le tracce di neve ghiacciata e sporca, penserò a un’altra acqua: quella della Sardegna, turchese, trasparente. Quell’acqua che riecheggia arcanamente una sorgente antica e pura, di cui ho come una confusa memoria.

E, sapendo e serbando in me la gloria dell’estate, aspetterò pazientemente che finisca l’inverno. Non è ciò che gli uomini hanno sempre fatto, del resto? La memoria dell’oro del grano a giugno, a fronteggiare i campi neri e spaccati di novembre. Il rosso ardente dei papaveri, a sbugiardare il sole pallido di gennaio. Il tepore vivo dello scirocco estivo contro la lama tagliente della tramontana.

Muniti di ben conservati ricordi si può affrontare il più lungo degli inverni. Fedeli alla memoria che cova in sé già la promessa: ciò che sembra morire sarà ancora una volta chiamato a rinascere, e a fiorire.

Tags: diario di marina corradiestateGalluraMarina Corradisardegna
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Col reddito di vacanza risolveremmo il caro prezzi

17 Agosto 2023
Mare della Sardegna all’arrivo del maestrale

Entra il maestrale, il signore del mare

8 Ottobre 2022
Luigi Amicone

La battaglia di Amicone contro tutte le ideologie. Per primo il moralismo

30 Agosto 2022

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Piazza del Duomo a Milano deserta durante il lockdown

L’Italia trasfigurata dalla pandemia in 84 “istantanee” di Marina Corradi

8 Novembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist