Contenuto riservato agli abbonati
Dopo la recente scoperta sulle capacità di accudimento dell’uomo di Neanderthal, l’archeologia si guadagna un altro trafiletto tra le notizie di attualità. Un team di studiosi impegnati sull'isola indonesiana di Sulawesi – su cui si trovano alcune tra le più antiche opere d’arte rupestre – ha retrodatato di 6 mila anni quella che attualmente è riconosciuta come la prima rappresentazione figurativa uscita da mano d’uomo. Risale ad almeno 51.200 anni fa un disegno che raffigura degli umani che interagiscono con un maiale. Il centro della scena è proprio il suino.
Gli intellettuali bon ton storceranno un po’ il naso, ma c’è da scommettere che Omero, Dante e Shakespeare sarebbero fieri di discendere da narratori figurativi che cominciarono disegnando un maiale. Perché l’arte non è un’evasione erudita dalla realtà, non è una scusa estetica per rovesciarsi addosso tonnellate di vanità. L’arte rupestre è la variabile che fa saltare la mera ipotesi dell’evoluzione, notò Chesterton ne L’uomo e...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno