La preghiera del mattino (2011-2017)

Madonna come Nuzzi, al suo concerto temi segretissimi: Dio, Chiesa, Vaticano

SPERIAMO CHE SE NE OCCUPI IL GOVERNO. Quella dei Comuni virtuosi bloccati dal patto di stabilità è una triste realtà che dobbiamo sbloccare.
Corrado PasseraCorriere della Sera

LE IDEE CHIARE. Chi sta peggio, Italia o Spagna? Dal punto di vista economico, la Spagna; politicamente, invece, l’Italia. Ma la risposta potrebbe anche essere rovesciata.
Moisès Naimla Repubblica

DANNATI SIOUX. I problemi dell’Europa di oggi? C’è una similitudine con la crisi federale degli Stati Uniti nel 1788.
Thomas Sargent, Nobel per l’economia 2011, intervistato da Antonio JacchiaCorriere della Sera

PERÒ CON GLI APOSTROFI ME LA CAVO. Io non sono un esperto delle cose italiane. Dovreste rivolgervi a Marinacci, un’economista molto sofisticato.
Thomas Sargent, Nobel per l’economia 2011, intervistato (con refuso) da Antonio JacchiaCorriere della Sera

I FAMOSI OCCUPATI DISOCCUPATI. Su 100 occupati nel settore agricolo, 60,9 hanno un trattamento di disoccupazione. Nel Sud ce ne sono addirittura 97,5.
Sergio Rizzo spulcia un rapporto della ConfartigianatoCorriere della Sera

NOI CI INVENTEREMO UN’ALTRA TASSA. Dopo l’incontro di ieri tra i sindaci e il presidente del Consiglio, Mario Monti, la prospettiva diventa molto più concreta: dal 2013 l’intero gettito dell’Imu, che oggi è in comproprietà con lo Stato, arriverà ai Comuni.
Mario SensiniCorriere della Sera

SCHETTINIANAMENTE. Spiazza tutti, il sindaco Giuliano Pisapia, e alla vigilia della missione istituzionale a Parigi annuncia davanti alla platea di Assolombarda: «Ho rimesso le deleghe da commissario straordinario di Expo nelle mani del premier Monti». Motivi: «I troppi ritardi e le troppe disattenzioni da parte del governo».
Oriana Liso Andrea Montanarila Repubblica

INTERROGATE STATERA. Attenti alla ’ndrangheta che già lavora da tempo per aggiudicarsi gli appalti all’Expo.
Alberto Staterala Repubblica

ME LO SENTO. A quando il varo (del pacchetto sviluppo, ndr)? «Ho seguito le vicende del terremoto, non lo so. Ma credo si stia per stringere. Non so se è stato convocato il Consiglio dei ministri e per quando, ma arriverà».
Maurizio Caprara riprende le parole di Giorgio Napolitano in visita in Polonia, Corriere della Sera

OTTIMO ESORDIO. Il divieto ai dipendenti (della Rai, ndr): non sparlate sui social network. E scoppia la rivolta su Twitter.
Titolo e occhiello del Corriere della Sera

QUEST’ANNO IN TENDA. Sardegna, i 5 Stelle non sfondano. Cala l’affluenza.
Titolo del Corriere della Sera sulle elezioni amministrative in Sardegna

QUEL CHE CONTA È LA SOSTANZA. Lo spirito del M5S può essere riassunto in due parole; trasparenza e partecipazione, possibili grazie alla diffusione di Internet.
Beppe Grillo replica a un editoriale di Beppe Servignini sul Financial Times contro i grillini, Corriere della Sera

ALMENO LA MESSA IN PIEGA L’HAI NOTATA? Caro Grillo, ho letto la sua replica al Financial Times. Lei ha scelto di ignorare tutta la parte a lei favorevole (…). Ma non ha risposto ad alcuna delle mie osservazioni (…). (P.S. Spero le sia almeno piaciuto il riferimento a Jiminy Cricket, il Grillo parlante).
Beppe Severgnini controreplica alla replica di Beppe Grillo al suo editoriale sul Financial TimesCorriere della Sera

MA NEANCHE AUGIAS A MOLLICA. Quanto alla forza dei sentimenti, mi pare che la Nona di Beethoven non abbia niente da invidiare a Springsteen, più o meno.
Corrado Augiasla Repubblica

LIKE A NUZZI. E stasera a Roma affronterò i miei temi preferiti: Dio, la Chiesa, il cattolicesimo, e il Vaticano, visto che siamo qui a due passi.
Madonna intervistata da Giuseppe Videtti sul suo show, la Repubblica

QUESTO CONCERTO È OFFERTO DA ENEL. È un viaggio dall’oscurità alla luce.
Madonna intervistata da Giuseppe Videtti sul suo show, la Repubblica

PRESTO LIMONEREMO. Lady Gaga è un’artista dotata di grande talento.
Madonna intervistata da Giuseppe Videtti sul suo show, la Repubblica

SARÀ MICA L’ALZHEIMER? Il cielo brilla sempre negli occhi di Margherita Hack.
Giovanni Caprara recensisce Nove vite, la biografia-intervista di Margherita HackCorriere della Sera

IL POSTO ETERNO. Nelle ultime pagine (Margherita Hack, ndr) non risparmia una critica nemmeno al presidente Mario Monti sulla monotonia del posto fisso: «Perché ci siamo fatti convincere che la chiave del futuro risiede nella mobilità sfrenata?». E dopo i novant’anni? «Proseguirò il lavoro (…). Non ho paura della morte».
Giovanni Caprara recensisce Nove vite, la biografia-intervista di Margherita HackCorriere della Sera

MA GLI UOMINI SONO PIÙ BREVI. Dovendo descrivere una scena erotica in un romanzo, le donne sono più brave degli uomini.
Martin AmisCorriere della Sera

LETTO DI CLASSE. «Noi occupanti del Valle fedeli alle nostre brandine».
Titolo del Corriere della Sera sull’anniversario dell’occupazione del teatro romano

LIFE IS NOW. Il mondo immaginario creato dovunque e comunque dalla publicità spinge a vivere in una realtà che non esiste e che non è vera.
Furio Colomboil Fatto quotidiano

DELLE PROCURE? Il problema però non è la forza travolgente della pubblicità ma la prostrata debolezza della politica, e della cultura che dovrebbe alimentare la politica. È su quella debolezza che va concentrata l’attenzione e l’impegno.
Furio Colomboil Fatto quotidiano

Articoli correlati

1 commento

  1. I simply want to say I am all new to blogging and site-building and really loved your blog. Most likely I’m likely to bookmark your blog post . You amazingly have superb well written articles. Bless you for sharing with us your web-site.

I commenti sono chiusi.