La preghiera del mattino (2011-2017)
Ma quale lobbista, Bisignani è un uomo di relazioni
PIÙ ROSSA CHE SGARGIANTE. Molti i complimenti [a Rosy Bindi] per il giacchino rosso: «Mi hanno fermato in tanti». Anche Fini? «Lui no, del resto le sue cravatte sgargianti sono insuperabili».
Corriere della Sera
È UN ADDIO? Noi dobbiamo metterci in sintonia con la voglia di cambiamento che emerge dal paese.
Ermete Realacci, Corriere della Sera
LE COSE SERIE. L’unico che non ha l’aria troppo scoraggiata nel martedì dell’ennesima fiducia a Berlusconi è l’ex tesoriere Ds Ugo Sposetti, che segue con occhio vigile l’iter delle proposte di legge che possono reintrodurre il finanziamento pubblico dei partiti…
Maria Teresa Meli, Corriere della Sera
VIA COL VENTO DEL CAMBIAMENTO. Un risveglio dal sonno dell’era berlusconiana, che tuttavia sembra sospingerci in un nuovo sonno, quello di un’opposizione neo-romantica, in cui la gente esprime umori, sentimenti, emozioni, stati d’animo, credenze, convinzioni morali, ma non si preoccupa granché di valutare le conseguenze delle proprie scelte.
Luca Ricolfi, la Stampa
MEGLIO PRECISARE. P4, i pm insistono. Ricorso al Riesame: «L’inchiesta non è gossip».
Titolo e sommario del Corriere della Sera
PERCEZIONI. Conosco Luigi Bisignani dal 1994. Io facevo il portavoce di Tatarella, all’epoca vicepresidente del Consiglio, mentre lui, Bisignani, già faceva l’uomo di relazioni. Io l’ho sempre percepito così, più che come un lobbista.
Italo Bocchino intervistato dal Corriere della Sera
RISCHIA? Si può parlare anche di un abuso dello strumento dello sciopero della fame e della sete che rischia di diventare una routine.
Pierluigi Battista sullo sciopero della sete di Marco Pannella contro il sovraffollamento delle carceri, Corriere della Sera
LA POTENZA È NULLA SENZA CONTROLLO. Quella che continua ad essere definita «la più vasta e potente alleanza militare della storia dell’umanità», dopo poche settimane di bombardamenti di cittadine e villaggi circondati dal deserto si ritrova a corto di missili, bombe e munizioni.
Massimo Gaggi sulla missione Nato in Libia, Corriere della Sera
MA IN QUESTO LUI HA PIÙ ESPERIENZA. Al primo scivolone De Magistris ha reagito inserendo il pilota automatico, come facevano i suoi predecessori. Complotto, provocazione contro di me, ritorsione perché vado contro camorra e poteri forti, colpa degli altri.
Marco Imarisio, Corriere della Sera
E NON FARLO MAI PIÙ. A febbraio, Salvatore Petrotto, sindaco di Racalmuto (Agrigento), avrebbe voluto assegnare il “Premio Leonardo Sciascia per una giustizia giusta” al premier Silvio Berlusconi. Ora il sindaco del paese natale dello scrittore ha ricevuto un avviso di garanzia.
Corriere della Sera
PREMIO CHISSENEFREGA. Michelle Obama porta le figlie a casa di Mandela. La first lady ha voluto con sé anche la madre e due nipoti.
Titolo ed esploso del Corriere della Sera
SE LO DICE LEI. A cosa ha pensato Alice quando ha scelto di proporre al pubblico de La Milanesiana un recital intitolato “Il giardino incantato”? «Pensavo al nostro paese e alla condizione in cui si trova», risponde ridendo al telefono. «Un titolo ironico per parlare dell’oggi, anche se mi sembra che il popolo italiano, fortunatamente, abbia cominciato a svegliarsi».
Ranieri Polese intervista la cantante Alice, Corriere della Sera
MA CHE CI FAI COI GIOCATORI? Da Ronaldo a Eto’o. Le calde estate di Moratti.
Titolo del Corriere della Sera
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!