La preghiera del mattino (2011-2017)
Ma dove sta scritto nella Costituzione che il matrimonio è anche gay?
«I matrimoni gay celebrati all’estero potranno essere trascritti sui registri dello stato civile del Comune di Napoli. Dopo quello di Fano, anche il sindaco di Napoli Luigi De Magistris apre alle coppie dello stesso sesso che si sposano oltreconfine. “Ordino all’ufficiale dell’anagrafe di trascrivere gli atti – ha detto de Magistris –. Qualcuno ha cercato di mettermi in guardia dicendo che non è possibile. Ma il sindaco ha il diritto, anzi il dovere di trascrivere i matrimoni che purtroppo possono essere celebrati solo all’estero perché il legislatore non attua come dovrebbe la Costituzione”».
E. Teb., Corriere della Sera, 24 giugno
Articoli correlati
9 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Grazie a De Magistris Napoli non è più Gomorra. E’ Sodoma.
Ahahaha!! Bella questa! 😀 Anche se purtroppo c’è poco da ridere haime..!
Veramente è ancora Gomorra, solo che adesso è anche Sodoma. Due al prezzo di uno. Un progresso non da poco.
Ma De Magistris non aveva in campagna elettorale – posso sbagliarmi, non sono napoletano, e quindi l’ho seguita solo in stampa e TV – promesso che, con lui sindaco, “Napoli avrebbe cessato d’essere Gomorra”? Non è che sottintendeva che sarebbe diventata, invece, Sodoma?
vedrete che al momento opportuno la CEI, L’AZIONE CATTOLICA SANTEGIDIO E DON CIOTTI scenderanno in piazza come un sol uomo per difendere LA CARTA.
ma è la Costituzione più bella del mondo !! ed è chiaro che vi sia scritto che il matrimonio è tale se lo sposo e la sposa sono 2 uomini o 2 donne. Chiedete a Benigni o a SantOro, loro lo sanno di certo !!!
Scusate, potreste aggiungere un punto interrogativo alla fine del mio commento, era una domanda?
Attento, potrebbe raccogliere il suggerimento: d’altronde, è la prassi corrente. E’ stato osservato che la stragrande maggioranza delle pratiche svolte negli uffici della pubblica amministrazione è completamente inutile, serve solo a giustificare gli stipendi corrisposti agli impiegati che le sbrigano.
Art.1 – l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro: perché questo genio non da ordini per assumere tutti i disoccupati della città di cui fa il sindaco.