L’uomo italiano fa ancora strage di cuori, soprattutto tra le star

Di Elisabetta Longo
31 Gennaio 2012
In principio fu Madonna che con la sua famosa T-shirt "Italians do it better" lodava pubblicamente l'ars amatoria degli uomini italiani. Dopo di lei, schiere di modelle, cantanti e attrici si lasciarono conquistare dal fascino del maschio latino. E Lady Gaga ricorrerebbe persino alla fecondazione assistita pur di concepire un bimbo con il sangue siciliano

Nessuno al mondo sa lanciare mode e tendenze, magari anche distrattamente, come Madonna. Come quando nel video di Papa don’t Preach decise di indossare una T-shirt nera con la scritta bianca “Italians do it better”, un po’ in onore alle origini italiane di cui la Ciccone si è sempre vantata e un po’ per ribadire un concetto noto. Da lì in poi il maschio latino non ha più avuto bisogno di nessun altro spot e il claim è stato riutilizzato infinite volte, pure dalla stessa Madonna, che ha riadattato lo slogan anche per altri suoi usi, come “Kabalist do it better”. Ier la sua più grande imitatrice, Lady Gaga, ha dichiarato a Radio Ibiza che sente il desiderio di maternità e che se dovesse fare un figlio opterebbe per una fecondazione assistita (o utero in affitto) con un italiano, meglio ancora se siciliano. Il deejay stava intervistando la cantante in occasione dell’apertura, assieme al padre Joseph, di un ristorante italiano a Manhattan, il Joanne Trattoria, quando la Germanotta si è lasciata andare a questa importante affermazione sull’istinto di maternità. Difficile immaginare quali tutine potrebbe mai scegliere per l’infante, forse non è il caso di augurarle figli maschi ancora per un po’ fino, almeno fino a quando non avrà trovato un definitivo senso per lo stile.
[internal_gallery gid=25413]

Qualche mese fa, prima di sposarsi a Las Vegas, divorziare e rimettersi insieme al  marito nel giro di quindici giorni, anche Sinead O’Connor aveva espresso il desiderio di possedere un maschio italiano nel suo salotto dalle pagine del suo blog. Che «fosse un tenerone, non si tingesse i capelli, fosse peloso e non depilato e affezionato a sua madre». Chi più di un uomo italiano sa farlo? Una che è stata lungamente legata all’amore per un nostro conterraneo è l’ex Spice Girl Geri Halliwell, a lungo accanto all’imprenditore nautico Fabrizio Politi. Putroppo non è bastato l’anello di fidanzamento da 230 mila sterline che Fabrizio le ha regalato per portarla all’altare, la rossa cantante lo ha lasciato, casualmente, poco prima che l’azienda di Politi andasse in bancarotta.

Il fascino maschile italiano (meglio se imprenditoriale, perché amare un idraulico va bene solo nei videoclip) l’hanno subito anche le grandi top model. Heidi Klum, prima di essere sposata (e divorziata) con il cantante Seal, con il quale ha avuto quattro bambini, è stata legata al nostro Flavio Briatore, come prima di lei aveva fatto la collega Naomi Campbell. Che, dopo essere stata lasciata, si consolò tra le braccia di Matteo Marzotto. Ma alla madre Marta la modella capricciosa non piaceva e così Matteo – da bravo italiano – l’ha rispedita al mittente. Insomma, donne, smettete di lamentarvi se lui non lava, non stira, non risponde al cellulare, non vi porta mai fuori, mette sempre la stessa maglietta. Amatelo così com’è e sentitevi privilegiate rispetto a un esercito globalizzato di dive estere che pagherebbe per averlo.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.