Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

«L’Italia ha giocato per non perdere, non siamo quelli del 2006»

Luciano Moggi non è contento del pareggio degli Azzurri contro le Furie rosse: «È stata una bella prova difensiva, abbiamo giocato all'italiana, per non perdere».

Daniele Guarneri
11/06/2012 - 8:30
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

È cominciato l’Europeo anche per la Nazionale italiana. Un esordio difficile contro la Spagna campione in carica e campione del mondo. Allo Stadio Arena Gdansk, davanti a 42 mila spettatori è arrivato per tutti un pareggio che sa di vittoria. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è sceso negli spogliatoi al termine della partita per complimentarsi con gli azzurri. Il commissario tecnico Cesare Prandelli è soddisfatto: «È la mentalità giusta». Un pari che dà tanta fiducia per Daniele De Rossi, il centrocampista della Roma schierato al centro della difesa a tre e risultato il migliore in campo. «Questa Italia merita un bel sette perché è stata una grande partita contro una grande squadra», ha commentato il Professore, Andrea Pirlo. Tutti contenti, tranne l’ex direttore generale della Juventus Luciano Moggi, che a tempi.it confessa di non essere totalmente soddisfatto. «È stata una bella prova difensiva, siamo anche riusciti a fare un gol e a creare qualche altra bella occasione. Però anche loro hanno avuto le loro, soprattutto nel finale. Diciamo che loro hanno giocato alla spagnola, tanti tocchi, possesso palla interminabile e inconcludente. Gli azzurri hanno giocato all’italiana, tutti in difesa per poi ripartire in contropiede. Abbiamo cercato di non perdere e il risultato dà ragione a Prandelli».

Dopo questa prima partita pensa che Prandelli abbia sbagliato le convocazioni?
Direi di no. Ha portato agli Europei i migliori che il campionato italiano ha offerto. Non sono fuoriclasse, tranne due o tre. Nel 2006 eravamo farciti di campioni veri. Con questa rosa possiamo disputare un torneo dignitoso, niente di più. Detto questo, la palla è tonda, quindi spero di vedere gli azzurri sul gradino più alto della competizione.



Chi è stato il migliore in campo?
De Rossi indubbiamente. Bene anche Chiellini e Bonucci, ma il centrocampista ha comandato la difesa in maniera eccezionale, bravo negli anticipi e a leggere bene il palleggio spagnolo e molto utile anche nella fase di impostazione della manovra.

LEGGI ANCHE:

Sette giorni di Ley Trans, boom di uomini che si dichiarano donne. Chissà perché

11 Marzo 2023

«La Cina è il paese tecnologicamente più avanzato al mondo»

4 Marzo 2023



Secondo lei Prandelli ha messo in campo la migliore formazione?
Non avrei messo titolare Giaccherini. Era all’esordio e non mi pare che abbia giocato così bene. Per quanto riguarda le sostituzioni, ne avrei fatta una molto prima: Nocerino al posto di Giaccherini. Il centrocampista del Milan è un ottimo interditore e sarebbe stato utile per rompere il possesso spagnolo. E poi è bravissimo a inserirsi, lo ha dimostrato benissimo quest’anno segnando 10 gol.



Il peggiore in campo?
Del Bosque, il ct della Spagna. La sua scelta di rinunciare a una punta di ruolo ci ha favorito parecchio. Certo, Fabregas è tecnicamente fortissimo, ma quando è entrato Torres la Spagna è diventata più pericolosa. Il nove giallorosso è stato fermato da un’uscita provvidenziale di Buffon e la seconda volta ha sbagliato un pallonetto facile facile.

Tags: de rossidi nataleeuro 2012giaccheriniItaliaitalia-spagnaluciano mogginapolitanonocerinopirloprandellispagnatorres
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Sette giorni di Ley Trans, boom di uomini che si dichiarano donne. Chissà perché

11 Marzo 2023

«La Cina è il paese tecnologicamente più avanzato al mondo»

4 Marzo 2023
Ley Trans Spagna

In Spagna è iniziata la battaglia per abolire la Ley Trans

21 Febbraio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
francia chiesa cristiani covid

La rievangelizzazione è la risposta alla crisi dell’Occidente

11 Dicembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist