Contenuto riservato agli abbonati
Sulla Zuppa di Porro l’autore di Post-populisme. La Nouvelle vague qui va secouer l’Occident (Éditions des L’Observatoire)” Thibault Muzergues, senior advisor, Europe & Euro-Med dell’International Republican Institute dice: «Il divario populista che ha definito gli anni 2010, caratterizzato da un’opposizione frontale tra “il popolo” e i suoi rappresentanti populisti da un lato, e le élite dall’altro, sta svanendo sotto la pressione degli eventi e degli sviluppi nella società. In Europa, questo fenomeno si traduce in un ritorno spettacolare alla divisione destra-sinistra; anche se la distinzione si è certamente evoluta: la destra di oggi è meno liberale, molto più conservatrice a livello sociale e segnata, ad esempio, da posizioni fortemente anti-immigrazione, mentre la sinistra è probabilmente dal versante opposto ancora più radicale. Una dialettica polarizzata tipica di due élite che propongono progetti sociali tanto diversi ai propri concittadini».
La crisi della politica determi...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno