Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

L’Irlanda si scopre potenza petrolifera (e qualcuno ringrazia san Patrizio)

Già negli anni Settanta l'Isola verde aveva scoperto giacimenti di oro nero nei suoi mari. Ma solo le trivelle moderne hanno rivelato un campo petrolifero enorme, in grado di fornire quasi 900 milioni di barili di greggio di altissima qualità. La scoperta è stata fatta due giorni prima della festa patronale. Merito di san Patrizio?

Emmanuele Michela
11/04/2012 - 10:54
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Chissà se vedremo mai sceicchi con turbanti verde speranza, o se nei pub di Dublino le immancabili pinte di Guinness saranno affiancate da angoli narghilè. La notizia suona bizzarra ma pare essere tutto vero: l’Irlanda è una potenza petrolifera. I giacimenti di oro nero che sono stati scoperti a Barryroe, nel mar Celtico, 50 km a sud di Cork, si rivelano di giorno in giorno sempre più ricchi, e la Providence Resources, società che gestisce i pozzi d’estrazione, si sta fregando le mani pensando ai 300 chilometri quadrati che gestisce insieme alla connazionale San Leon Energy, e con Repsol, Eni ed Exxon Mobil.

Già qualche decennio fa era stato rilevato del petrolio nei fondali oceanici tra Irlanda e Francia, ma le trivelle di allora non permettevano di scavare troppo in profondità. I fondali erano molto lontani e si dovette rimandare la scoperta, che ora cade “a pennello”, vista la durissima crisi che mette ko l’economia gaelica da qualche anno, che non risparmia chiaramente i carburanti, in costante crescita di prezzo. E se all’inizio s’ipotizzava che i nuovi pozzi potessero fornire circa 1800 barili al giorno, gli ultimi calcoli hanno visto questa cifra raddoppiare, e superare quota 3500, andando ampiamente oltre lo sbarramento di commerciabilità dell’oro nero.

Certo, le cifre sono comunque ridotte, nulla in paragone ai giganti arabi, che producono milioni di barili ogni giorno. Ma pare che in realtà non ci sia solo il pozzo di Barryroe, ma un campo petrolifero ben più esteso, che potrebbe toccare i 900 milioni di barili, fornendo per di più un petrolio di qualità ottima. Basterà per aiutare il risanamento del debito pubblico irlandese? Chissà. Intanto la Providence Resources appiana il suo debito e pianifica importanti investimenti, nel tentativo di allargare e incrementare l’attività d’estrazione intorno all’Isola verde. Due scelte che potrebbero comunque dare un impulso notevole all’intera economia nazionale.

Nell’attesa quindi di capire quanto e quando sarà utilizzabile il petrolio, tanti irlandesi hanno applaudito a questa scoperta. Che è stata segnata anche da una coincidenza strana, notata da molti: quando si è capito che le quantità di petrolio erano straripanti mancavano pochi giorni al 17 marzo, san Patrizio. Il Santo patrono dell’Irlanda.
Twitter: @LeleMichela

Tags: eniirlandapetroliosan patrizio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nonostante le sanzioni, la Russia si arma a tutto spiano

18 Settembre 2023
Festa a Belfast per le celebrazioni dell'anniversario della Battaglia del Boyne (foto Ansa)

Irlanda unita? «È inevitabile»

10 Settembre 2023
Pneumatici Pirelli

Le sorti della grande industria privata italiana interessano così poco?

2 Agosto 2023
Parigini in costume da bagno cercano refrigerio dall’ondata di caldo estivo sulle rive della Senna

«Chiamiamo le ondate di caldo con il nome dei loro colpevoli»

19 Luglio 2023
Il presidente cinese Xi Jinping ospite di re Salman bin Abdelaziz al Saud nel dicembre scorso a Riyadh

Ma come sono diventati buoni questi sauditi

25 Giugno 2023
Dale Vince

Le imbarazzanti donazioni al Labour dal magnate dell’eolico che finanzia Just Stop Oil

1 Giugno 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist