Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Libro-inchiesta su Tom Cruise e Scientology, «la prigione della fede»

Il celebre attore al centro di un'inchiesta giornalistica che smitizza l'hollywoodiano mondo della setta. E ne rivela particolari preoccupanti e grotteschi

Elisabetta Longo
21/01/2013 - 17:51
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Si torna a parlare di Scientology, il culto dell’attore Tom Cruise. Il giornalista del New Yorker Lawrence Wright aveva già vinto un premio Pulitzer con un’inchiesta su Al Qaeda, e torna adesso con un libro che sta facendo molto discutere per le tesi sulla chiesa fondata da Ron Hubbard e il ruolo del divo di Hollywood. Going clear: Scientology, Hollywood and the Prison of belief (Facciamo chiarezza su Scientology, Hollywood e la prigione della fede). Wright sostiene che la setta abbia da sempre cercato testimonial famosi per rendere più accettabile il fatto che, dopo tutto, si trattasse di una dottrina derivata da romanzi di fantascienza, e i divi del cinema erano perfetti per questo scopo.

JOHN TRAVOLTA. Il giornalista sostiene che Tom Cruise abbia più volte cercato, spinto dal leader di Scientology David Miscavige, di incontrare Tony Blair, allora a capo del governo britannico. Lo scopo era, anche in questo caso, fare pubblicità alla propria causa, cosa che il divo fa, di continuo, ma non dichiaratamente, con la sua vita di attore. L’inchiesta di Wright va anche a colpire un altro personaggio di spicco di Scientology, l’attore John Travolta, e riporta la voce di Matt Rathbun, ex braccio destro Miscavige: «Avevano sempre tutti lavorato per mettere a tacere una presunta omosessualità di Travolta, che se fosse uscita l’avrebbero dovuto allontanare».

FIORI NEL DESERTO. La prima moglie di Tom Cruise, Mimi Rogers, venne subito a scontrarsi con la fede dell’attore, anche per l’ostilità dei suoi genitori nei confronti del marito. Per questo Miscavige si intromise nell’unione e fece in modo che l’attore si allontanasse sempre di più dalla Rogers, fino al divorzio. Subito dopo venne la splendida Nicole Kidman, e questo matrimonio inizialmente fu supportato da Miscavige, che fece costruire nella Sea Org, la sede di Scientology, uno spazio apposito dedicato alle visite con i due famosi attori. Addirittura, per compiacerli, ordinò a chi lavorava alla Sea Org di allestire per loro un giardino, che – a causa della terra desertica intorno alla sede  – non ebbe lunga vita.

LEGGI ANCHE:

Una scena del film Top Gun: Maverick

“Top Gun” filmone a sorpresa, “Lightyear” senza un guizzo. Le recensioni di luglio

11 Luglio 2022

Nicole Kidman (o dell’arte di invecchiare benissimo)

22 Settembre 2017

TONY BLAIR. Wright sostiene che Tom Cruise abbia fatto pressioni su Bill Clinton affinché questi chiedesse a Blair di portare avanti la causa di riconoscimento di Scentology nella chiesa nel Regno Unito. La setta di Ron Hubbard continua a sostenere di avere 2 milioni e mezzo di fedeli in tutto il mondo, ma uno studio riportato nel libro sostiene che negli Stati Uniti ce ne siano appena 25 mila. E la sua fama continua a peggiorare da quando Cruise ha divorziato da Katie Holmes. Tra i motivi principali di questa separazione c’era infatti l’educazione e la fede della piccola Suri, che ora sta frequentando una scuola cattolica. Katie Holmes aveva cambiato culto solo per sposare il divo, e non appena se ne è allontanata è tornata alla sua fede originaria, con grande gioia dei genitori.

Tags: divorzio tom cruisekatie holmesnicole kidmanscientologytom cruise
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una scena del film Top Gun: Maverick

“Top Gun” filmone a sorpresa, “Lightyear” senza un guizzo. Le recensioni di luglio

11 Luglio 2022

Nicole Kidman (o dell’arte di invecchiare benissimo)

22 Settembre 2017

Mai rinunciare alla clandestinità per l’orrore di una cena a quattro

22 Settembre 2017

Mission: Impossible – Rogue Nation. Un bel thrillerone ad alta tensione

14 Settembre 2015

Edge of Tomorrow, un altro film fantascientifico per Tom Cruise

28 Maggio 2014

Grace di Monaco, il film non è stato molto apprezzato a Cannes

15 Maggio 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist