Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Libia, i ribelli esultano ma a Tripoli i lealisti sparano ancora – RS/1

La capitale libica è stata divisa per aree di azioni, gruppi di ribelli conoscono solo le sorti dei propri quartieri. Ma non tutti sono in mano loro. Per le strade si continua a sparare, Gheddafi, che non si sa dove sia, non si è ancora arreso. Colpita la macchina dell'inviato del Corriere della Sera: illeso

Redazione
23/08/2011 - 8:41
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

“Tripoli. I ribelli prendono a sassate un ritratto gigante del colonnello Muammar Gheddafi in uniforme, poi gli sparano contro con i kalashnikov, e per finire, un enorme camion, facendo retromarcia, abbatte il cartellone in metallo, tra le urla di gioia degli uomini armati. Ieri, a soli due chilometri dalla piazza Verde, cuore del regime del colonnello Gheddafi che da domenica notte è in rapida disintegrazione, i membri delle diverse brigate di ribelli, in arrivo da tutta la Libia, mettevano in sicurezza gli edifici dell’Accademia femminile per ufficiali della capitale. «Non bruciate i ritratti di Gheddafi, non saccheggiate i locali e non trattate male i prigionieri«, urla un giovane ribelle mentre i suoi compagni portano all’interno dell’edificio un uomo africano, un soldato delle truppe governative, con i polsi tenuti assieme da una kefiah bianca e rossa. Soltanto pochi minuti dopo, in un ospedale improvvisato da alcuni abitanti del quartiere occidentale di Seyahia, in una bassa casa colorata, quattro ribelli che si trovavano nel cortile dell’Accademia sono arrivati feriti, dopo che qualcuno ha aperto il fuoco con mitragliere pesanti attorno alla scuola militare. L’automobile dell’inviato del Corriere della Sera Lorenzo Cremonesi è stata colpita ed è andata a fuoco, il giornalista – che non si trovava a bordo – è rimasto illeso” (Foglio).

“Le speranze che la battaglia per Tripoli sarebbe stata veloce sono collassate davanti a una situazione tesa e molto volatile. La rapida entrata in città delle forze rivoluzionarie, sabato notte, aveva fatto pensare che la fine del conflitto, dopo sei mesi, fosse vicina. I ribelli però controllano soltanto alcune parti della città e i combattimenti vanno avanti in molte aree, soprattutto attorno al bunker di Gheddafi e del suo entourage, a Bab el Azizia, dove secondo alcune voci si troverebbe ancora il rais. A pochi metri di distanza, nell’hotel Rixos, il regime tiene sotto chiave quaranta giornalisti stranieri, come scudi umani” (Foglio).

Da domenica, la Nato ha colpito almeno quaranta obiettivi nella capitale libica, il numero di bombardamenti più alto, su una singola città, dall’inizio della missione Odyssey Dawn. L’Alleanza atlantica ha fatto sapere che continuerà i raid aerei finché tutti gli uomini del regime non si saranno arresi. Secondo al Jazeera, sarebbero stati ritrovati i cadaveri del capo dell’intelligence libica, Abdullah al Senussi, e di Khamis, sesto figlio del rais, comandante dell’esercito. Altri due figli del colonnello libico, al Saadi e Seif al Islam, sono stati arrestati, dice il capo del Consiglio dei ribelli, Mustafa Abdul Jalil. Il primogenito Mohammed, costretto ai domiciliari, sarebbe scappato con l’aiuto di alcuni militari” (Foglio).

LEGGI ANCHE:

Un frame del video del martirio dei 21 cristiani copti martirizzati dall’Isis a Sirte, Libia

Le vite ordinarie dei copti sgozzati dall’Isis. Non eroi, ma veri cristiani

4 Aprile 2022
Una donna sventola la bandiera della Libia

“Libia 110 anni dopo” svela i colloqui segreti tra Andreotti, Craxi, Gheddafi e gli Usa

9 Marzo 2022

“Tripoli, nonostante le celebrazioni di domenica sera, arrivate fino alla piazza Verde – riportata dai ribelli al vecchio nome di piazza dei Martiri –, ieri non aveva l’aria di una città liberata che ha lasciato alle spalle i combattimenti. Certo, nel primo pomeriggio molti abitanti eccitati hanno iniziato a formare capannelli ai lati delle strade, gridando in inglese, con una grammatica traballante, «We are freedom». Dai quartieri a ovest, da Jandur, poi da Seyahia e dalla ricca zona commerciale di Hay Andalus, i ribelli si sono mossi con i loro pick up in carovana verso la piazza Verde, con lentezza, fermandosi a mettere in sicurezza le vie centrali, e in molti casi lasciando scoperti e inesplorati i vicoli laterali. L’accesso al cuore di Tripoli, in cui gruppi di ribelli sono avanzati domenica notte, è ancora difficile e pericoloso ed è impossibile identificare chi controlla la piazza. I cecchini sparano dai tetti, senza andare per il sottile: tra le vittime ci sono due bambini di tre e undici anni” (Foglio).

“In teoria, la capitale è stata divisa in aree di azione, ogni brigata ha un’area limitata entro la quale agire. La comunicazione tra i gruppi di ribelli che stanno cercando di ripulire la capitale dalle forze del colonnello, però, non c’è. E le parole di due giovani ribelli di Zawiyah, che celebravano sabato sera nella periferia della capitale l’entrata dei rivoluzionari a Tripoli, adesso sembrano profetiche. «Domani prenderemo tutta Tripoli», ha detto il primo. «Forse», ha risposto il suo compagno, con un vecchio kalashnikov appeso alla spalla” (Foglio).

Libia: i ribelli esultano, i lealisti sparano
Lealisti fedeli a Gheddafi manifestano a Tripoli. (AP/LaPresse)
Lealisti fedeli a Gheddafi manifestano a Tripoli. (AP/LaPresse)
Lealisti fedeli a Gheddafi manifestano a Tripoli. La guerra non è ancora terminata. (AP/LaPresse)
I ribelli girano ormai liberamente per alcuni quartieri della città. (AP/LaPresse)
Visita la gallery
Tags: gheddafilealistilibiaribellitripoli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un frame del video del martirio dei 21 cristiani copti martirizzati dall’Isis a Sirte, Libia

Le vite ordinarie dei copti sgozzati dall’Isis. Non eroi, ma veri cristiani

4 Aprile 2022
Una donna sventola la bandiera della Libia

“Libia 110 anni dopo” svela i colloqui segreti tra Andreotti, Craxi, Gheddafi e gli Usa

9 Marzo 2022
Un cartellone elettorale in Libia

Libia, le elezioni rinviate e i giochi sotto banco per cacciare russi e turchi

24 Dicembre 2021
Il figlio del dittatore Muammar Gheddafi, Saif, annuncia la sua candidatura alle elezioni presidenziali in Libia

Non solo Gheddafi e Haftar. Tutti i candidati alle (confuse) elezioni in Libia

17 Novembre 2021
Ribelli appoggiati da Erdogan in Libia festeggiano per la vittoria su Haftar

Erdogan ritira 300 mercenari siriani dalla Libia

9 Ottobre 2021
Saadi Gheddafi in Libia prima della liberazione

La liberazione di Saadi Gheddafi avvicina la Libia al voto

15 Settembre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist