Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Libertà religiosa, cristiani aggrediti e malmenati in India e in Cina

A Karon, in India, un sacerdote e due suore sono stati picchiati da circa 150 persone. Ad Hainan, in Cina, il governo ha sottratto un terreno per la costruzione di una chiesa

Redazione
23/08/2013 - 15:31
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Di Redazione, tratto da Zenit.org – Non si arrestano nel mondo le violenze verso i fedeli cristiani. Nei giorni scorsi è giunta più di una notizia su selvagge aggressioni nei confronti di sacerdoti, suore e laici. Il primo caso è avvenuto in India, precisamente a Karon (Jharkhand). Lì – riferisce l’agenzia AsiaNews –, due giorni fa, un sacerdote gesuita e due suore, che operano dal 2004 in una missione cattolica con i tribali Santal, sono stati insultati e picchiati da circa 150 persone. La violenza pare sia stata scatenata dalla morte di un bambino di 7 anni, che alloggiava nell’ostello gestito dai religiosi cattolici. Lo scorso 2 agosto, il bambino accusava forti dolori allo stomaco, tanto da preoccupare i missionari che lo hanno portato d’urgenza all’ospedale locale, dove è deceduto a causa di un arresto cardiaco, come stabilito dai medici. Il corpo del piccolo è stato riportato dal sacerdote e dalle suore nel suo villaggio natale, nel distretto di Chittaranjan (West Bengal). Gli abitanti, inferociti, hanno prima trattenuto i cattolici, per poi lasciarli andare.

Racconta il padre gesuita Michael Panimegam, direttore della missione, ad AsiaNews: «Avevamo chiesto loro un nuovo incontro e il 18 agosto si sono presentate circa 150 persone, inclusi i genitori del bambino. Poco dopo aver iniziato il padre si è avvicinato e mi ha schiaffeggiato. Da lì altri hanno iniziato a rompere i vetri delle finestre, distruggere suppellettili, e la madre ha preso a picchiarmi».

Oltre 60 donne hanno attaccato suor Sahaya, preside della scuola della missione, tirandole i capelli e i vestiti, e poi malmenandola, riferisce il sacerdote. L’intervento della polizia ha disperso le centinaia di persone. Uno dei sacerdoti presenti al momento dell’aggressione, padre Salomon, ha riportato ferite alla testa. Come se non bastasse, il gruppo, prima di andar via, ha chiesto un risarcimento di 1 milione di rupie, che i missionari però non hanno accettato.

I gesuiti della missione sospettano che a fomentare la comunità, facendo leva sul dolore della perdita, siano stati i gruppi radicali indù Rashtriya Sawayamsevak Sangh (Rss) e Bajrang Dal. «Perdono i miei aggressori – ha dichiarato sempre ad AsiaNews padre Panimegam – e con la grazia di Dio e del suo Spirito continuerò a servire questa comunità santal attraverso la missione educativa dei gesuiti».

VIOLENZE IN CINA. Un caso analogo di violenza verso cristiani è avvenuto poi nella contea cinese di Lincheng, nella provincia meridionale di Hainan. Una squadra di “teppisti” e funzionari del governo, la mattina del 13 agosto, ha picchiato ferocemente un gruppo di cristiani che cercava di impedire il furto dei terreni su cui doveva sorgere la loro Chiesa. Due donne sono finite in coma e tra i feriti ci sono anche anziani e bambini. L’episodio è stato confermato, a distanza di circa una settimana, dal gruppo China Aid, che monitora la situazione dei diritti umani e civili in Cina. Come riferisce AsiaNews, la comunità cristiana di Lingao ha chiesto alla polizia di intervenire, ma gli agenti nel corso del raid sono rimasti a guardare. Addirittura, le autorità giudiziarie si sono rifiutate di aprire un’indagine su quanto accaduto.

Fonti locali riferiscono che lo scontro sia nato dopo che il governo locale ha venduto ad alcuni industriali i terreni acquistati precedentemente dalla comunità di fedeli. La speranza era di costruire su quel terreno una Chiesa dove incontrarsi e raccogliersi in preghiera. Il governo, però, ha agito in segreto. Fino all’arrivo delle ruspe che volevano aprire un cantiere, nessuno si era accolto di nulla. Alla pretesa di aprire sul luogo un cantiere, alcuni fedeli hanno protestato, per poi essere aggrediti pesantemente.

 

Tags: CinaCristiani Perseguitatiindialibertà religiosapersecuzioni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nicaragua Alvarez

Nigaragua. Prega per la libertà di monsignor Alvarez, arrestato

24 Settembre 2023
Cina bambino inverno demografico

Per fare un inverno basta un figlio (unico)

23 Settembre 2023
Il ministro della Difesa Li Shangfu, purgato in Cina

Purgato il ministro della Difesa: Xi Jinping stravolge l’esercito in Cina

16 Settembre 2023
Il primo ministro indiano Narendra Modi con il presidente cinese Xi Jinping nel 2019

Il momento internazionale dell’India (anche in chiave anticinese)

15 Settembre 2023
Von der Leyen, presidente della Commissione europea

Troppa retorica green nell’ultimo discorso della fata turchina europea

14 Settembre 2023
Giorgia Meloni con il primo ministro cinese Li Qiang al vertice del G20 a New Delhi, 9 settembre 2023

Così l’Italia prova a chiudere le spericolate aperture catto-grillesche ai cinesi

13 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist