Contenuto riservato agli abbonati

Libano. «Da leader sciita mi fido di Aoun. Hezbollah? Errore tragico obbedire all’Iran»

Di Leone Grotti
11 Gennaio 2025
Intervista all’ex ministro Shamseddine che si dice «ottimista» per l’elezione del generale cristiano a presidente della Repubblica. E non risparmia critiche al “Partito di Dio”: «Era Teheran, non noi, ad avere bisogno di questa guerra, ed è stato un completo disastro»
Il neo eletto presidente del Libano Joseph Aoun in posa per la foto ufficiale prima della cerimonia per il giuramento in Parlamento a Beirut, 9 gennaio 2025 (foto Ansa)
Il neo eletto presidente del Libano Joseph Aoun in posa per la foto ufficiale prima della cerimonia per il giuramento in Parlamento a Beirut, 9 gennaio 2025 (foto Ansa)

Prosegue il viaggio di Tempi in Libano per raccontare come il paese sta cercando di rialzarsi dopo la devastante guerra tra Hezbollah e Israele scoppiata in mezzo a una drammatica crisi economica. Puoi aiutarci a sostenere le spese per il reportage attraverso una donazione al Fondo Più Tempi. Per leggere tutti gli articoli della serie clicca qui.

* * *

Un palazzo sbriciolato da un bombardamento israeliano. Un murale del leader palestinese Yasser Arafat dall’espressione trionfante. Un posto di blocco presidiato da un soldato, fucile alla mano. E poi, subito dopo il muezzin che chiama tutti i musulmani alla preghiera dalla moschea vicina, poco più lontano un altro che inneggia durante un rito funebre all’ultimo «martire», il cui corpo è stato da poco ritrovato tra le macerie di un edificio distrutto prima dell’entrata in vigore del cessate il fuoco, quasi due mesi fa, in Libano.

Non è difficile capire che si è entrati a Dahieh, sobborgo a sud di Beirut, quartiere a maggioranza ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati