
Leggere il Venerdì di Repubblica e scoprire che la sanità di Formigoni è la migliore d’Italia
“Le Asl danno i numeri e il governo scopre che c’è siringa e siringa…”. Questo il titolo dell’articolo che appare oggi sul Venerdì di Repubblica, inserto settimanale del quotidiano di Ezio Mauro. L’articolo racconta che «i prezzi di beni e servizi sanitari sono una giungla senza pari nel panorama italiano. Fatta di costi abissalmente diversi da Regione a Regione, da città a città, ma soprattutto da Asl ad Asl. Con oscillazioni che raggiungono il 1.100 per cento. La stessa siringa per insulina può infatti costare da 3 centesimi fino a 65». «Numeri e cifre in libertà – si legge – che per la prima volta emergono con chiarezza dalla ricognizione che sta compiendo l’Autorità di vigilanza dei contratti pubblici».
Non solo: «Contemporaneamente arrivano i primi risultati del tavolo di monitoraggio attivato dai ministeri di Salute e Economia e Regioni che parlano di un disavanzo di gestione di 2,19 miliardi nel 2011. Solo tre enti hanno raggiunto il saldo in attivo: Lombardia (22,1 milioni), Umbria (10,3 milioni) e Marche (1,5 milioni). Le performance peggiori sono state del Lazio (791 milioni di rosso), seguito da Campania (332 milioni), Calabria (155 milioni) e Molise (67 milioni), che non sono riuscite a coprire il buco nonostante l’utilizzo di addizionali Irpef e Irap».
In conclusione: quella sanità che ogni dì è definita sul quotidiano covo di faccendieri e sistema di ruberie, sul settimanale è promossa a modello per l’intero paese: «Verranno prese da questa classifica le tre Regioni che dal 2013 costituiranno il “faro” per i costi: la Lombardia per il nord, Toscana (nel caso in cui Umbia e Marche fossero considerate troppo piccole) per il centro e Basilicata per il sud».
Articoli correlati
6 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
amicone un altro buon esponente di CL no gli affiderei 0,005 cent. di euro.
Non vi stancate mai voi giornalisti di Tempi, indottrinati con la vs distinzione ciellina tra moralità e moralismo (la prima è quella buona: la vs mentalità; la seconda è quella cattiva per cui i cattivi giudici e i cattivi finanzieri dovrebbero chiudere non 1 ma 2 occhi SOLO perchè la Lombardia è efficiente e la Nazionale può vincere l’Europeo – e mi riferisco qui all’ultimo articolo di Fred Perri-).
IO URLO: “Viva il rispetto delle leggi, viva l’ Etica e viva la libertà di stampa” (quella libertà – di cui vi riempite la bocca – che però il vs amico Celeste vuole togliere con le sue minacce quotidiane di querela ai giornalisti).
Ma ormai il potere dei vs amici consiglieri politici in Regione e dei vs manager amici è alla fine e non resta che aspettare altre decine e decine di lettere scritte da Formigoni da San Vittore (non vorrete mica limitarvi a quelle patetiche missive di Antonio Simone?)
Continuate pure con le vs centinaia di interviste a chiunque difenda il Celeste (e trovate anche articoli che secondo Voi lo fanno diventare immacolato come questo del Venerdì di Repubblica) ma la gente è stufa anche nella vs amata Lombardia (e se siete cronisti seri raccogliete documenti per confrontare quanto costano i ticket lombardi rispetto a quelli del resto d’Italia!!!!!).
Leggi di Più: Italia-Germania. Quanto è bella la Nazionale | Tempi.it
A quanto ammonta la spesa sanitaria privata in Lombardia (la spesa di chi non potendo aspettare si paga le cure di tasca sua, ad esempio il dentista) ? L’ultima notizia che avevo, di uno-due anni fa, parlava di 6 miliardi di euro all’anno (più di 600 euro pro capite, lattanti e pensionati inclusi), non proprio robetta rispetto alla spesa sanitaria regionale complessiva….
La notizia di queste disparità è decennale, la domanda vera è: se un nuovo governatore della Lombardia dicesse ai fornitori di aumentare il prezzo di tutte le forniture in modo da restare sempre più bassi della media e poi spartirsi il surplus salterebbero fuori milionate do euro; chi sta cercando di fare le scarpe al governo della Lombardia con notizie false?
Eccole le dita sporche di marmellata.
Magari le notizie sono e vere e chi viene dopo il celeste magari paga meno i fornitori. Chi può dirlo? Personalmente penso che dopo un numero ragionevole di anni una persona debba abbandonare la carica di governo, il celeste è abbondantemente oltre la soglia di pericolo.