Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Leggere, disobbedire, uniformarsi

Greta, Malala, i Fridays for Future, le Sardine, il gender. Una fiaba di Natale incensa i bambini portatori di «leadership morale»

Caterina Giojelli
27/11/2019 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«A tutti i bambini che disobbediscono agli adulti per cambiare il mondo». Parlando del suo nuovo libro Elfi al Quinto Piano (Feltrinelli) all’Huffington Post, l’acclamatissima e intervistatissima Francesca Cavallo chiarisce: «Non ritengo sia straordinario che nel mio libro ci sia una coppia omosessuale e birazziale. Il tema centrale è un altro». E qual è il tema centrale della prima favola natalizia in cui una coppia di mamme e i loro figli cooptati da elfi incaricati da Babbo Natale in persona riescono – come recita la presentazione – a far cadere le convinzioni degli adulti e far vivere un “vero Natale” alla città di R.? Il tema centrale è «la leadership morale dei bambini». Spiega Cavallo:

«Il tema è molto attuale, se ne parla molto da 3/4 anni a questa parte. Malala ha aperto la strada qualche anno prima. Poi ovviamente con Greta il fenomeno è esploso. Lei è la punta di diamante, ma ci sono molti altri bambini, ragazzi che si stanno facendo ascoltare, che stanno influenzando l’agenda dei governi. Anche in Italia ci sono ragazzi che si fanno ascoltare, che si ribellano, penso a Simone che a Torre Maura ha sfidato Casapound o ai movimenti legati ai Friday For Future, e soprattutto al tema gender. I bambini sono esterni al sistema, hanno uno sguardo puro, si fanno ascoltare perché hanno un punto di vista sulle cose fuori da ogni schema prestabilito, stanno aprendo una strada che porta fuori dal patriarcato, un sistema messo pesantemente in crisi dalla distruzione delle classi medie. C’è sempre più disparità tra i ceti sociali, e ci sono sempre più lotte da intraprendere soprattutto in tema ambientale».

I BAMBINI RIBELLI HANNO SEMPRE RAGIONE

C’era una volta un mondo di adulti che trasformavano i bambini in prodottini culturali per cambiare il mondo. E che scrivevano storie di famiglie omoparentali, apologhi ecologisti o a sfondo leguleio, per disimballare i piccoli dai vecchi stereotipi e intrappolarli in nuovi e progressivamente aggiornati cliché: quelli dei bambini ribelli per definizione pubblica e incoronazione da salotto, insubordinati e incensati perché portatori sani di «leadership morale» appunto. Lo sa bene Cavallo, già autrice, insieme a Elena Favilli, di quel fenomeno editoriale chiamato Storie della Buonanotte per bambine ribelli (4 milioni di copie vendute in tutto il mondo): ritratti di cento donne, come Michelle Obama, Ruth Bander Ginsburg, Margherita Hack, Hillary Clinton, Rita Levi Montalcini, Yoko Ono, liofilizzati in venti righe perché ogni bambina potesse liberarsi dal sogno del principe azzurro e puntare «più in alto, lottate con più energia. E, nel dubbio, ricordate: AVETE RAGIONE VOI» (tutto maiuscolo, perché la morale delle nuove favole non si desume più ma si incide sul frontespizio delle letture per bambini impegnati).

TRE PICCIONI CON UN LIBRO

«Dopo Bambine Ribelli tanti genitori mi hanno raccontato che il libro ha creato occasioni di conversazione che non credevano possibili. Vorrei che anche leggendo questo libro si potesse allargare la zona di comfort. Uscire dai soliti schemi prestabiliti di regole. Il cambiamento non si ottiene rispettando le regole. La disobbedienza serve: è un tema anche politico».

Capito? Tre piccioni con un libro: lo storytelling dello “sguardo puro” dei bambini, depositari di una sapienza intoccabile appena scesi dal triciclo, a presidio di un tema politico (il solito: gender, patriarcato, parità, ambiente); la disobbedienza in salsa arcipelago libertario e antagonista (cioè obbedienza cieca e incondizionata ai nuovi dogmi del politicamente corretto); l’espediente della fiaba di Natale per bambini – perché per quanto provino a riempire le vecchie slitte con le nuovissime categorie sociologiche dell’eguaglianza e dei diritti, a Natale “il Bambino” resta ancora il tema, la grande questione.

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022

LA DISCIPLINA DELLA DISOBBEDIENZA

E come fai a tenere tutto insieme? Col collante della «leadership morale». Che per ogni ragazzino che si rispetti (per cui la ribellione allo status quo, la prematura sfida ai potenti segna da sempre l’alba, l’inizio di quell’avventura chiamata uomo) dovrebbe significare barattare carne e pelle con una camicia di forza. I bambini non hanno bambini, e non dovrebbero essere costretti a rappresentare un modello per nessuno. Tanto meno adulti adoranti, dopo averli sottratti a padri e patriarchi dovrebbero fare con loro come con le oche il foie gras: ingrassarli di concetti conformi alle tendenze socio-culturali dell’ultima ora.

«Crescere considerando normali le famiglie diverse dalla propria è importantissimo per creare un mondo in cui ogni bambino si senta accolto e in cui a nessuno si chieda di nascondere parti di sé», scrive Cavallo rivolgendosi nel libro direttamente ai suoi giovani leader morali. Ma il tema centrale, naturalmente, «è un altro»: chiudere le oche in un recinto. Quello dei bimbi impegnati, non più ad ammazzare i giganti, bensì come spiega l’autrice, fare come i protagonisti del suo libro, come Malala o come Greta (o come i Gilet gialli, le Sardine, il movimento di Hong Kong, aggiunge Cavallo a Lettera43 citando un po’ a caso qualunque forma di dissenso porti in piazza qualcuno), che non smettono di «disubbidire alle regole senza senso degli adulti» e così facendo «cambiano il mondo».

Tags: Elfi al quinto pianoFrancesca Cavallogreta thunbergIdeologia Gender
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
2021, Disney celebra il mese del Pride

“Woke” Disney, o dell’ipocrisia di svezzare il pupo con la brigata arcobaleno

2 Aprile 2022
Uno dei due cortei studenteschi che a Napoli hanno attraversato la città gridando slogan ed esponendo cartelli contro l'alternanza scuola lavoro, 18 febbraio 2022

Una multa per Lagioia

22 Febbraio 2022
Performance dell’attivista vegana turca Kevser Baskara contro il consumo di carne animale

Una settimana a impatto zero

2 Gennaio 2022
Alain Finkielkraut

Alain Finkielkraut: «Basta con l’asservimento dell’arte alle cause woke»

20 Dicembre 2021

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist