Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Le Femen? «Sono sottomesse, contro le donne e ti usano come carne da macello». Parola di ex “sex-tremista”

Alice ha partecipato alla profanazione della cattedrale di Notre-Dame a Parigi ma ha lasciato il gruppo perché «devi accettare una sottomissione che rifiuti esteriormente e rinunciare alla libertà»

Redazione
12/02/2014 - 13:51
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Dopo aver partecipato lo scorso febbraio alla profanazione della cattedrale di Notre-Dame a Parigi ha deciso di lasciare le Femen, le «sex-tremiste» che combattono contro la società patriarcale e a favore di tutte le cause politicamente corrette del mondo scoprendosi il seno e gridando in topless. La donna in questione è Alice (nome fittizio), parigina di 30 anni, che ha deciso di raccontare in un libro di prossima pubblicazione e al Le Figaro in anteprima perché «le Femen non rispettano le donne».

DONNE SOTTOMESSE. L’organizzazione del gruppo è quasi paramilitare: «Devi dare disponibilità assoluta alla causa, 24 ore su 24». Un impegno che ti porta «lentamente ad accettare una sottomissione che tu rifiuti esteriormente», quando vai in piazza a protestare. «Che cosa sei venuta per combattere? La sottomissione delle donne a un sistema patriarcale. E che cosa guadagni? Il diritto di dire a te stessa quando rientri a casa la sera, sola, che ti sei battuta per una libertà alla quale tu stessa non hai diritto».

Femen aggrediscono arcivescovo Bruxelles

«NON RISPETTANO LE DONNE». Sì, perché il movimento guidato da Inna Shevchenko, che rivendica «il diritto ad essere blasfema», e fondato dall’ucraino Viktor Svyatski solo «per fare sesso», per sua stessa ammissione, «non rispetta le donne e i capi trattano le reclute come carne da macello», spiega l’ex Femen. Alice è la prima donna a entrare nel gruppo non da infiltrata, ma da “sex-tremista” convinta e a uscirne delusa per poi criticare e raccontare la vita da Femen: dal reclutamento all’indottrinamento, dalle esercitazioni alle proteste in strada.

LEGGI ANCHE:

Tranquille donne, a difendervi al G7 c’era la “sex-tremista” Inna Shevchenko

28 Agosto 2019

Noi non voteremo chi è a favore dell’utero in affitto

24 Gennaio 2018

«SONO DELUSA». Alice crede ancora nella causa del femminismo ma non vuole più saperne del gruppo che «accetterebbe anche donazioni dal diavolo pur di diffondere il femminismo». È rimasta «delusa» perché nell’organizzazione «non esiste la fiducia. Si apprendono le dimostrazioni future da Facebook. Come si deve sentire uno quando viene usato per un’ora e non sa quello che succederà l’ora dopo? E ti viene chiesta fedeltà assoluta».

PROTESTE ANTI FEMEN. In Francia un gruppo di cittadini ha chiesto a Francois Hollande di ritirare il francobollo ispirato alla figura di Inna Shevchenko e di dissolvere le Femen. Lunedì scorso, l’ex presidente della commissione interministeriale di vigilanza e lotta contro le derive settarie, Georges Fenech, si è detto preoccupato per le azioni delle “sex-tremiste”, che «minano i valori fondanti della Repubblica» e ne ha chiesto la «dissoluzione per i metodi settari» usati dal gruppo.

Tags: femenfemen franciafrancois hollandeInna Shevchenko
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Tranquille donne, a difendervi al G7 c’era la “sex-tremista” Inna Shevchenko

28 Agosto 2019

Noi non voteremo chi è a favore dell’utero in affitto

24 Gennaio 2018
epa03416249  Demonstrators shout slogans during a protest in front of the French Embassy in The Hague, The Netherlands, 30 September 2012. They rallied to denounce an US-made anti-Islam film and the publication of blasphemous cartoons in France.  EPA/JERRY LAMPEN

Francia. Fondi pubblici sarebbero stati usati per finanziare i jihadisti in Siria

26 Giugno 2017
epaselect epa04502010 A topless Femen activist protests in the Notre Dame of Strasbourg Cathedral in Strasbourg, France, 24 November 2014. The activists protested against a visit of Pope Francis to the EU Parliament on 25 November which in their opinion is not in line with the secularist principles of the European Union.  EPA/PATRICK SEEGER

Francia. Mimò l’aborto di Gesù in chiesa: Femen condannata

17 Febbraio 2017

Francia, vescovi contro il reato di intralcio all’aborto sul web. «Fatto molto grave»

30 Novembre 2016

Francia, chi abiterà all’Eliseo? Le primarie di una destra che non convince

9 Novembre 2016
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist