«La rinascita delle favelas del Brasile. Un caso di valore mondiale». Con questo titolo Avsi presenta, fino al prossimo 22 dicembre, una mostra a base di fotografie, filmati e testimonianze dirette sotto la storica Loggia dei Mercanti nell’omonima piazza di Milano, grazie al patrocinio di Comune, Provincia e Regione Lombardia. Parole e immagini raccontano la storia di una presenza che dura da più di 20 anni, passata dall’urbanizzazione delle favelas di Belo Horizonte ai centri di recupero nutrizionale di San Paolo, dalle scuole agricole per gli indios a Manaus in Amazzonia ai Novos Alagados di Salvador Bahia. Progetti mirati alla riduzione della povertà per migliorare la qualità della vita della popolazione. Attraverso i 20 progetti realizzati sono passati 250 volontari italiani e centinaia di collaboratori ed esperti brasiliani. I beneficiari sono più di 200 mila. All’iniziativa collabora il Centro Culturale di Milano, presso il quale possono essere prenotate visite guidate per scolaresche e gruppi (tel. 02-86455162).
Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994
Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241
Direttore responsabile
Emanuele Boffi