Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Laura Boldrini, la professoressa con una sola missione. Migliorarci

La presidente della Camera, eletta donna dell'anno da Famiglia Cristiana, ha deciso di migliorarci tutti con appoggio ai matrimoni gay e impegno per il ruolo della donna

Laura Borselli
26/07/2013 - 18:29
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Non ci vuole molto a scomodare il paragone con Gianfranco Fini, diventato inflessibile censore dello schieramento politico che gli ha consentito di sedere sulla poltrona più alta di Montecitorio. Eppure Laura Boldrini, da meno di cinque mesi presidente della Camera, non ha mai cambiato le sue idee di donna di sinistra, paladina dei diritti dei più deboli con spruzzate di veterofemminismo. Semplicemente, quella che un’era politica fa Pier Luigi Bersani salutava come una figura di pacificazione e cambiamento (era un periodo in cui, in casa Pd, gli abbagli si susseguivano), è in realtà una signora ben più complessa da gestire, soprattutto per la sinistra. D’altronde chi comincia proclamando che «le persone devono poter innamorarsi delle istituzioni» perché «per avere buoni cittadini dobbiamo avere buone istituzioni» (a Che tempo che fa, pochi giorni dopo l’elezione), è destinata a fare ben altro che scampanellare in poltrona per richiamare gli onorevoli colleghi.

Il ruolo di portavoce dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati, ricoperto fino a prima della candidatura alle ultime elezioni con Sel di Nichi Vendola, l’ha portata più volte a scontrarsi con quella classe politica italiana di cui oggi fa parte. I botta e risposta con gli ex aennini e i leghisti – a cominciare dall’ex ministro dell’Interno Roberto Maroni – sono noti alle cronache. La causa dei clandestini («un termine che andrebbe cancellato dal vocabolario perché carico di pregiudizio e negatività») Laura Boldrini l’ha sposata senza tentennamenti e per farlo spesso e volentieri ha sacrificato il tradizionale aplomb onusiano per stigmatizzare le ingiustizie della legge Bossi-Fini. Volendo allargare la platea dei beneficiari del suo impegno verso i deboli e i diseredati in generale, la signora ha accettato (senza primarie) la proposta di candidatura con Sinistra Ecologia e Libertà, «unico partito di sinistra che guarda all’Europa, al futuro e non è ancorato a vecchi schemi».

Dev’essere sull’onda di questo repulisti dei vecchi schemi che pochi giorni fa la presidente della Camera ha respinto l’invito del manager Marchionne a visitare uno stabilimento Fiat, cogliendo l’occasione per ricordare che «non sarà certo nella gara al ribasso sui diritti e sul costo del lavoro che potremo avviare la ripresa». Un’uscita che se ha fatto infuriare il centrodestra, ha messo a disagio anche quel Pd che tenta di sfuggire al sindacalismo più intransigente. Gongolava, invece, Nichi Vendola, che anche all’elezione di Boldrini deve una fasulla verginità politica, per cui Sel, in Parlamento grazie al Pd (senza il quale non avrebbe superato la soglia di sbarramento) ora può giocare all’opposizione e sussurrare all’orecchio di un partito a costante rischio di scissione.

Tra filosofia e cultura pop
Nel programma di innamoramento delle istituzioni la presidente (eletta donna dell’anno da Famiglia Cristiana nel 2010) inserisce l’appoggio ai matrimoni gay e l’impegno per la rivalutazione della figura della donna. Ne ha fatto le spese il concorso di Miss Italia. La Rai ha deciso di non trasmettere la finale e la terza carica dello Stato ha espresso la propria soddisfazione via Twitter: «Media e immagine della donna. Serve cambiamento culturale. Bene scelta #Rai su #Miss Italia».

LEGGI ANCHE:

Il campo di profughi siriani di Terbol, nella valle della Bekaa, in Libano, 7 giugno 2014

Il Libano vuole rimandare a casa un milione e mezzo di profughi siriani

18 Luglio 2022
Sciopero per il clima

I pilastri del culto green demoliti dal «guru degli storici dell’ecologia»

8 Luglio 2022

A voler cercare della filosofia laddove probabilmente bisognerebbe scomodare le sfumature pop della complessa macchina del consenso si finirebbe per ripensare ad Alain Filkienkraut e a quella sua acuta definizione di “medico del mondo”. «Salvare delle vite: questa è la missione mondiale del medico del mondo. Costui è troppo occupato a riempire di riso la bocca che ha fame per ascoltare la bocca che parla. Le parole non rientrano nell’ambito della sua sollecitudine. Ciò che richiede il suo intervento sono le popolazioni martoriate, non i popoli volubili; l’esperanto dei lamenti, non le lingue opache e particolari. I corpi di cui si occupa sono, se così si può dire, disincarnati». E soprattutto non sfilano in costume (intero) con un numero addosso.

Tags: bersanibossi-finilaura boldrinimarchionneMatrimoni Gaymiss italiaONUpresidente della cameraraisel
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il campo di profughi siriani di Terbol, nella valle della Bekaa, in Libano, 7 giugno 2014

Il Libano vuole rimandare a casa un milione e mezzo di profughi siriani

18 Luglio 2022
Sciopero per il clima

I pilastri del culto green demoliti dal «guru degli storici dell’ecologia»

8 Luglio 2022
Palio di Siena

La Rai rinuncia al Palio di Siena. Grosso errore

4 Luglio 2022
Uragano Ida a New York

Il rapporto Onu sui disastri globali è un disastro

5 Maggio 2022
Putin Guterres Russia Onu

Sulla guerra in Ucraina l’Onu non poteva far altro che fallire

28 Aprile 2022
Volodymyr Zelensky parla all'Onu dei crimini compiuti dalla Russia in Ucraina

La strage di Bucha «non è un genocidio»

7 Aprile 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist