In bocca all'esperto

L’abbuffata romanesca anche per chi abita al nord

IMG_5045-23-03-17-14-09

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Finora su Tempi vi abbiamo accompagnato tante volte a mangiare a Roma. E se vi saltasse il ticchio di una bella abbuffata romanesca pur abitando al nord? Magari a Milano o in Brianza? Potrebbe venirvi la voglia di affidarvi a Luca e Nico. Il singolare sodalizio tra un brianzolo (Luca) e un romano “de Roma” (Nico) si è concretizzato a Monza, nella singolarissima Hostaria Romana Quinto Quarto.

In una via defilata, dalle parti del Rondò dei Pini, troverete queste sale debitamente rustiche, decorate con qualche elemento di folclore capitolino per nulla invadente, e serrate da un ospitale bancone. Il clima mette a proprio agio, grazie a un servizio sportivo e alla mano, che non lesina la simpatia.Dalla cucina a vista, esce più o meno un prontuario della cibaria trasteverina come ve la aspettereste in loco.

L’antipasto misto prevede un supplì, un classico fiore di zucca fritto ripieno di mozzarella e alici, una pizzetta fritta con la mortadella (o, come dicono a Roma, la “mortazza”), una cucchiaiata di puré di fave con cicoria, il carciofo alla romana nonché (figurarsi se potevano mancare) le croccanti puntarelle, un must di ogni locale romano degno di questo nome.

Di primo, la scena è tutta per la quaterna della tradizione: amatriciana, gricia, cacio e pepe e, soprattutto, carbonara, preparata a partire da spaghettoni del pastificio Maiella, guanciale dei colli viterbesi e dall’uovo tenuto debitamente cremoso. Davvero da sottoscrivere.

IMG_5048-23-03-17-14-09

Per secondo, ci sono i saltimbocca; le salsicce alla trasteverina; l’abbacchio; la coda alla vaccinara. E ci sono le polpette al sugo, di una bontà orgasmica, capaci di ricordare analoghi piatti assaporati nelle superstiti trattorie di via del Governo Vecchio (i lettori di Tempi si ricorderanno Da Tonino, che le fa molto simili).

Chiusura in dolcezza con la crostata e il tiramisù.

Quanto alla spesa, siamo sui 45 euro, per bere anche da una onesta lista di vini che contempla varie referenze laziali. Per immergersi nel clima della Capitale senza prendere il Frecciarossa.

Per informazioni
Hostaria Romana Quinto Quarto
www.quintoquartomonza.it
Via Col di Lana, 24 – Monza
Tel. 331.2978100
Sempre aperto

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.