Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

La solitudine del (fu) Rottamatore

Così a Palazzo il "Partito del non voto" sta isolando Matteo Renzi. L’sms del fedele Richetti: fermati, amico mio

Giuseppe Alberto Falci
05/02/2017 - 4:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

E alla fine restò solo nel nuovo ufficio di Firenze in Borgo Pinti. Solo come non lo era mai stato in questi ultimi due anni. Solo assieme al suo iPhone, che guarda ripetutamente, e da cui invia sms a chiunque, dall’ultimo peones al primo ministro Gentiloni. E quest’ultima cosa la fa quando gli viene un’idea, un guizzo, uno spunto che poi sempre più spesso si traduce in un post nel nuovo blog. «Votiamo ad aprile, così a maggio posso guidare il G7», è stato il contenuto di un sms spedito nel cuore della notte a una prima fila dei senatori dem.

Non si dà pace Matteo Renzi da Rignano sull’Arno. Ogni giorno qualcuno si sfila dalla sua corte. Ogni giorno qualcuno abbandona il carro del fu vincitore del congresso del 2013. «Al signor Renzi gli stiamo preparando i funerali», confessa un sottosegretario di rito alfaniano in una pausa dei lavori del Senato. I più furiosi e furibondi con lui sono proprio i parlamentari di Area popolare, il gruppo centrista di deputati e senatori che ha assicurato la maggioranza al governo di Matteo Renzi, e oggi assicura i numeri a Paolo Gentiloni. La condizione che si pone in casa Ap è la seguente: «Abbiamo abbandonato il centrodestra e con lealtà sostenuto i vostri esecutivo. Ma adesso non ci potete chiedere di staccare la spina, non siamo pronti».

LEGGI ANCHE:

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022

In Transatlantico, infatti, «Renzi è ormai il passato», «Renzi è game over», «Renzi avrebbe fatto bene a prendersi un anno sabbatico». Anche deputati vicini all’ex premier confidano con preoccupazione che «Matteo ha perso la lucidità». Per usare una espressione che piace tanto al cossighiano Paolo Naccarato, «il partito dell’orizzonte 2018 è più vivo che mai». L’incubo delle urne accompagna le lunghe giornate a Montecitorio. Dove l’orologio si è fermato in attesa di comprendere cosa succederà. Addirittura alcuni dem alla prima legislatura confidano che «se fosse per noi andremmo avanti fino 2038: Renzi è il passato, Gentiloni è il presente».

Tutto è in movimento ma in direzione contraria al decisionismo di Matteo Renzi. Mercoledì Giorgio Napolitano, cui il segretario Pd deve la scalata al governo nel febbraio del 2014, è stato molto chiaro: «In Italia c’è stato un abuso del ricorso alle elezioni anticipate. Bisognerebbe andare a votare o alla scadenza naturale della legislatura o quando mancano le condizioni per continuare ad andare avanti». Parole nette che hanno spiazzato e infuriato l’ex premier Renzi. Che di primo acchito avrebbe subito chiamato ai suoi: «Ma Napolitano non stava con noi?».

Venerdì, invece, è stato il turno del ministro Carlo Calenda, voluto fortemente da Renzi al governo. Dalle colonne del Corriere della Sera Calenda esprime quello che tanti suoi colleghi del governo confidano quando si chiudono i taccuini: «Penso esista un percorso alternativo rispetto alle elezioni subito. Non privo di rischi, ma certamente più sicuro di quello che si va profilando. Usiamo i mesi da qui all’estate per mettere in sicurezza i dossier più difficile».

Sotto traccia si muove Andrea Orlando, ministro della Giustizia, diversamente renziano, e uomo cerniera fra la galassia dei fedelissimi dell’ex premier e il mondo degli ex Ds. Dario Franceschini, altro peso da novanta del Pd, ha al seguito un centinaio di parlamentari ed è fra chi avrebbe consigliato a Renzi di rimandare il voto perché «consegnerebbe il Paese ai cinquestelle». Ma, mormorano, Renzi è «una scheggia impazzita: un giorno li ascolta, l’altro no». Anche un fedelissimo, come Matteo Richetti, renziano della prima ora, prova a inviargli un sms: «Te lo dico da amico, fermati, l’Italia è a rischio». Nell’attesa Matteo è sempre più solo.

@GiuseppeFalci

Foto Ansa

Tags: dario franceschiniMatteo Renzipaolo gentiloni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022
Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Matteo e Tiziano Renzi

Che ci frega degli sfoghi di papà Renzi?

16 Febbraio 2022

La character assassination per distruggere i nemici non l’hanno inventata Renzi e Rondolino

17 Novembre 2021
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, in Senato

Renzi turbogarantista attacca i magistrati. Fino a quando?

24 Settembre 2021

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist