Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

La Iena paracula

L'ondivaga linea dei raddrizzatorti televisivi. Se scoperchi il caso Unar poi devi attaccare il Family Day. Se prendi la cantonata con Stamina poi devi rimediare coi vaccini

Caterina Giojelli
21/03/2017 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Senz’altro le Iene hanno fatto molto per la nobile dottrina della paraculata. Data la venerabile età della trasmissione e la lista di cantonate e rattoppi collezionati dai suoi inviati, saremmo quasi quasi tentati di dare loro sempre ragione, con la stessa indulgenza con cui mostriamo la mano alla zia appassionata di chiromanzia o ci sorbiamo le messe cantate da Repubblica nel dì di festa. Di questo dovremmo quasi essere grati: sollevate dall’azzeccare un abbinamento giacca-cravatta, l’ottimo lavoro delle Iene al soldo del mainstream non richiede sforzi per riconoscere concentrati in esso tutte le più citrulle contraddizioni del circo informativo.

Dopo le dimissioni del presidente Unar in seguito allo scandalo “Anddos” denunciati dalla iena Filippo Roma, ecco, puntuali, i tentativi di pareggiare i conti con la comunità lgbt: l’immancabile intervista a Luxuria, quindi, ma anche la storia della famiglia che esorcizza il figlio gay e la bellissima favola dell’Italia omosessualista che affitta uteri e adotta bambini elogiata dai due rapper Fedez e J-Ax, che hanno salutato gli amici del Family Day mostrando un dito medio tra le risate della conduttrice Nadia Toffa. Peccato che il copione della parabola del buon seminatore di favole, di zizzania e del metterci la pezza sia continuamente da aggiornare, quindi ecco che anche il gestaccio viene ammantato di cencio riparatorio. E che cencio: basta caricare un video ad alto tasso di lacrime e viralità, con Fedez vittima di uno scherzo delle Iene in combutta con l’altro “comunista col rolex” J-Ax (che gli hanno fatto credere di essere implicato in zozze vicende di bagarinaggio e casi sospetti di secondary ticketing) per ricompattare le scimmiette della rete: “È la conferma che sei una bella persona”, “hai un cuore puro”, e chiuso il caso dito medio.

LEGGI ANCHE:

Foto di Markus Spiske per Unsplash

Perduta la fede in Cristo, l’ultima parola sulla vita ritorna alla morte

15 Giugno 2022
Fabio Ridolfi, marchigiano, tetraplegico da 18 anni che, affiancato dall'associazione Luca Coscioni, ha avviato una battaglia per il suicidio assistito e l'eutanasia, ha deciso di chiedere il distacco dei supporti vitali e di essere accompagnato incosciente alla morte con la sedazione profonda

Fabio sceglie la morte. E noi?

10 Giugno 2022

Tutto regolare, no? A deragliare in campo gay si rischia sempre la sbandata e cos’altro poteva affrettare gli inviati un gradino sopra di dio a rimettere i puntini arcobaleno sulle i se non il peregrino sospetto che dopo la vicenda Anddos poteva succedere qualcosa di peggio delle storie di prostituzione, pedofilia e malasanità da cui trarre spunto con le proprie omelie raddrizzatorti serali? Tipo passare da fustigatori a fustigati e venire additati come “omofobi”?

Paraculaggine, ovviamente, ma purissima come il cuore di Fedez e quel pregiudizio verso chiunque disponga di sale in zucca che fascia le Iene come un pannolino sin dalla tenera età. Come dimenticare quei capolavori di disinformazione acrobatica che sono stati i tanti servizi a favore del metodo Stamina, venti almeno firmati da Giulio Golia – sceso anche in piazza assieme alle famiglie e contro le decisioni del Governo di fermare il trattamento – di cui il nostro settimanale conosce l’arte del rattoppamento?

«Se solo uno dei nostri spettatori si è convinto che il metodo Stamina funzioni scientificamente o che secondo noi funzioni, gli chiediamo scusa. Non è questa la nostra convinzione e non è questo che volevamo comunicare», è stata la pecetta di Golia incerottata poi da Davide Parenti, autore della trasmissione, a mezzo Stampa: «C’è una sola parola per descrivere quello che noi abbiamo fatto: abbiamo raccontato (…) Cercavamo di capire, di spiegare. Siamo un varietà, certo, ma un varietà anomalo», così anomalo da voler insegnare le staminali a un plotone intero di scienziati italiani, stranieri e un premio Nobel per la medicina.

E come dimenticare ancora i servizi sul veleno di scorpione omeopatico o sulla dieta vegana a base di succhi di verdura che potrebbero curare il cancro, il microfono prestato alla bocca degli sciamani contro le malvagie case farmaceutiche, rottamati poi magicamente da un ditino alzato contro l’indifendibile Eleonora Brigliadori (seguace delle sciagurate teorie della Nuova medicina germanica), a cui Toffa fa notare che «è pericoloso dire a una persona malata che deve smettere di fare la chemio»? Le stesse Iene che ieri alzavano il dito contro i medici che osteggiavano Davide Vannoni trattati come una casta di delinquenti e che oggi endorsano la campagna contro le bufale indetta dalla presidente della Camera Laura Boldrini?

Quelle stesse Iene sempre a caccia di santoni, sciamani e cure salvavita che dopo averci propinato strazianti girotondi e appelli per la salvezza di poveri malati perseguitati dagli scienziati e dai medici cattivi, ora cambiano genere: «Se vostro figlio stesse morendo, giorno dopo giorno, a causa di una malattia gravissima e l’istituzione che dovrebbe garantire il diritto alla salute di vostro figlio vi impedisse di accedere all’unica terapia che forse può salvarlo, voi, che cosa fareste?», chiedeva Golia in un servizio del 3 marzo 2013 su Stamina. Sostituite “terapia” con “eutanasia” e “salvarlo” con “ucciderlo” e trovate grossomodo il senso del servizio su Dj Fabo “Libero fino alla fine” e sul compassionevole Cappato realizzato sempre da Golia. Montato senza lesinare sul pathos tutto fermo immagini e musiche lacrimevoli con il quale un anno fa le Iene mostrarono in diretta la morte di una scrittrice francese per mano della “dolcissima Erika”, anziana svizzera addetta al “suicidio” che somministrò il veleno accompagnato da una tavoletta di cioccolato.

Sembrerebbe tutto giusto, buono e bello, anche morire grazie all’eutanasia compassionevole. Così come giusto, buono e bello sembrava vivere con la cura compassionevole Stamina. Questa volta però, l’attesa dell’immancabile rattoppo post cantonata presa dalla iena paracula mette i brividi.

Foto Ansa

Tags: dj fabofamily dayfedezJ Axle ienestaminaunar
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Foto di Markus Spiske per Unsplash

Perduta la fede in Cristo, l’ultima parola sulla vita ritorna alla morte

15 Giugno 2022
Fabio Ridolfi, marchigiano, tetraplegico da 18 anni che, affiancato dall'associazione Luca Coscioni, ha avviato una battaglia per il suicidio assistito e l'eutanasia, ha deciso di chiedere il distacco dei supporti vitali e di essere accompagnato incosciente alla morte con la sedazione profonda

Fabio sceglie la morte. E noi?

10 Giugno 2022
Corinna e Michael Schumacher

Schumacher c’è

26 Febbraio 2022
Un medico prepara un'eutanasia in Olanda

La battaglia sul fine vita e le ragioni del no all’eutanasia

14 Dicembre 2021
Filomena Gallo, Mina Welby e Marco Cappato depositano le firme per il referendum sull'eutanasia legale. È stata l'Associazione Coscioni ad annunciare che Mario sarà «il primo malato a ottenere il via libera al suicidio medicalmente assistito in Italia»

Il suicidio assistito di Mario: chi mai l’ha autorizzato, i giornali?

23 Novembre 2021
Samantha D’Incà, la 31enne veneta da 11 mesi in stato di minima coscienza

Samantha morirà come Eluana?

17 Novembre 2021

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist