Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

È di colore, ma non si fa incasellare dalla retorica sul razzismo. Ogbonna: «Se vedete una diversità, è problema vostro»

Italiano d'origini nigeriane, ha sempre tenuto un profilo basso sulle vicende di razzismo: «Non sono io che devo enfatizzare questi discorsi»

Emmanuele Michela
17/07/2013 - 16:04
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Quando nel marzo del 2010 Angelo Ogbonna si mise la maglia azzurra della Nazionale Under 21 e scese in campo contro l’Ungheria insieme a Stefano Okaka e Mario Balotelli, tutti si fermarono a sottolineare la straordinarietà del trio: per la prima volta tre giocatori di colore arrivavano in Nazionale. Era il simbolo di una nuova Italia figlia dell’immigrazione, che riusciva a sfondare, anche nel calcio, fino ad arrivare ad essere convocata e rappresentare il tricolore.
Da allora, l’ex difensore del Torino ne ha fatti di passi avanti: ieri ha ufficialmente lasciato i granata ed è passato alla Juventus, forse non facendo la scelta più desiderata dai suoi vecchi tifosi.

«PROBLEMA VOSTRO». Fa specie ripensare a come si parlò del ragazzo dopo quella partita del 2010, e a come, di anno in anno, si è smarcato da ogni strumentalizzazione della sua immagine nella lotta alle discriminazioni razziali. Su tutti, c’è da ricordare una battuta rilasciata a Repubblica, che lo interpellò proprio sul tema: «Parliamone pure, ma vi dico che io mai sono stato vittima di un episodio razzista. Se notate una diversità in me è un problema vostro, non mio. Percepite qualcosa che io non oso percepire, che non mi interessa percepire, che mi sorprende venga percepito».
Una frase che fa riflettere molto, inserendo il dito in una fessura che si fa purtroppo sempre più ampia: quella che separa un becero fenomeno noto ai nostri stadi e la retorica condita e arcicondita dai giornali intorno ad esso. Poteva cavalcare l’onda Ogbonna, farsi vittima e denunciare insulti e ululati, invece ha sempre preferito abbracciare il profilo basso, farsi apprezzare più per i suoi numeri sportivi che per gli appelli alla civiltà. Anche quando fu invitato a Sanremo, lo scorso febbraio, la sua comparsa divenne tutt’altro che una passerella anti-discriminatoria. Alla domanda di Fazio sullo ius soli, lui diede la risposta che meno ci si aspettava da un ragazzo figlio di immigrati nigeriani: «La cittadinanza italiana automatica per gli stranieri che nascono qui? Non saprei, credo che ognuno debba poter scegliere».

«MENO SE NE PARLA, MEGLIO È». Anche ieri alla presentazione con la Juve ha voluto tagliare corto sul tema razzismo: «Meno se ne parla e meglio è. Non sono certo io a dover enfatizzare questi discorsi». E quando gli è stato chiesto del caso Kyenge-Calderoli è stato preciso: «Se posso dire la verità, non ha senso commentarlo. I fatti parlano da soli. Penso che non sia stato opportuno. Quindi io cercherei di chiuderla lì, senza dovermi dilungare».
Tre anni dopo quel match contro l’Ungheria, Ogbonna è ancora in Nazionale, e ci rimarrà a lungo. Inutile ricordare come Prandelli adori là dietro il “blocco Juve”, dove ora compare anche il suo nome. Sarà il trampolino per una grande crescita sportiva. Dove lui vuole spiccare per le doti da centrale di difesa, non per il colore della sua pelle: «Siamo in presenza di un ragazzo di vent’anni dalla pelle nerissima», ha scritto oggi Riccardo Ruggieri su Italia Oggi, «con un cervello e un’educazione di prim’ordine, che pochissimi “pseudo” bianchi hanno, fra cui quelli che fanno domande simili attendendosi risposte utili ai loro loschi fini».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

@LeleMichela

Tags: balotellicontefazioius solijuveogbonnaokakapresentazionerazzismorepubblica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Thomas Crépol

Il silenzio sull’origine magrebina degli accoltellatori di «bianchi» a Crépol

1 Dicembre 2023
L’immagine del piccolo tifoso dei Kansas City Chiefs Holden Armenta diffusa dalla Cbs

Fermi tutti! Il piccolo tifoso col copricapo indiano non è un razzista: è un nativo americano

30 Novembre 2023
L’ex presidente della Corte costituzionale Gustavo Zagrebelsky

Contro il premierato della Meloni vietato ragionare: si deve abbaiare

8 Novembre 2023
Greta Thunberg protesta contro le turbine eoliche norvegesi insieme ai giovani pastori di renne Sami

Greta contro le turbine eoliche colonialiste e lo scienziato dominato dall’ecoansia

17 Ottobre 2023
Il leader di Azione Carlo Calenda

Calenda e la sua (quasi) perfetta analisi del disastro Marelli-Fiat-Cgil

2 Ottobre 2023
Martin Luther King video ministero Francia

La Francia ricorda Martin Luther King, ma il video è «razzista»: cancellato

3 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist