Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Israele-Hamas, salgono a 1.113 i morti palestinesi e 55 quelli israeliani

Una delegazione palestinese è in viaggio verso il Cairo per discutere la tregua proposta dall'Egitto. Intanto nuovi raid colpiscono la centrale elettrica di Gaza. Mogherini: «Imperativo fermare il conflitto, non cediamo alla partigianeria»

Chiara Rizzo
29/07/2014 - 15:03
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Gli osservatori internazionali hanno definito quella appena trascorsa come «la notte più violenta da giorni», nel conflitto tra Israele e Hamas. Gli scontri in nottata sono ripresi in modo ancor più cruento, solo a poche ore dai missili che hanno colpito un ambulatorio dell’ospedale Shifa di Gaza e il parco giochi del campo profughi di Shati, attacchi in cui hanno perso la vita anche 8 bambini che stavano giocando sull’altalena, e per i quali Israele ha respinto ogni responsabilità: «I terroristi di Gaza hanno sparato missili contro Israele. Uno di questi ha colpito l’ospedale al-Shifa a Gaza, un altro il capo profughi di al-Shati» ha dichiarato lo Stato maggiore dell’esercito israeliano in una nota.

NUOVO BILANCIO. Stamattina però si contano già 26 nuove vittime palestines, tra cui 9 donne e 4 bambini, a Gaza e 11 persone rimaste uccise da un attacco ad una casa nel campo profughi di Bureij, e 5 soldati israeliani, uccisi da un commano palestinese contro cui hanno avviato un attacco, dato che si stava infiltrando in un tunnel a Nahal Oz, vicino alla frontiera. Complessivamente secondo i servizi di soccorso palestinesi i morti sono ormai 1.113 e su una popolazione di 1,8 milioni di persone ci sono già 220mila sfollati. Le vittime israeliane sono almeno 55, tra cui anche 3 civili uccisi dai razzi di Hamas verso Israele: solo stamattina ne sono caduti sul suolo israeliano almeno dieci, di cui due solo a dieci chilometri a sud di Tel Aviv.

GAZA SENZA ELETTRICITA’. Israele intanto ha sferrato un attacco anche contro gli edifici della televisione e radio di Hamas, e ha colpito la centrale elettrica di Gaza, lasciandola in mezzo alle fiamme e ai roghi e rendendola inutilizzabile per mesi: gli abitanti di Gaza finora avevano almeno energia elettrica per tre ore al giorno, adesso nemmeno questo. Obiettivo degli attacchi è stata anche la casa di un capo di Hamas, Ismail Haniyeh, che però non si trovava nella sua abitazione quando è stata centrata da un missile.

LEGGI ANCHE:

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Murale contro gli Stati Uniti a Teheran, Iran

Così l’Iran ha scelto di disfare la “Repubblica” e farsi “Stato islamico”

29 Gennaio 2023

DELEGAZIONE PALESTINESE AL CAIRO. Intanto l’emittente araba Al Arabiya, una delegazione di rappresentanti palestinesi si è messa in viaggio per il Cairo, per valutare e discutere la proposta di tregua avanzata dall’Egitto. Della delegazione farebbero parte un esponente di Fatah (Azzam El-Ahmed), uno di Hamas (Moussa Abu Marzouk), uno della jihad islamica (Zeyad El-Nakhala) e il direttore dei servizi segreti palestinesi Majed Faraj.

MOGHERINI: «NON CEDERE ALLA PARTIGIANERIA». Il ministro degli Esteri italiana Federica Mogherini durante un’informativa urgente alla Camera ha dichiarato che «L’imperativo di queste ore è fermare il conflitto, fermare le operazioni militari di Israele a Gaza, fermare il lancio di razzi di Hamas». Poi ha spiegato che «Stiamo tutti lavorando perché ci sia un cessate il fuoco duraturo. L’invito che vorrei fare, a tutti noi in quest’aula e all’opinione pubblica italiana è di non farci intrappolare anche noi in quella bolla di odio, di non cedere alla logica della partigianeria, all’idea che ci si debba dividere tra amici di Israele e amici della Palestina, che si debba scegliere da che parte stare, nel conflitto tra due disperazioni e tra due esasperazioni».

KHAMENEI: «ISRAELE, CANE RABBIOSO». Intanto, durante la diretta della tv di stato per la celebrazione della festa musulmana Eid al-Fitr (la fine del ramadan), l’ayatollah Ali Khamenei, guida suprema dell’Iran ha attaccato duramente Israele definendolo «cane rabbioso» che starebbe commettendo «un genocidio a Gaza». Khamenei ha chiesto al mondo islamico di «armare» i palestinesi.

Tags: gazaguerrahamasiranIsraelekhameneimogheriniShatiShifastriscia di gazatregua
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Murale contro gli Stati Uniti a Teheran, Iran

Così l’Iran ha scelto di disfare la “Repubblica” e farsi “Stato islamico”

29 Gennaio 2023
Ramin Bahrami

Ramin Bahrami: «La mia musica per Teheran»

23 Gennaio 2023
Guerra a Kherson, Ucraina

E dopo la guerra in Ucraina? La pace o l’incubo del Leviatano

21 Gennaio 2023
Charlie Hebdo

Charlie Hebdo continua a fare infuriare i regimi islamici

8 Gennaio 2023
Iran, una delle tante celebrazioni del terzo anniversario dell'uccisione di Soleimani presso la Moschea Mosallah a Teheran

Perché l’Iran torna a minacciare gli Stati Uniti

6 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist