Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Israele. Hamas proclama la Giornata della rabbia

Nuovi attacchi contro civili e militari a Gerusalemme e a Tel Aviv. Netanyahu: «La nostra voglia di vivere distruggerà la voglia di uccidere dei nostri nemici»

Redazione
13/10/2015 - 16:38
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dall’Osservatore romano – Non si ferma l’ondata di violenza in Israele. Questa mattina due attentatori palestinesi sono saliti su un autobus alla stazione di Armon Ha Natziv, a Gerusalemme est, e hanno cominciato a sparare sui passeggeri, provocando numerosi feriti e due morti. Gli aggressori sono stati poi uccisi. Nelle stesse ore, sempre a Gerusalemme, un uomo si è lanciato con un’auto contro i pedoni alla fermata del bus, poi è sceso dalla vettura e li ha attaccati con un coltello. Anche in questo caso, numerosi feriti e una vittima.

Un terzo episodio si è avuto sempre questa mattina alla periferia di Tel Aviv, dove due israeliani sono stati aggrediti e feriti da un giovane arabo munito di coltello. Le vittime erano ferme a una fermata dell’autobus nella principale arteria che attraversa la città.

LEGGI ANCHE:

Israele proteste

Il senso di Israele per la democrazia

29 Marzo 2023
Un soldato armeno prega ai piedi di una croce in una postazione militare a Martakert, Nagorno-Karabakh

Come hanno potuto Italia e Israele tradire la loro sorella Armenia?

19 Febbraio 2023

«Il terrorismo è figlio della volontà di distruggerci e non della disperazione palestinese» ha denunciato ieri il premier Benjamin Netanyahu in un dibattito alla Knesset. «Ma la nostra voglia di vivere distruggerà la voglia di uccidere dei nostri nemici» ha avvertito, respingendo ancora una volta come «bugie» le affermazioni che Israele stia cercando di cambiare lo status quo nell’area circostante la moschea di Al Aqsa, uno dei luoghi più sacri dell’islam. Il premier ha però confermato la volontà del Governo di proseguire nella lotta contro Hamas. Netanyahu ha poi chiesto al presidente palestinese Mahmoud Abbas di combattere l’istigazione e «condannare gli attentati terroristici palestinesi».

La risposta palestinese non si è fatta attendere. Marwan Barghouti, ex leader del partito Al Fatah (una delle principali fazioni palestinesi, cui appartiene anche il presidente Abbas), in un articolo per il giornale britannico «The Guardian», ha scritto che la vera radice delle violenze va attribuita alla questione degli insediamenti e alla mancata presa di posizione internazionale. I gruppi palestinesi hanno convocato per oggi la Giornata della rabbia in Cisgiordania, Gaza e a Gerusalemme est. Mentre i responsabili della comunità araba in Israele hanno cominciato uno sciopero.

Il dibattito alla Knesset — disertato dai partiti arabi durante l’intervento di Netanyahu — è stato preceduto da diversi attentati: quattro nello spazio di un’ora, con sei israeliani feriti.

Il primo ieri mattina quando un palestinese nella Città Vecchia ha accoltellato alla Porta dei Leoni un poliziotto che gli aveva chiesto i documenti. L’assalitore è stato ucciso dalla reazione degli agenti. Intorno alle 14 (ora locale) il secondo assalto, è avvenuto in una zona centrale, non distante dal comando di polizia: una ragazza palestinese di diciotto anni di Beit Hanina, quartiere arabo di Gerusalemme est, ha pugnalato un agente che, secondo la ricostruzione delle forze di sicurezza, le aveva chiesto i documenti dopo essersi insospettito. Il poliziotto ha riportato ferite leggere: l’assalitrice è stata fermata e portata in ospedale. Un’ora dopo il terzo attentato a Pisgat Zeev, un sobborgo ebraico di Gerusalemme: due giovanissimi palestinesi di Beit Hanina di circa 13 e 17 anni, cugini, hanno accoltellato un coetaneo israeliano che era in bicicletta dopo aver colpito in precedenza un altro israeliano di circa 20 anni. Uno dei due palestinesi è stato ucciso dalla polizia mentre fuggiva, il secondo è stato ferito seriamente. Il ragazzino israeliano è in gravi condizioni e lotta per la vita in ospedale.

L’ultima aggressione è avvenuta in serata: un palestinese, dopo aver tentato di rubare il fucile a un soldato su un autobus all’ingresso di Gerusalemme, è stato ucciso. Ci sarebbero, secondo le prime informazioni, feriti tra gli israeliani.

Foto Ansa/Ap

Tags: benjamin netanyahugazahamasIsraelemahmoud abbas
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Israele proteste

Il senso di Israele per la democrazia

29 Marzo 2023
Un soldato armeno prega ai piedi di una croce in una postazione militare a Martakert, Nagorno-Karabakh

Come hanno potuto Italia e Israele tradire la loro sorella Armenia?

19 Febbraio 2023
Benedetto XVI Muro del pianto

«Benedetto XVI, Papa del dialogo: pianto da israeliani e palestinesi»

3 Gennaio 2023
Monsignor Massimo Camisasca con Mirjam Viterbi Ben Horin a Gerusalemme nel 2022

La mia amicizia con Mirjam Viterbi Ben Horin

16 Novembre 2022
Benjamin Netanyahu vince le elezioni in Israele

Che cosa significa per Israele il ritorno al potere di Netanyahu

3 Novembre 2022
Israele e Libano hanno raggiunto un accordo sui confini marittimi

L’accordo su gas e confini marittimi tra Israele e Libano è storico

15 Ottobre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist