Contenuto riservato agli abbonati

Israele-Hamas. Le forze terroristiche si compattano, quelle mondiali si dividono

Di Giancarlo Giojelli
26 Ottobre 2023
Mentre si incontrano a Beirut i leader di Hezbollah, Hamas e Jihad islamica, il segretario dell'Onu attacca Israele. Un puzzle intricatissimo
Il leader di Hezbollah Sayyed Hassan Nasrallah con Ziyad al-Nakhalah e il leader di Hamas, Sheikh Saleh al-Arouri (L), Beirut, Libano, 25 ottobre 2023 (Ansa)
Il leader di Hezbollah Sayyed Hassan Nasrallah con Ziyad al-Nakhalah e il leader di Hamas, Sheikh Saleh al-Arouri (L), Beirut, Libano, 25 ottobre 2023 (Ansa)

Il vertice a Beirut tra alti rappresentanti di Hezbollah, Hamas e Jihad islamica segna un nuovo, significativo quanto inquietante, sviluppo nella guerra. Significativa la fonte della notizia, l’emittente televisiva al-Manar dello stesso partito armato libanese filo-iraniano, che ha mostrato le immagini dell'incontro tra il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, il vice capo di Hamas, Saleh al-Arouri, e il capo della Jihad islamica Ziad Nakhale.
Un incontro tra le principali formazioni coinvolte nel conflitto con Israele, da tempo alleate sul campo di battaglia ma certo non omologabili. Hamas e Jihad sono fazioni palestinesi, forte a Gaza la prima, forte nei campi profughi la seconda. Entrambe sunnite, appoggiate dal mondo fondamentalista arabo. Hezbollah è il partito sciita legato all’Iran, che controlla il Sud del Libano e ha basi in Siria, dove appoggia il regime di Assad.
Un segnale a tutto il mondo
Questo è un segnale a tutto il mondo islamico e in particolare alla galassia fondam...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati