Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

L’islam radicale nel cuore dell’Europa. Un’inchiesta sconvolgente

Un reportage sulla realtà della minaccia islamista in Francia trasmessa dal canale tv M6 svela il volto separatista dei musulmani che predicano odio verso l'Occidente e sono sempre più numerosi

Mauro Zanon
25/01/2022 - 6:23
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia
Un fotogramma dell’inchiesta “Face au danger de l’islam radical, les reponses de l’État” andata in onda su M6 nel programma tv “Zone Interdite”

Parigi. «Per più di un anno, abbiamo condotto un’inchiesta sulla realtà della minaccia islamista in Francia. Per la prima volta, abbiamo filmato le forze d’intervento che la combattono». Inizia così “Face au danger de l’islam radical, les reponses de l’État”, il documentario sconvolgente realizzato dal programma Zone Interdite per il canale francese M6 e consacrato all’incursione dell’islamismo separatista in tutti i settori della società francese: dalle scuole ai trasporti, dalle librerie ai negozi di alimentari, fino al cuore di alcuni municipi dove i sindaci, per clientelismo elettorale, stringono patti diabolici con le frange radicali dell’islam e contribuiscono alla diffusione capillare di un’ideologia contraria ai valori della République.

Le aree per sole donne nei ristoranti di Roubaix

Le telecamere di Zone Interdite si posano anzitutto a Roubaix, città di 100mila abitanti situata a nord dalla Francia, nota per la celebre corsa ciclistica Parigi-Roubaix vinta lo scorso anno dall’italiano Sonny Colbrelli, ma oggi anche per essere uno dei focolai dell’islamismo. Il 40 per cento della popolazione è musulmana a Roubaix, per le strade sempre più donne indossano il jilbab, le librerie vendono libri che incitano al jihad armato, nei ristoranti esistono aree riservate alle donne, tra i banchi di scuola si insegna il Corano e si imparano a memoria le sure, e nei negozi, accanto ai niqab, sono esposti peluche e bambole senza volto, i giocattoli che i genitori rispettosi dell’islam rigorista possono comprare ai loro bambini (nell’islam è vietata la rappresentazione degli esseri umani).

«È un appello a separarsi dalla comunità nazionale e ad aderire a una pratica più rigorista dell’islam», racconta con coraggio Amine Elbahi, giovane giurista attivo nel sociale e nella lotta contro il radicalismo islamico, che accompagna le telecamere di Zone Interdite tra le strade di Roubaix, dove «ci sono cinque-sei macellerie halal nella stessa strada» e «tre librerie islamiche a distanza di cento metri l’una dall’altra».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

L’orsacchiotto senza occhi che insegna il Corano

Il giocattolo che ha più successo tra i bambini musulmani, racconta la giornalista di Zone Interdite mentre visita un negozio, «è un orsacchiotto bianco». Ma non è un peluche come gli altri: si chiama Hamza, è senza occhi e insegna ai bambini dai tre anni in su la Shahādah, le sure del Corano e gli appelli alla preghiera. Una delle sorelle di Amine Elbahi si è radicalizzata a Roubaix e nel 2014 è partita a fare il jihad in Siria, dove si trova tutt’ora, imprigionata in uno dei campi allestiti per rinchiudere le ex combattenti dello Stato islamico.

«Dobbiamo essere diretti. Non possono essere solo i francesi bianchi a parlare di questo tema, i musulmani di questo Paese devono svegliarsi», dice Elbahi. Grazie a questo ragazzo, si è scoperto che un’associazione dedicata al sostegno scolastico, Ambition et initiatives pour la réussite (Air), lautamente finanziata dal comune, faceva proselitismo mascherato, indottrinando bambini e ragazzini all’islam separatista.

«L’Afghanistan a due ore da Parigi»

«È l’Afghanistan a due ore da Parigi», ha commentato Éric Zemmour, candidato alle presidenziali di Reconquête, in un articolo sul Figaro, sottolineando che il documentario di Zone Interdite ha messo in luce ciò che lui denuncia da ormai vent’anni. La squadra di giornalisti si sposta in seguito a Marsiglia, nel sud della Francia, altra fornace di radicalismo. Anche lì, moschee salafite che continuano a restare aperte e a predicare odio nonostante le procedure lanciate dallo Stato per chiuderle, scuole elementari dove le bambine sono separate dai bambini, e islamisti radicali che dicono che prima o poi tutta la Francia sarà islamizzata.

Il documentario, durante il quale viene intervistato il ministro dell’Interno Gérald Darmanin, racconta inoltre la situazione della Ratp, la rete dei trasporti pubblici parigini, dove i sindacati sono infiltrati dagli islamisti e alcuni autisti si rifiutano di stringere le mani alle donne. Uno dei terroristi del Bataclan, Samy Animour, lavorava proprio come autista di autobus della Ratp: si era radicalizzato nel deposito di Pavillon-sous-Bois dove ancora oggi, rivela il documentario, si fa proselitismo islamista.

Tags: Franciaislam franciaislamismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Addobbi natalizi agli Champs-Elysees, Parigi (Ansa)

«Cancelliamo Natale e Pasqua. Al loro posto un giorno di festa Lgbt o della laicità»

28 Maggio 2023
Ursula von der Leyen Green Deal

A causa del Green Deal, fra gli Stati europei c’è un pessimo clima

25 Maggio 2023
Brad Pitt nel film Snatch (2008)

«Sono nato uomo. Sono il male, sono il male, sono il male»

24 Maggio 2023
transfobia

«Bambini, siete transfobi!»

21 Maggio 2023
La carta professionale del sacerdote con Qr code in Francia per contrastare gli abusi sessuali

Francia. Non è “schedando” i preti che si combattono gli abusi sessuali

17 Maggio 2023
Giorgia Meloni in Repubblica Ceca viene attaccata da Francia e Spagna

Il protagonismo dell’Italia spaventa Francia e Spagna

12 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist