Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog ARTempi

ARTempi

Intervista – È Istanbul che diventa Favelli e non il contrario

Mariapia Bruno
06/06/2014 - 10:25
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Flavio Favelli, Evil Eye, 2014Ha già esposto in due Biennali di Venezia e all’ultima Biennale de L’Avana l’artista Flavio Favelli, che ha da poco inaugurato la sua prima personale turca, dal titolo Grape Juice, presso la Galata Rum Okulu di Istanbul fino al 14 giugno, una delle sedi più prestigiose dell’ultima Biennale d’arte contemporanea. Il progetto, di cui ci parla nell’intervista che gli abbiamo dedicato, è a cura di Vittorio Urbani ed è nato da un’idea di Cristina Cobianchi dell’Associazione AlbumArte di Roma, che ha invitato l’artista a vivere e lavorare un mese a Istanbul presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Gianpaolo Scarante.

Flavio, in che modo l’esperienza di lavoro e di vita ad Istanbul ha influenzato il tuo percorso artistico?

Sono state solo uno spunto, un tema su cui misurarsi e lavorare. Diciamo che ho masticato e manipolato delle immagini, delle informazioni che ho trovato e cercato. Il tulipano di solito rosso, blu, azzurro e arancio diventa nero. E’ Istanbul che diventa Favelli e non il contrario. Ammesso che abbia un ruolo, l’artista interpreta quello che vede e sente, sta poi agli altri riuscire a guardare e possibilmente vedere.

Come è nata l’opera Grape Juice che dà il titolo alla mostra? E qual è la sua posizione all’interno dell’allestimento?

Grape Juice è un picco di un iceberg. E’ una questione psicologica, una lattina che contiene succo d’uva è una forzatura moderna, perchè il succo d’uva poco dopo fermenta e diventa alcolico. Il succo d’uva non esiste nella Bibbia, si parla solo di vino. Oggi in Turchia, il vino, uno degli alimenti forse più antichi del mondo, è un caso religioso e da queste parti quando si dice religioso significa politico, di costume. Grape Juice è un nome, un prodotto, è un artificio, è una pubblicità, ma anche un’idea e nemmeno tanto innocua. L’opera è una lattina aperta con il corpo appiattito con qualche intervento a smalto. Ma non l’ho esposta in mostra, è solo comparsa come immagine nella comunicazione, è una introduzione sospesa.

Flavio Favelli, Black Tulip 2014 (1)Cosa ci racconta della Turchia quella bottiglia di Coca Cola che tu hai definito “struggente”?

Evil Eye è una bottiglia originale di qualche anno fa della Coca Cola in edizione limitata plastificata da un film decorato con quello che noi chiamiamo l’Occhio di Allah o la Mano di Fatima. E’ un amuleto, scacciamalocchio molto popolare in Turchia, tanto che all’aeroporto Ataturk di Istanbul un grande occhio sul soffitto dell’atrio del controllo passaporti, controlla il flusso dei passeggeri. Siamo nel folclore pagano, come il corno anti jella napoletano, mi è sempre piaciuta questa confusione fra sacro e profano, l’occhio del male e l’occhio di Allah, immagini sovrapposte come il segno a forma di M sulla testa di certi gatti che sarebbe quello di Maria Vergine… Sulla bevanda più pagana, laica, straniera e moderna, la Coca Cola, c’è quindi un decoro tradizionale turco, sembra dirci usiamo lo stesso linguaggio… Sono forti contrasti, rosso con i cerchi blu e azzurri fatti a bollicine. Ho aggiunto una stella nera che sento elegante e rigorosa di un significato ambiguo. La stella nera, ben diversa dalla rossa, è la stella del mistero, con riflessi diversi. E’ struggente perchè provoca un disorientamento, tiene in scacco. Ha un equilibrio che logora.

Per rispondere alla domanda, non so cosa possa raccontare della Turchia, sicuramente racconta di me e di quello che sento e vedo nel suo contesto, ed essendo l’artista una specie di pontefice fra il visibile e il non visibile, Evil Eye è l’opera che può aggiungere un senso diverso. Posso dire, oggi, che Evil Eye è un preciso esempio di cosa per me è arte. In questo caso il mondo si divide in due: chi ne è ammaliato e chi no.

@ARTempi_

Tags: istanbulTurchia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan arringa i suoi sostenitori davanti a casa sua a Istanbul dopo la vittoria al ballottaggio di domenica 28 maggio 2023

Perché Erdogan ha ancora un popolo dietro di sé. E davanti un baratro

30 Maggio 2023
Erdogan acclamato dai suoi sostenitori in Turchia dopo le elezioni

Turchia. Scricchiola il potere di Erdogan, costretto al ballottaggio

15 Maggio 2023
Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan (Ansa)

In Turchia è “tutti contro Erdogan”

14 Maggio 2023
Assad Siria Emirati Arabi

Perché la Siria si sta riavvicinando ai paesi arabi

8 Aprile 2023
Croci sul luogo del naufragio a Steccato di Cutro. Cutro, Crotone, 9 marzo 2023 (Ansa)

Migranti. I racconti dei naufraghi e i limiti del “linguaggio dei diritti”

17 Marzo 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist