Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Intercettazioni. Tutte le volte che la sinistra ha “scoperto” la gogna (e si è voltata dall’altra parte)

Contro lo sputtanamento mediatico-giudiziario il partito di D'Alema protesta a intermittenza (solo per gli amici). Con alcune eccezioni, naturalmente inascoltate

Maurizio Tortorella
13/04/2015 - 1:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Giovanni Berlinguer: al via cerimonia laica alla Sapienza

Pubblichiamo la rubrica di Maurizio Tortorella contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Per capire che cosa è la gogna, devi passarci. Massimo D’Alema, ex presidente del Consiglio, oggi è giustamente ferito e indignato. È finito nei brogliacci di un’inchiesta che dalla Procura di Napoli si sono automaticamente e generosamente distribuiti nelle redazioni. Così si è saputo che una coop rossa, accusata di aver corrotto il sindaco pd di Ischia, ha speso 87 mila euro in due anni per acquistare bottiglie di vino prodotto dalla fattoria di D’Alema, più qualche copia di un suo libro. Non è indagato, l’ex segretario del Pds, ma tanto è bastato per devastarne l’immagine.

D’Alema protesta. Chiede l’intervento del Consiglio superiore della magistratura e dell’Associazione nazionale magistrati. Frigna e grida: «Dovrebbero esercitare una maggiore vigilanza affinché certe misure non siano superate e la magistratura non si delegittimi da sola. Non ritengo legittimo un uso delle intercettazioni come quello che è stato fatto nei miei confronti».

In realtà, non è capitato solo a lui. Purtroppo è capitato a moltissimi, troppi. E continua a capitare. Il punto è che contro la gogna mediatico-giudiziaria si urla e si strepita a intermittenza. E a sinistra lo si fa, diciamolo, soprattutto quando la gogna riguarda quella parte. C’è però qualche eccezione, che merita di essere citata.

Guido Calvi, avvocato del Pci-Pds negli anni di Tangentopoli, poi parlamentare dei Ds e del Pd, dal 2010 al 2014 è stato membro del Csm. In quella sede ha criticato l’uso distorto delle intercettazioni, che «spesso hanno finito per screditare la privacy di persone estranee alle indagini». Se l’è presa con i giornalisti, «che delle intercettazioni divulgano in maniera abnorme il contenuto, violando dignità e immagine di troppi cittadini: io non credo affatto che esista un dovere di pubblicare ogni cosa». Infine, ha colpito l’origine prima della questione, spesso sottaciuta: «La formazione della prova rischia di essere influenzata dalla simbiosi, dallo scambio di documenti fra magistrati e giornalisti, che va ben al di là del circuito mediatico-giudiziario».

Risultato? Silenzio totale. Eppure un membro del Csm, uomo di sinistra, aveva denunciato lo «scambio» tra pm e cronisti: tu mi dai il fascicolo, io faccio lo scoop e scrivo bene di te. Perché così funziona.

Anche Luciano Violante, ex magistrato ed ex parlamentare del Pci-Pds-Ds-Pd, ha criticato «lo spazio spropositato che l’informazione dedica alla cronaca giudiziaria e in particolare alle intercettazioni». Ha spiegato: «Nell’antichità era pubblica l’esecuzione della pena che dimostrava la potenza del Principe. Nell’età moderna la pubblicità riguarda il dibattimento, che dimostra l’equità e la controllabilità del processo. Oggi, nell’età dei mezzi di comunicazione, non abbiamo ancora stabilito il giusto equilibrio tra riservatezza delle indagini, tutela dei diritti delle persone coinvolte e diritto dell’opinione pubblica di conoscere e controllare».

Boccassini quoque
Nell’ottobre 2011, a sorpresa, è stata addirittura Ilda Boccassini a denunciare: «C’è stato un cattivo uso delle intercettazioni telefoniche da parte degli uffici del pubblico ministero, a livello nazionale». Il procuratore aggiunto di Milano ha aggiunto: «Anche io, da cittadina, leggendo sul giornale delle cose che non dovrei leggere, m’indigno. Perché spesso le conversazioni captate diventano uno strumento di lotta politica».

LEGGI ANCHE:

Toga da magistrato

La cappa che soffoca la Repubblica

18 Maggio 2022
Carlo Nordio (foto Tempi)

Carlo Nordio: «Una rivoluzione copernicana per la nostra giustizia»

9 Marzo 2022

Parole di sinistra, parole sante. Nulla da aggiungere. Peccato siano rimaste soltanto parole. Forse, per divulgarle, servirebbe che un pm le intercettasse…

@mautortorella

Foto Ansa

Tags: Guido CalviIlda BoccassiniintercettazioniLuciano ViolanteMassimo D'Alemamaurizio tortorellaPd
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Toga da magistrato

La cappa che soffoca la Repubblica

18 Maggio 2022
Carlo Nordio (foto Tempi)

Carlo Nordio: «Una rivoluzione copernicana per la nostra giustizia»

9 Marzo 2022
Un'aula del tribunale di Milano

Trent’anni dovrebbero bastare a smaltire la sbronza giustizialista

19 Gennaio 2022
Il leader del M5s, Giuseppe Conte, con il segretario del Pd, Enrico Letta (foto Ansa)

La sinistra è prigioniera di se stessa nella partita del Quirinale

18 Gennaio 2022

La character assassination per distruggere i nemici non l’hanno inventata Renzi e Rondolino

17 Novembre 2021
Enrico Letta, segretario del Pd, in parlamento

Ddl Zan. L’unico omofobo di questa storia si chiama Enrico Letta

28 Ottobre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist