Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Indonesia. Condannato per blasfemia finisce in prigione il governatore cristiano di Jakarta

Ahok aveva già perso le elezioni di aprile dopo la campagna degli estremisti islamici che lo avevano falsamente accusato di blasfemia. Giudici: due anni di carcere, «non si è pentito»

Leone Grotti
09/05/2017 - 11:59
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Jakarta Governor Basuki "Ahok" Tjahaja Purnama, center, enters the court room as he attends his sentencing hearing in Jakarta, Indonesia, Tuesday, May 9, 2017. The minority Christian governor is currently on trial on accusation of blasphemy following his remark about a passage in the Quran that could be interpreted as prohibiting Muslims from accepting non-Muslims as leaders. (Bay Ismoyo/Pool Photo via AP)

L’Indonesia, il paese musulmano più popoloso al mondo, sta scivolando sempre di più verso il fondamentalismo. E la condanna per blasfemia di Basuki “Ahok” Tjahaja Purnama a due anni di carcere purtroppo lo conferma. Ahok è cristiano ed è il governatore uscente di Jakarta. L’accusa di blasfemia, del tutto infondata, gli ha fatto perdere le elezioni ad aprile a danno del candidato musulmano Anies Rasyid Baswedan, appoggiato dagli estremisti islamici.

L’ACCUSA DI BLASFEMIA. Nel settembre del 2016, in campagna elettorale, Ahok disse durante un comizio che chi usa il versetto coranico Al-Maidah 51 («O voi che credete, non prendete come alleati ebrei e cristiani») per sostenere che i musulmani non possono votare un cristiano alle elezioni «travia l’islam». In effetti, gruppi di estremisti islamici da mesi continuavano a dire che un paese musulmano non può essere guidato da un cristiano. Ahok, ricordando che l’Indonesia è una nazione laica dal punto di vista della Costituzione, invitava invece a non usare la religione per scopi politici.

«OVVIO, È MUSULMANO». Dopo l’accusa di blasfemia, la campagna elettorale si è svolta con toni molto accesi e alla fine è stata vinta dal candidato musulmano con il 58 per cento dei voti, nonostante all’inizio della corsa elettorale fosse in svantaggio. Alcune testimonianze raccolte da UcanNews all’indomani del voto di aprile dimostrano però che Ahok aveva ragione. Sofie Kartini, musulmana di 53 anni, ha dichiarato: «Ho votato per Anies. Il Corano mi obbligava a scegliere un musulmano e Ahok, che è di origini cinesi, ha urtato la sensibilità della maggioranza». Aryana, 22 anni, è rimasta molto soddisfatto dall’operato del cristiano durante l’ultimo mandato ma ha votato per lo sfidante: «Ovvio, è musulmano». Sobur, membro dell’estremista Fpi (Fronte islamico di difesa), ha aggiunto: «Ahok era un tipo pulito, competente e lavorava per il popolo. Ma non vogliamo che Jakarta sia guidata da un non musulmano. Vogliamo che la capitale diventi più religiosa».

LEGGI ANCHE:

Samuel Yahaya cristiani rapiti

Il missionario che in Nigeria fa da mediatore per salvare i cristiani rapiti

31 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023

SENTENZA PESANTE. Ieri l’accusa di blasfemia è arrivata a verdetto e il governatore cristiano tra lo stupore generale è stato condannato a due anni di carcere. I giudici non hanno accolto le richieste dei procuratori, i quali, ritenendo che «non ci sono prove che abbia commesso blasfemia», avevano chiesto un anno di carcere con la condizionale per «incitamento all’odio». Ma per i giudici, il problema è soprattutto che «Ahok non si è pentito per quello che ha detto».

Indonesia Blasphemy

PROTESTE DEGLI ESTREMISTI. Il governatore, che doveva passare la sua carica al vincente delle elezioni a ottobre, ricorrerà in appello ma è già stato portato in prigione e il suo posto verrà preso nel frattempo dal vice Djarot Saiful Hidayat. Dopo la sentenza, centinaia di estremisti sono scesi in strada per protestare perché volevano che il governatore cristiano fosse condannato ad almeno cinque anni di carcere.

SHARIA PER TUTTI. La situazione del paese è sempre più preoccupante. Ad Aceh, dove la sharia è legale, per la prima volta l’anno scorso la legge religiosa è stata imposta anche ai non musulmani e una donna cristiana di 60 anni ha ricevuto 30 frustate in pubblico per avere venduto alcol. Anche nel resto del paese la situazione dei cristiani continua a peggiorare, nonostante la libertà religiosa sia inscritta nel cuore della Costituzione. Ogni anno almeno 40 chiese vengono chiuse nel paese dalle autorità locali sotto la pressione di estremisti islamici. Aprirne di nuove è quasi impossibile e spesso quelle che non vengono chiuse sono rase al suolo senza che la polizia intervenga.

@LeoneGrotti

Foto Ansa/Ap

Tags: Cristiani Perseguitatiestremisti islamiciindonesiaIslam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Samuel Yahaya cristiani rapiti

Il missionario che in Nigeria fa da mediatore per salvare i cristiani rapiti

31 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Bandiera della Cina sventola di fianco alla croce

Cina. I cristiani dell’Henan schedati per andare a messa

9 Marzo 2023
Resti della barca che trasportava i naufraghi vicino alla costa di Crotone, 26 febbraio 2023 (Ansa)

Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà delle migrazioni»

2 Marzo 2023
Un soldato armeno prega ai piedi di una croce in una postazione militare a Martakert, Nagorno-Karabakh

Come hanno potuto Italia e Israele tradire la loro sorella Armenia?

19 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist