Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Il professor Bianco osa criticare il “metodo Stamina”, centinaia di email all’università: «Eresia, licenziatelo»

Il direttore del Laboratorio staminali del dipartimento di Medicina molecolare alla Sapienza di Roma ha osato parlare contro il metodo Stamina.

Leone Grotti
09/04/2013 - 7:40
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Gent.mo, Gent.ma, con la presente sono a chiedere l’immediato licenziamento del sig. Paolo Bianco». Da qualche giorno, come appurato da tempi.it, tutti i detentori di una cattedra all’Università La Sapienza di Roma hanno ricevuto una email che comincia in questo modo. Paolo Bianco è il direttore del Laboratorio staminali del dipartimento di Medicina molecolare alla Sapienza di Roma, uno scienziato molto conosciuto e rispettato ed è colpevole di essersi esposto dichiarando in una diretta del Corriere della Sera sul caso perché, secondo lui, dal punto di vista scientifico il metodo Stamina, che il professore Davide Vannoni applica a persone con gravi malattie neurodegenerative ad oggi incurabili, è infondato.

ERESIA SCIENTIFICA. In un dibattito acceso e delicato come quello che ruota intorno alle vicende di Sofia e altri bambini malati, questo è sufficiente per essere presi di mira e bersagliati. Il clima di tensione che vorrebbe dividere tutto in buoni contro cattivi non è certo ammorbidito da servizi televisivi come quelli delle Iene che, sempre secondo il professor Bianco, fanno un «pessimo servizio all’informazione, perché inducono il pubblico a pensare una cosa non vera: ossia che ci sia qualcuno pronto a curare tutti i mali e un mondo di cattivi». Bianco rientra nel «mondo dei cattivi» ed ecco l’accusa per cui dovrebbe essere licenziato in tronco contenuta nelle email inviate urbi et orbi da decine e decine di persone diverse: «In seguito alla ben nota vicenda Stamina, il suddetto continua a rilasciare dichiarazioni dove sostanzialmente nega un fondamento scientifico all’uso delle cellule staminali stromali nella cura delle patologie neurodegenerative, sostenendo che tali cellule non diventano neuroni. Ciò costituisce senza dubbio alcuno un’eresia scientifica».

LICENZIATE BIANCO. Nel testo della mail, prima viene spiegata la supposta «eresia scientifica», poi si afferma: «Per quanto spiegato in precedenza, sono a chiedere, per la palesata incompetenza e inadeguatezza al ruolo ricoperto dal signor Bianco, il suo immediato licenziamento». Ma questo non basta, la mail insiste: «E già che ci siete [sono a chiedere] di controllare che le lauree e i documenti presentati dal signore al momento dell’assunzione siano autentici, in quanto le nozioni di base in cui il suddetto dimostra carenze e gravi lacune, vengono normalmente insegnate alla scuola secondaria. Confidando che come me Lei reputi che tale soggetto non possa ricoprire il ruolo che le avete assegnato, la invito a provvedere».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

RISULTATO PREVEDIBILE. Quindi, poiché il professor Bianco ha osato contrastare dal punto di vista scientifico le dichiarazioni di Davide Vannoni e Stamina, macchiandosi così di «eresia scientifica», non solo deve perdere il suo posto di lavoro ma deve anche essere messa in dubbio la sua preparazione scientifica. Chi la pensa in modo diverso, fornendo prove scientifiche, deve essere messo a tacere per sempre. Il tutto a conferma di quanto affermava a tempi.it Alberto Fontana, membro di AiSLA, AriSLA e Telethon: «Questo caso deve essere affrontato sotto il profilo scientifico e non mediatico: è molto pericoloso fare leva sugli aspetti più emozionali della vicenda, che nulla hanno a che vedere con la ricerca». Molto pericoloso: Le Iene hanno fomentato gli animi, mandando ad esempio in onda una telefonata ad Adriano Celentano in cui il cantante affermava: «La bambina [Sofia, ndr] è migliorata e quando il giudice e il ministro l’hanno visto, hanno detto: “La bambina sta migliorando. Bisogna subito bloccare la cura altrimenti guarisce”». Da qui alla richiesta del «licenziamento» del professor Bianco perché «eretico» il passo, come si è visto, è stato molto breve.

@LeoneGrotti

Tags: cellule staminaliiene staminapaolo biancosofiastamina foundationstamina vannoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Adesso sono tutti contro Vannoni. Adesso, però

27 Aprile 2017

Stamina. «Vannoni si è approfittato del dolore delle nostre famiglie, le ha illuse e ora patteggia: non siamo contenti»

28 Gennaio 2015

Stamina manda in crisi il giustizialismo Pd. «Basta difendere i giudici che autorizzano quella brodaglia»

25 Luglio 2014

Di fronte a spropositi giudiziari tipo Stamina, la riformetta di Renzi è come un’enciclica intitolata “fate i bravi”

20 Luglio 2014

Chi è il maggior finanziatore privato della Chiesa ortodossa di Sofia? “Nonno Dobri”, mendicante di 100 anni

28 Maggio 2014

Stamina. Giudice di Torino blocca le cure a Brescia e accusa Vannoni di «ciarlataneria»

31 Marzo 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist