Contenuto riservato agli abbonati

Cinema Fortunato

Il principe dei Nosferatu. E due omini di pongo che non si può non amare

Di Simone Fortunato
10 Gennaio 2025
Il vampiro che ha fatto scuola anche per Eggers. “Oceania 2” con lo stampino Disney. Un bellissimo sequel per “Wallace e Gromit”. Un pessimo Nicolas Cage pizza e mandolino. I film della settimana
Fotogramma del film “Nosferatu - Il principe della notte” di John Madden con Klaus Kinski

Il testo che segue è tratto dalla puntata settimanale di “Cinema Fortunato”, la newsletter di recensioni cinematografiche riservata agli abbonati di Tempi. Abbonati per riceverla ogni giovedì.

Legenda: ★★★★ pazzesco | ★★★ ci sta | ★★ ’nzomma | ★ imbarazzante

Nosferatu - Il principe della notte ★★★★

Di Werner HerzogAnno di uscita: 1979Dove vederlo: Prime Video

Remake e al tempo stesso omaggio/riscrittura del Nosferatu di F.W. Murnau, capolavoro gotico degli anni Venti. Werner Herzog lo dirige a fine anni Settanta, condizionando buona parte dei film del genere successivi, a partire dal Dracula di Francis Ford Coppola fino al recente Nosferatu di Robert Eggers. Herzog è un tipo strano, dalla poetica coerente. Gli interessa più tratteggiare figure potenti, capaci di condizionare epoche (Aguirre furore di Dio, Fitzcarraldo), piuttosto che raccontare storie. Così il suo Nosferatu, al di là dell’interpretazione allucinata di Klaus Kinski, è una vicenda tutta giocata sulla tragedi...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati