Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il municipio piddino esclude dal bando chi è contro l’aborto, le Dat e le Unioni civili

Che c'entra la 194 o la legge Cirinnà con i requisiti per ristrutturare un immobile a Milano? Chiedetelo agli autori di una delibera da Stato etico

Caterina Giojelli
23/03/2019 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Prove di Stato etico: non sappiamo se chi si dedica all’attività municipale ami definirsi un liberale, certo è che mentre fervono gli elzeviri di politici ed editorialisti contro l’oscurantista Congresso delle famiglie a Verona, a Milano si sfiletta una bella delibera che ha un po’ dell’operazione nostalgia del Ventennio.

UN IMMOBILE DA RIMETTERE IN SESTO

Il 13 marzo la giunta del Muncipio 3 si riunisce e dà il via a sette delibere, tra cui la numero 23 che riguarda la redazione, pubblicazione e gestione di un bando ad evidenza pubblica per individuare con urgenza un soggetto che si occupi di rimettere in sesto un immobile presente in zona. Fin qui nulla di strano, l’immobile è di proprietà del Comune di Milano, è assegnato al Municipio 3, è inutilizzato e necessita di interventi di radicale ristrutturazione che ne metta a norma gli impianti cambiandone la destinazione d’uso e l’utilizzo. L’inghippo, o capolavoro di censura, inizia quando si arriva al capitolo Linee Guida di dettaglio per l’individuazione del concessionario.

CHE C’ENTRA LA 194 CON IL BANDO?

Racconta a tempi.it Nicola Natale, consigliere di Milano Popolare al secondo mandato: «Nella delibera vengono espressamente citate le categorie di soggetti che non potranno essere ammesse alla partecipazione del bando. Cioè partiti e movimenti politici, e va bene. Soggetti che non si impegnino nella condivisione dei valori antifascisti, e questo è pleonastico perché il Comune ha già stabilito che per la concessione di luoghi pubblici, patrocini e contributi si dovrà sottoscrivere una dichiarazione di rispetto dei valori della Costituzione. Ma poi troviamo: soggetti impegnati in iniziative di contrasto della legge 22 maggio 1978, n. 194, soggetti impegnati in iniziative di contrasto della legge 22 dicembre 2017, n. 219, soggetti impegnati in iniziative di contrasto della legge 20 maggio 2016, n. 76. Ha capito di cosa stiamo parlando?».

LEGGI ANCHE:

Marco Cappato si autodenuncia a Milano dopo il suicidio assistito di Elena in Svizzera

Le forzature della Procura per salvare Cappato e aprire all’eutanasia

19 Febbraio 2023
Il video dell'Associazione Luca Coscioni per promuovere le Dat

Panico tra i radicali, nessuno vuole fare il testamento biologico

1 Febbraio 2023

IL PD NON VUOLE CONCESSIONARI PROLIFE

Trattasi rispettivamente della legge “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”, della legge “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” e della legge “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”. Che nesso ci sia tra un bando per individuare il concessionario di un immobile e la normativa sull’aborto, le Dat e le Unioni civili non è dato di saperlo, quello che si sa è che il Municipio 3 è una rocca del Pd: dem il presidente, dem i tre assessori che compongono la giunta che rappresentano la maggioranza del consiglio, insindacabile il loro giudizio e nessuna possibilità di interferenza da parte degli altri consiglieri che come Natale hanno ricevuto la delibera in coda alle altre sei solo nel pomeriggio del 20 marzo.

«E IO CHE SONO UN GINECOLOGO OBIETTORE?»

Tuttavia non ci vuole un avvocato per rileggere nel testo della giunta un filo di manomissione procedurale e un gigantesco arroccamento ideologico: «Fatemi capire – si chiede Natale -, cosa s’intende per iniziative di contrasto? Sono un ginecologo e sono anche il presidente dell’Associazione Obiettori di coscienza sanitari: tenere convegni sull’obiezione di coscienza o intervenire nei dibattiti sostenendo posizioni eterodosse rispetto al mainstream, come ribadire la priorità del nucleo famigliare madre-padre-figli, come si configura? Come una iniziativa di contrasto a una normativa o come espressione di un libero pensiero e di una posizione culturale diversa? E chi giudicherà e in base a cosa i “dissenzienti”?».

TRATTARE I CATTOLICI ALLA STREGUA DI MAFIOSI

Nessuno ha risposto alle obiezioni sollevate da Natale in Consiglio la sera di giovedì, ma la delibera che tratta una fetta di cittadini (antiabortisti, oscurantisti, omofobi, bigotti, intolleranti, tanto per usare le espressioni care a molti esponenti del Pd nelle ultime ore per identificare un certo elettorato cattolico non allineato) alla stregua di mafiosi, in base a una selezione espletata dallo stesso Municipio piddino, sta già facendo rumore a Milano. Ammessa e premessa la premura di aggrappare ai valori costituzionali l’assegnazione di un immobile, che ne è di quegli articoletti della Costituzione che garantiscono la parità dei cittadini davanti alla legge e la libertà e la possibilità di esprimere liberamente le proprie opinioni? E un pensiero che non ammette dissensi al pensiero unico come si chiama?

Foto Ansa

Tags: dat
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Marco Cappato si autodenuncia a Milano dopo il suicidio assistito di Elena in Svizzera

Le forzature della Procura per salvare Cappato e aprire all’eutanasia

19 Febbraio 2023
Il video dell'Associazione Luca Coscioni per promuovere le Dat

Panico tra i radicali, nessuno vuole fare il testamento biologico

1 Febbraio 2023
Fabio Ridolfi, marchigiano, tetraplegico da 18 anni che, affiancato dall'associazione Luca Coscioni, ha avviato una battaglia per il suicidio assistito e l'eutanasia, ha deciso di chiedere il distacco dei supporti vitali e di essere accompagnato incosciente alla morte con la sedazione profonda

Fabio sceglie la morte. E noi?

10 Giugno 2022
Un medico in un reparto per malati di coronavirus

L’emergenza non diventi un mezzo per scardinare lo stato di diritto

13 Aprile 2020
Lotta a coronavirus e Covid-19 in reparto di terapia intensiva

Coronavirus. La sanità a corto di risorse e il dilemma dei medici

10 Marzo 2020

Grillo, il Corriere e il fine vita. Autodeterminazione un corno

3 Ottobre 2019

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist